During the past two years, from 01/09/2022 to 31/08/2024, Alteredu.it had the honor of participating in the AI-Cosmic Erasmus+ KA2 Project. This project involves organizations from several European countries and aims to improve social inclusion and competitiveness through a strategic…
Si sente sempre più spesso parlare di “modellazione 3D” in diversi settori come il design e l’animazione, ma di cosa si tratta? Questo termine indica la creazione di oggetti e forme realistiche digitali in tre dimensioni, attraverso un processo che…
Il 13 dicembre sarà pubblicato il bando di concorso per Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), relativo alla procedura ordinaria. Le candidature potranno essere inoltrate dal 16 dicembre al 15 gennaio. C’è una novità rispetto al concorso del 2018:…
La gestione economico-finanziaria delle piccole e medie imprese, le cosiddette PMI, è un’attività che può rivelarsi piuttosto complessa e che richiede un monitoraggio costante, ma soprattutto un’accurata interpretazione dei vari dati aziendali. È un compito che richiede competenze non banali…
Dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei o mobili dovranno ottenere una patente a crediti per garantire la sicurezza. Questo obbligo è stabilito dal nuovo art. 27 del Testo Unico della Sicurezza,…
A seguito della chiusura del Bando ATA 2024 non sono pochi gli aspiranti che hanno inserito una Certificazione di Alfabetizzazione Digitale non valida all’interno della domanda. Alcuni Uffici Scolastici Regionali stanno suggerendo alle scuole che esaminano le domande di inserire…
Molti candidati che hanno presentato domanda per le graduatorie ATA terza fascia, chiuse il 28 giugno, hanno dichiarato una Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale non valida. Questo potrebbe comportare l’esclusione dalle graduatorie, poiché la CIAD è un requisito essenziale per…
Tra assistenti virtuali e app dedicate, gli strumenti che permettono agli internauti di effettuare ricerche vocali sono sempre più numerosi, ma in generale si basano tutti su caratteristiche simili, ossia l’utilizzo di un linguaggio più colloquiale e la necessità di…
Il punteggio personale ATA è un parametro molto importante sia per coloro che desiderano intraprendere una carriera nelle istituzioni scolastiche italiane sia per chi è già impiegato nel sistema scolastico e mira a progredire a livello professionale. All’interno di questo…
Le Graduatorie Provinciali di Supplenza, note anche come GPS, nascono con l’OM 60 del 10 luglio 2020 e sono un modo per iniziare a insegnare, lavorando come supplente in una scuola. Conoscere come funzionano le GPS, ogni quanto si aggiornano…
La professione del docente è senza dubbio una delle più delicate e importanti all’interno della società. L’insegnante, di qualunque disciplina si occupi, è chiamato a coltivare e alimentare le menti del futuro, instillando in loro quel seme di conoscenza e…
La scelta della scuola per ATA è una decisione di grande rilevanza e complessità, poiché ciò influenzerà notevolmente la propria carriera futura all’interno degli istituti scolastici. In questo articolo, esamineremo il procedimento per effettuare tale scelta in base alla graduatoria…
La Patente Europea del Computer (ICDL) è una certificazione essenziale che attesta le proprie conoscenze informatiche da aggiungere al proprio Curriculum Vitae: la soluzione ideale per chi che sente il bisogno di trovare lavoro nel settore informatico-amministrativo. Negli ultimi decenni,…
Il mondo della scuola è un luogo di conoscenza e crescita, dove docenti e studenti collaborano per formare menti brillanti e cittadini consapevoli. Ma dietro le quinte di ogni istituto scolastico, vi sono figure silenziose e imprescindibili che assicurano che…
Oggi, avere una certificazione informatica è diventato un requisito importante per l’ingresso nel mondo del lavoro, sia per i docenti alla ricerca di un impiego sia per il personale ATA. Si tratta di una tipologia di attestato che conferma le…
Oggi uno dei requisiti più importanti per trovare lavoro è possedere una certificazione informatica, un vero e proprio attestato riconosciuto, che dimostra la padronanza di un certo tipo di competenze in ambito ICT (Information and Communication Technologies). Avere una certificazione…
Il punteggio personale ATA è un fattore molto importante per chi aspira a lavorare all’interno degli istituti scolastici italiani o per chi già lavora nelle scuole e vuole avanzare nella propria carriera. In questo articolo, ci concentreremo sui consigli pratici…
Il tema della parità di genere rappresenta una delle sfide più significative degli ultimi decenni. Questo concetto, al di là della mera uguaglianza tra uomini e donne, abbraccia una vasta gamma di questioni che vanno dai diritti civili e sociali…
Guida completa ai 10 attestati di informatica più richiesti e riconosciuti dal Miur Ecco la nostra guida completa alla scoperta delle 10 certificazioni informatiche più richieste e riconosciute dal Miur, per aiutare sia i professionisti che vogliono crescere e ampliare…
L’assegnazione provvisoria consente al personale ATA di richiedere trasferimenti temporanei per soddisfare esigenze familiari o altre necessità personali. All’interno di questa guida, vediamo nel dettaglio che cos’è l’assegnazione provvisoria personale ATA, quando può essere richiesta e qual è il procedimento…
Ottenere delle competenze digitali è sempre più importante, sia nella vita di tutti i giorni che per fini lavorativi. Ecco, quindi, che ottenere una certificazione EIPASS riconosciuta a livello europeo è fondamentale. Di cosa si tratta e come si ottiene…
Istanze OnLine rappresenta un innovativo servizio offerto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che semplifica il processo di presentazione delle richieste online per il personale scolastico. In questo articolo esploreremo le principali caratteristiche della piattaforma e le istruzioni per…
A luglio 2020, il Ministero dell’Istruzione ha introdotto le graduatorie GPS (Graduatorie Provinciali Supplenze) per gli insegnanti che concorrono all’ottenimento di una posizione di supplenza nelle scuole e negli istituti italiani. Le graduatorie sono formate in base ad un punteggio…
Nella nostra vita quotidiana non possiamo ormai fare a meno della tecnologia, che ha indubbiamente semplificato l’esecuzione di molte operazioni. L’informatica è diventata parte integrante di diversi settori e ad un numero sempre maggiore di professionisti viene richiesto di dimostrare…
Possedere delle competenze digitali e tecnologiche è oggi molto importante in qualsiasi ambito lavorativo e, nel settore dell’insegnamento, le certificazioni informatiche giocano un ruolo fondamentale per poter aumentare il proprio punteggio in graduatoria, oltre che per dare ai propri studenti…
Lavorare come personale ATA può rappresentare un’opportunità professionale estremamente soddisfacente. Tuttavia, per iniziare e avere successo in questo settore, è imprescindibile avere una chiara comprensione del funzionamento delle diverse graduatorie e del punteggio minimo richiesto per essere considerati per un…
Se lavori nel mondo della scuola probabilmente sarai interessato a scoprire come aumentare il punteggio graduatoria docenti o personale ATA. Per i docenti che rischiano di non avere una cattedra a disposizione per il nuovo anno scolastico, o per quelli che…
L’allegato G riveste una grande importanza per il personale ATA poiché consente di indicare le scuole in cui si preferisce essere considerati per la posizione di supplenti. In questa guida, esamineremo dettagliatamente che cos’è l’allegato G per il personale ATA,…
Ottenere la certificazione di inglese di livello C2 significa avere tra le mani il riconoscimento ufficiale di una conoscenza pari a quella di un madrelingua. Si tratta di un plus di altissimo valore, sia per la vita accademica che lavorativa.…
I trasferimenti ATA sono un processo annuale che mira a consentire ai membri del personale ATA con contratto a tempo indeterminato di trasferirsi da una sede all’altra. All’interno di questo articolo vediamo nel dettaglio come fare per richiedere un trasferimento…
Ottenere la certificazione di inglese livello C1 significa avere un attestato che prova la conoscenza avanzata della lingua. Se la certificazione è ottenuta presso enti formatori riconosciuti dal MIUR è spendibile anche per l’avanzamento nelle graduatorie docenti o nei concorsi…
La richiesta di Messa A Disposizione (MAD) rivolta al personale ATA costituisce una formalità mediante la quale è possibile manifestare la propria disponibilità a ricoprire ruoli di supporto amministrativo, tecnico e ausiliario all’interno delle scuole e degli istituti scolastici in…
Le certificazioni linguistiche sono sempre più richieste sia in ambito accademico che a livello professionale, poiché ti permettono ti attestare le tue abilità linguistiche in modo chiaro e oggettivo, inoltre sono molto utili anche a livello personale, perché lo studio…
Sono appena state rese ufficiali le date del nuovo bando ATA: è possibile presentare o rinnovare la domanda dal 28 maggio 2024 al 28 giugno 2024. Il bando che consentirà l’ingresso di nuovi candidati all’interno delle graduatorie di terza fascia…
Se sei un insegnante e stai cercando un modo per poter ampliare le tue competenze sull’uso degli strumenti validi nell’ambito della normale didattica, nonché conoscere le corrette metodologie da utilizzare per alunni con DSA e BES, ci sono due strumenti…
L’Attestato OSA è una qualifica professionale specifica, necessaria per poter lavorare come Operatore Socio Assistenziale, un tipo di professionista che si occupa di assistenza della persona. In questa guida completa vedremo insieme come ottenere la qualifica di OSA, fondamentale per…
Se si vuole trovare lavoro come personale ATA bisogna necessariamente conoscere come funzionano le fasce e le graduatorie, che regolano l’assegnazione dei posti nelle scuole statali, ovvero quelle amministrate dal Ministero dell’Istruzione. Il reclutamento del personale amministrativo, tecnico e ausiliario…
Le graduatorie per l’insegnamento sono da sempre un argomento molto caldo per chi lavora o vorrebbe lavorare nel mondo della scuola. Prima di entrare nel dettaglio è utile ricordare che per diventare insegnanti e far parte di uno di questi…
Quando si parla di graduatorie docenti si può perdere la testa tra sigle e acronimi, infatti ce ne sono di diverso tipo e tra queste figurano anche le Graduatorie ad Esaurimento, anche note come GAE. Le suddette graduatorie per insegnanti…
Sei un docente e vuoi aumentare il tuo punteggio in graduatoria? Possiedi anche delle buone basi della lingua inglese? Ottenere una certificazione di lingua inglese B2 per insegnanti potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. Ampliare la tua…
La guida per comprendere la differenza tra alunni con BES o DSA e per aiutarli durante il loro percorso scolastico Da qualche anno a questa parte si è registrato un netto aumento degli studenti con BES e DSA: si tratta…
Negli ultimi anni si sente spesso parlare delle “graduatorie d’istituto”, anche se per molti è stato considerato difficile capire il concetto di questo termine necessario per le istituzioni scolastiche. Ma cosa sono effettivamente, e a cosa servono? Innanzitutto, c’è da…
Vuoi scalare le graduatorie docenti? Allora ti serve sapere cosa sono i 24 CFU per l’insegnamento e come fare per ottenerli, dato che sono un requisito importantissimo per poter diventare un insegnante e partecipare ai relativi concorsi pubblici. Chiunque voglia…
Il personale ATA lavora nelle scuole e può rivestire ruolo amministrativo, tecnico o ausiliario. Per poter diventare personale ATA bisogna partecipare ad un concorso per soli titoli che permette di accedere ad una graduatoria in base alla quale si può…
Possedere una certificazione di lingua inglese B2 o superiore è diventato un requisito molto importante nel mondo del lavoro: al giorno d’oggi non si può fare a meno di conoscere almeno una lingua straniera e l’inglese è sicuramente la lingua…
Uno sviluppatore di app è il professionista specializzato nella creazione di applicazioni per varie tipologie di dispositivi, come PC, smartphone e tablet. Il suo ruolo principale consiste nella scrittura di codice di programmazione al fine di sviluppare applicazioni mobile funzionali…
Gli amministratori di condominio sono professionisti qualificati che svolgono un ruolo importante nella gestione e amministrazione delle proprietà condominiali. Questa professione è soggetta a rigorose regole di condotta e a leggi specifiche che regolamentano le attività e le responsabilità degli…
Un tema di cui si sta parlando sempre più spesso di recente è il coding nella scuola primaria. La rivoluzione tecnologica che ha interessato e che continua a coinvolgere diversi settori sta facendo emergere nuove abilità e competenze che sarebbe…
Aumentare il punteggio in graduatoria per il personale ATA è una questione che ricorre ogni anno: chi fa parte di questa categoria professionale ha bisogno di avere una buona formazione e dei titoli di studio aggiornati, specialmente se vuole salire…
La legislazione sulla sicurezza sul lavoro richiede la collaborazione di diverse figure aziendali con l’obiettivo di identificare e prevenire i rischi sul luogo di lavoro. Tra queste, l’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è particolarmente importante e questa…
Il whistleblowing è un processo attraverso il quale persone, spesso interne a un’organizzazione, segnalano comportamenti scorretti o illegali. Questo meccanismo è fondamentale allo scopo di mantenere l’integrità e la trasparenza all’interno delle aziende e per proteggere l’interesse pubblico. Ma cosa…
Il riciclaggio di denaro è una pratica illegale, spesso associata alla criminalità organizzata, alla corruzione e al traffico di droga. Essa consiste nel “pulire” i proventi di attività illecite, trasformandoli in fondi apparentemente legittimi. Nonostante gli sforzi delle autorità e…
La formazione antiriciclaggio fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere le norme internazionali e nazionali che regolano il settore finanziario con l’obiettivo di applicare le migliori pratiche nella gestione del rischio e per prevenire il reato di riciclaggio…
Il riciclaggio di denaro è uno dei reati più diffusi all’interno del settore finanziario. Esso consiste nell’integrare fondi illeciti all’interno dell’economia legale, rendendoli in questo modo difficili da individuare e tracciare. Il reato di riciclaggio mina la stabilità finanziaria, alimenta…
La normativa ESG si riferisce a un insieme di regole, direttive e linee guida che mirano a promuovere la sostenibilità e a integrare i fattori ESG nelle decisioni di investimento e nelle pratiche aziendali. All’interno di questo articolo vediamo in…
Le contaminazioni fisiche negli alimenti rappresentano una minaccia seria per la sicurezza e la salubrità degli alimenti stessi. Sono caratterizzate dalla presenza di corpi estranei, come frammenti di vetro, metalli, plastica o altri materiali non desiderati, che possono finire accidentalmente…
Le pulizie della cucina di un ristorante sono un aspetto molto importante al fine di garantire la sicurezza degli alimenti ed un’esperienza adeguata alla propria clientela. Infatti, una cucina sporca o mal igienizzata può portare alla diffusione di batteri e…
La contaminazione alimentare rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica e la sicurezza alimentare. Quando gli alimenti vengono contaminati, sostanze nocive come microrganismi, sostanze chimiche indesiderate o materiali estranei possono rendere potenzialmente pericoloso il consumo di quei prodotti. All’interno…
Un imprenditore è una persona che ha in mente un’idea originale di business e si impegna a creare un’impresa al fine di mettere in pratica questa idea. È una persona che possiede una forte motivazione, capacità di prendere rischi e di…
Il marketing pubblicitario rappresenta un ramo del marketing che si occupa di promuovere prodotti, servizi o marchi attraverso l’utilizzo di strumenti pubblicitari come annunci, spot televisivi, inserzioni sui social media e banner web. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è…
Negli ultimi anni, la sanificazione con l’ozono è diventata sempre più popolare come metodo di disinfezione in molti settori, tra cui l’igiene domestica, l’industria alimentare, il settore ospedaliero e quello automobilistico. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è l’ozono, come…
La sanificazione periodica è un’operazione fondamentale per mantenere puliti e sicuri gli ambienti in cui viviamo, lavoriamo o ci svaghiamo. In particolare, in un periodo di emergenza sanitaria come quello che abbiamo attraversato, la sanificazione periodica degli ambienti si è…
La pandemia globale da Covid-19 ha portato a un’attenzione maggiore sulla sanificazione e sull’igiene in tutti i settori della nostra vita quotidiana, inclusi i negozi. Molte aziende sono state obbligate ad adottare misure di sicurezza speciali al fine di prevenire…
Nel settore della ristorazione, dove le normative sulla pulizia, l’igiene e la sicurezza sono molto rigorose, la sanificazione è una procedura regolamentata che rientra nella normativa HACCP. Gli operatori del settore alimentare sono tenuti a rispettare rigorose norme per garantire…
La pandemia da Covid-19 ha portato con sé una serie di nuove normative e linee guida per garantire la sicurezza dei lavoratori e del pubblico. Tra queste, l’obbligo di sanificazione è diventato una priorità per molte aziende. In questo articolo,…
A seguito dell’emergenza sanitaria, la sanificazione è diventata una pratica fondamentale per mantenere gli ambienti pubblici sicuri. I bar non fanno eccezione e devono rispettare l’obbligo di sanificazione regolamentato dalle norme vigenti. In questo articolo, vediamo nel dettaglio cos’è l’obbligo…
La sanificazione è un processo di pulizia che prevede l’utilizzo di detergenti e disinfettanti con l’obiettivo di garantire un ambiente sicuro contro la diffusione di batteri,funghi, spore e virus. In questo articolo spiegheremo nel dettaglio che cos’è la sanificazione obbligatoria…
Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento significativo per ogni azienda che voglia tutelarsi da responsabilità amministrative legate a comportamenti penalmente rilevanti. Tale documento permette di raggiungere questo obiettivo tramite la definizione di protocolli chiari per la struttura dell’azienda e…
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, la possibilità di dimostrare le proprie competenze e conoscenze attraverso certificazioni professionali può fare la differenza per trovare lavoro. In questo articolo esploreremo le 10 certificazioni più richieste dalle aziende nel 2023…
La legge 231 stabilisce sanzioni per i dirigenti o dipendenti di un’azienda o di un’altra organizzazione privata che commettano reati durante lo svolgimento delle loro attività che portino a un vantaggio per l’ente stesso. L’adozione di tale legge mira a…
La certificazione ISO 45001 è un’attestazione che riconosce le aziende che si impegnano a mantenere ambienti di lavoro sicuri ed efficienti. Indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di appartenenza, la certificazione ISO 45001 può essere ottenuta dimostrando la conformità ai…
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, o RLS, è una figura importante in ogni azienda in cui sia presente almeno un lavoratore. Secondo la legislazione, i lavoratori hanno il diritto di eleggere una persona che agisca come loro rappresentante…
Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro stabilisce una serie di importanti obblighi che tutti i datori di lavoro devono rispettare per creare e mantenere un ambiente di lavoro sicuro per i propri dipendenti. Uno di questi prevede la nomina…
Nell’ambiente di lavoro italiano, la figura del RSPP (Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione) è di fondamentale importanza per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori. Il RSPP è, infatti, la persona designata dal datore di lavoro, ai sensi dell’art. 32 del…
L’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, o ASPP, è una figura introdotta dal D.Lgs. 81/08 e la sua funzione è quella di salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e di migliorarne le prestazioni nel tempo coadiuvando la figura di RSPP.…
Alteredu è in di cerca 5 persone dai 20+ per la partecipazione al BLENDED MOBILITY IN BARCELOS – PORTUGAL Hosted by Mobility Friends – Your Mobility Partner, del progetto Erasmus+ KA202 VET (N° 2021-1-DE02-KA220-VET-000035651) “Give me a 2 chance (G2C)”…
L’RSPP è la figura prevista dal D.Lgs. 81/08 che, all’interno dell’azienda, ha il compito di coordinare e monitorare le attività di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tale figura può essere individuata tra i dipendenti dell’azienda stessa sulla…
Il D.lgs. 81/08 sancisce che il datore di lavoro è obbligato a designare un responsabile del servizio di prevenzione e protezione in ambito lavorativo. In base alla tipologia di azienda ed al numero di lavoratori è possibile che il RSPP…
Il preposto alla sicurezza è una figura professionale che ha il compito di sovraintendere le attività lavorative, garantire che vengano messe in atto le direttive del dirigente o del datore di lavoro e controllare che le direttive vengano eseguite correttamente…
Il RLS è una persona eletta o nominata per rappresentare i lavoratori nelle questioni che riguardano gli aspetti della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro. All’interno di questo articolo vediamo nel dettaglio chi è il RLS, quali sono…
L’ASPP è una figura fondamentale all’interno del servizio di prevenzione e protezione SPP di un’azienda. Siccome si sente parlare più spesso del RSPP, non tutti sono a conoscenza dei ruoli e responsabilità della figura dell’ASPP. All’interno di questo articolo, analizziamo…
Nel 2023 ci saranno delle novità importanti in merito al personale ATA ex LSU: dopo una lunga attesa è in arrivo il bando per l’assunzione degli ex LSU come personale ATA, che doveva essere pubblicato già nel 2022. Il Ministero…
L’RSPP è il responsabile di servizio per la prevenzione e protezione dei lavoratori. E’ una figura che collabora con il datore di lavoro nell’elaborazione e nella stesura del documento di valutazione dei rischi secondo le norme del D.lgs. 81/2008. Il…
Il DVR o documento di valutazione dei rischi è un documento del Testo Unico della sicurezza sul lavoro, secondo il D.lgs. numero 81 del 2008. Deve essere obbligatoriamente redatto da tutte le imprese ed essere esibito in caso di ispezione…
Progetto: 2021-1-DE02-KA220-VET-000035651 In data 11 luglio 2022 si è tenuta una dissemination, organizzata da Alteredu presso i suoi uffici, durante la quale è stato presentato un nuovo progetto KA2, Give Them 2 Chance. La nostra azienda è orgogliosa di essere partner…
L’Eipass e l’Ecdl sono certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR che generalmente vengono definite anche come patentini Europei del computer o più semplicemente patentini del computer poiché entrambe riconosciute a livello internazionale. In origine per patentino Europeo per l’uso del computer…
Le certificazioni PEKIT e EIPASS sono molto diffuse tra docenti e personale scolastico in quanto contribuiscono ad aumentare il punteggio in graduatoria per poter avere più possibilità di ottenere un incarico presso una scuola od istituto sul territorio italiano. Tuttavia,…
In sostituzione del personale ausiliario, a partire dal 2001 è stata prevista la figura dell’OSA o operatore socio assistenziale, una figura professionale la cui attività è finalizzata al recupero ed al mantenimento del benessere psicofisico dell’assistito. Per lo svolgimento di…
L’operatore socio-assistenziale o OSA è una figura professionale che a partire dal 2001 ha sostituito la figura del personale ausiliario che era stata istituita nel 1969 e che era entrata a far parte dell’ordinamento interno dell’ospedale. Per poter svolgere l’attività…
Microsoft offre alcuni dei prodotti tecnologici più popolari a livello mondiale: anche se potresti non avere familiarità con Azure, Microsoft Server o SQL Server, conoscerai sicuramente le app della suite Microsoft Office come Word, Excel e PowerPoint. Ogni prodotto Microsoft…
Molte cose possono venire in mente quando si pensa alla parola “worm”. Potresti pensare a deliziose caramelle gommose morbide che sono zuccherate e forse un po’ aspre. Oppure potresti pensare agli animali invertebrati a sangue freddo che si muovono sulla…
Al giorno d’oggi sempre più aziende richiedono una conoscenza media o approfondita dell’utilizzo dei fogli di calcolo e delle loro funzioni avanzate mediante il software Microsoft Excel, ossia il programma incluso all’interno del pacchetto di Microsoft Office. È possibile ottenere…
La sicurezza informatica, per molti manager e datori di lavori, è oggi l’area più difficile in cui trovare dei candidati che siano qualificati per svolgere una determinata mansione. Allo stesso tempo, questo ambito sta diventando sempre più di maggiore rilevanza…
Scrivere un CV non è un compito facile e scriverne uno che ottenga i risultati di cui hai bisogno è ancora più difficile. Con così tanta concorrenza nel mercato del lavoro di oggi, è essenziale che il tuo CV si…
Il lavoro da remoto e l’avvio di un’attività da casa sono diventati sempre più popolari negli ultimi dieci anni. Ciò ha subito un’ulteriore spinta con la recente pandemia in cui molti professionisti da un giorno con l’altro si sono ritrovati…
Con il notevole incremento del lavoro da remoto conseguente alla recente pandemia a livello mondiale, si è fatta strada nella mente di molti lavoratori l’idea di cambiare completamente la propria posizione lavorativa e di cercare lavoro per un’azienda estera, pur…
La conoscenza di almeno una lingua straniera è diventata indispensabile in molti settori lavorativi, non solo in quelli più all’avanguardia ma anche in quelli tradizionali, si pensi ad esempio al mondo della didattica: gli insegnanti oggi non possono fare a…
La pizza è uno dei piatti più famosi della nostra cucina italiana e noi italiani siamo famosi in tutto il Mondo proprio per la sua qualità. Aprire una pizzeria è, quindi, ciò che molti imprenditori amanti del mondo della ristorazione…
Aprire una trattoria è la realizzazione di un obiettivo perseguito da molti giovani imprenditori. Si tratta, infatti, di una tipologia di locale che in questi anni ha visto un enorme incremento grazie al maggiore interesse delle persone verso prodotti alimentari…
Un’osteria è un locale informale che serve piatti della quotidianità realizzati prevalentemente con prodotti locali e a chilometro zero. È sicuramente il sogno nel cassetto di molti giovani imprenditori che vogliono aprire un locale in grado di enfatizzare le loro…
Aprire un pub o una birreria è il sogno nel cassetto di molti futuri imprenditori. Nell’ultimo periodo vi è stato un boom di aperture di locali incentrati sulla birra, grazie all’aumento dell’interesse dei consumatori nella ricerca di prodotti di sempre…
Aprire un ristorante è per molti il sogno di una vita, desiderosi di mettersi in proprio e di avviare un business redditizio. In Italia, il settore della ristorazione ha sempre avuto un potenziale elevatissimo e difficilmente risente di importanti crisi.…
La certificazione UNI EN ISO 9001 2015 è un sistema per il miglioramento della qualità nella gestione aziendale. Il modello standard 9000 utilizzato per la valutazione di un sistema di gestione fu pubblicato dall’ISO o International Organization for Standardization con…
La formazione finanziata o piano formativo consiste in una serie di corsi che ciascuna azienda può mettere a disposizione dei propri dipendenti al fine di migliorare le loro conoscenze. Per ogni azienda è molto importante formare continuamente i dipendenti per…
In fase di progettazione di una casa è molto importante prestare attenzione tanto agli ambienti esterni quanto a quelli interni. Partendo dalla metratura della casa, dalla sua collocazione e dall’ampiezza degli spazi bisogna prendere le decisioni progettuali più opportune per…
Oggi come oggi si parla spesso di cybersecurity perché sono aumentati i rischi e l’esposizione agli attacchi cybernetici. A questo punto, però, è importante andare a capire cosa si intende per cybersecurity, partendo proprio dalla definizione. Cos’è la Cybersecurity: Definizione…
Chi è il Cyber Risk Manager e quali sono le sue competenze e il suo stipendio? Si sente parlare sempre più spesso di questa nuova figura professionale, dunque è bene conoscerla per sapere se può essere per te una nuova…
Quali sono i lavori più richiesti in Canada nel 2022? Di sicuro questa è una delle domande più gettonate, perché in tanti ambiscono ad andare a lavorare in questa nazione così florida e così promettente. Del resto, anche in questo…
Se ti stai chiedendo come diventare operatore CAF o del patronato sei nel posto giusto! Si tratta di una possibilità lavorativa molto interessante e stimolante, spesso sottovalutata, che vale la pena conoscere se si è in cerca di un lavoro…
L’assistente amministrativo a scuola è una tra le figure professionali più importanti di un istituto, poiché svolge diverse funzioni in vari ambiti, per garantire il regolare funzionamento e l’efficienza del pubblico servizio. Questo tipo di professionista è molto richiesto perché…
Oggi più che mai l’argomento della formazione aziendale è sotto la lente d’ingrandimento. Le aziende hanno la possibilità, grazie al supporto dei Fondi Interprofessionali, di redigere un piano formativo aziendale e procedere con la formazione dei propri dipendenti. Quest’ultima dovrebbe…
Aggiornare le proprie competenze manageriali in un mondo del lavoro che si evolve in maniera sempre più veloce è molto importante, tuttavia, prima di capire in che modo acquisire nuove abilità per rimanere al passo con i tempi, è importante…
La Guida Completa di Alteredu alla Formazione Finanziata, con Tutto Quello Che Devi Sapere La formazione finanziata è un’ottima opportunità per aziende e dipendenti: grazie ad essa è possibile acquisire competenze sempre nuove, utili sia per la crescita professionale dei…
Quali sono i requisiti per aprire un bar e come si deve procedere? Di certo questa è la prima domanda che ci si pone quando si desidera intraprendere questo tipo di esperienza imprenditoriale. Aprire un bar è un sogno per…
Secondo alcuni studi effettuati negli ultimi anni nel campo del marketing, è stato dimostrato che analizzare il comportamento del consumatore può portare guadagni concreti e duraturi nel tempo per il proprio business, se svolto a dovere. Guarda il nostro video…
La preparazione dei cosmetici fai da te può essere una grande soddisfazione per la vita di tutti i giorni! Non solo ci permette di crearli utilizzando materie prime di qualità, ottenendo risultati naturali senza l’aggiunta di sostanze tossiche, ma possono…
La comunicazione efficace è un termine che indica il sapersi esprimere in ogni situazione con qualsiasi interlocutore in modo chiaro e coerente sia a livello verbale che a livello non verbale. In parole brevi, significa fare in modo che il…
Il conciliatore opera in campo giuridico ed è una figura professionale indispensabile per il giudice, che svolge per l’appunto l’attività di conciliazione. Il compito di questo professionista è quello di adoperarsi per una risoluzione delle controversie legali, cercando di mediare…
Se stai cercando un tutorial per la creazione di un foglio di calcolo delle buste paga con Excel, noi di Alteredu ti aiuteremo a realizzarlo in base alle tue esigenze. Non occorre essere degli esperti nell’utilizzo del software Microsoft Excel,…
Quella del lead auditor è una figura professionale relativamente recente ed è utile scoprirla da vicino, così da capire di cosa si tratta e cosa fa. Potrebbe essere un’ottima occasione per chi è alla ricerca della propria strada. In questa…
Quando si sente parlare di Sanificazione Ambientale spesso si fa confusione con altri interventi, come la pulizia professionale o la disinfezione: in realtà questi termini non sono sinonimi, perché si tratta di operazioni differenti. Con “pulizia”, per esempio, si intende…
Il termine collaboratore scolastico fa riferimento a quella figura professionale che generalmente istituzioni, addetti ai lavori e persone comuni chiamavano semplicemente come “bidello”.I collaboratori scolastici fanno parte del personale ATA, categoria usata per racchiudere tutto il personale amministrativo, tecnico e…
Vuoi scoprire come diventare un social media manager e iniziare a lavorare? Grazie alla nostra guida potrai comprendere come partire da zero e cosa studiare, cosa fa un smm, quanto guadagna e quali sono i social network e gli strumenti…
Se cercando di capire come scegliere un corso di formazione online, soppesa bene tutti gli elementi prima di prendere la tua decisione: ricordati che nel momento in cui ti iscrivi a un corso a distanza stai facendo un investimento sulla…
In un mondo sempre più tecnologico sono diventati estremamente diffusi i reati informatici, comportamenti che il nostro codice penale inquadra nella categoria dei reati e per i quali prevede dunque delle pene. Capire quali sono i reati informatici è utile…
La figura del Formatore sulla Sicurezza è sempre più rilevante nel nostro Paese, perché il tema della sicurezza sul lavoro è di fondamentale importanza in Italia, in particolare a partire dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 81/2008 e con l’approvazione…
La formazione professionale continua è un tema che interessa i lavoratori di settori molto diversi tra loro. Un errore abbastanza comune è credere che il percorso di formazione e di miglioramento personale sia giunto al termine, una volta ottenuta la…
La figura del programmatore è al momento una delle figure professionali più ricercate dalle agenzie web e dalle società che operano nel settore dello sviluppo di applicazioni e software. Assumere dei programmatori competenti e professionali è la strategia migliore per…
Il mondo della formazione online è in continua evoluzione, poiché in questo ambito si stanno sfruttando al meglio i vantaggi delle nuove tecnologie. Nell’ultimo periodo è cresciuto il numero di studenti e di professionisti che si sono avvicinati alla Formazione…
Saper utilizzare SolidWorks, o un software di disegno 3D simile, è una competenza molto richiesta da diversi datori di lavoro, poiché la progettazione 3D è sempre più diffusa in diversi ambiti, in cui è ritenuta un passaggio fondamentale sia nella…
In ambito lavorativo vi sono delle figure preposte alla valutazione dei rischi. Le procedure per la valutazione dei rischi professionali sono necessarie per individuare i possibili rischi a cui potrebbero essere esposti i lavoratori e per ridurre l’incidenza sia di…
Sono tante le figure professionali che svolgono un ruolo fondamentale per la crescita delle aziende e la figura dell’energy manager rientra tra queste. In questo approfondimento analizzeremo in dettaglio questo lavoro, descrivendo come diventare energy manager, cosa fa, quali sono…
In ambito lavorativo la prevenzione e la protezione dei professionisti sono temi a cui fare molta attenzione. La normativa vigente in Italia ha previsto la presenza di figure professionali che hanno il dovere di occuparsi di questi temi per proteggere…
Il trattamento dei dati personali è un tema di grande interesse in ambito professionale, soprattutto dopo l’introduzione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Una figura di riferimento per la gestione delle informazioni sensibili e dei dati personali che…
Vuoi diventare un Web Developer? Ecco una guida a tutti i linguaggi di programmazione per il web I linguaggi di programmazione web sono necessari per tutti i servizi che utilizziamo quotidianamente quando navighiamo in rete. Avere delle competenze di programmazione…
Solidarietà Digitale: cos’è, servizi disponibili ed e-learning Guida completa alla Solidarietà Digitale per scoprire tutte le opportunità disponibili Il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Agid hanno deciso di avviare durante il periodo della quarantena l’iniziativa Solidarietà Digitale, per sostenere i…
Anche Alteredu ha deciso di dare il proprio contributo e di prendere parte all’iniziativa Solidarietà Digitale proposta dal Governo per aiutare i cittadini a superare le settimane di quarantena, durante le quali ciascuno di noi ha dovuto accettare una restrizione…