Promozione Corsi online per Docenti e Personale ATA Attiva!

sanificazione con ozono

Cosa trovi in questo articolo

Negli ultimi anni, la sanificazione con l’ozono è diventata sempre più popolare come metodo di disinfezione in molti settori, tra cui l’igiene domestica, l’industria alimentare, il settore ospedaliero e quello automobilistico. 

 

In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è l’ozono, come viene utilizzato per la sanificazione e quali sono i suoi vantaggi e le sue limitazioni.

 

Che cos’è la sanificazione con l’ozono?

Prima di illustrare il funzionamento della sanificazione con l’ozono, è opportuno fornire una descrizione dettagliata di questo gas. L’ozono è composto da tre atomi di ossigeno ed è caratterizzato da due importanti proprietà: quella disinfettante e quella ossidante. 

 

Queste qualità lo rendono particolarmente efficace per igienizzare in profondità diverse aree in cui viene impiegato. Inoltre, il peso dell’ozono, che è dodici volte superiore a quello dell’aria, consente al gas di penetrare in profondità senza arrecare alcun danno ai tessuti e alle superfici sui quali viene applicato. 

 

È possibile utilizzare l’ozono per sanificare moquette, divani, tappeti, materassi, tende e ogni altra superficie che si desidera igienizzare, senza correre il rischio di danneggiarli. Anzi, una volta eliminati gli agenti contaminanti e i batteri, i materiali vengono rigenerati

 

È importante utilizzare dispositivi professionali dotati di brevetto europeo e di certificazione di qualità rilasciate da enti specifici per garantire la durata delle superfici e dei tessuti.

 

La sanificazione con l’ozono rappresenta un metodo sicuro, efficace ed ecologico per igienizzare gli ambienti. Questo processo di pulizia si compone di diverse fasi, che consentono di eliminare batteri, muffe, parassiti e cattivi odori. 

 

Grazie all’ozono, l’aria che respiriamo viene rigenerata, ossigenata e depurata, rimuovendo tutto ciò che può causare allergie e infezioni, come virus e batteri. In questo modo, la sanificazione con l’ozono non solo garantisce un ambiente salubre, ma favorisce anche il benessere delle persone che lo frequentano in modo abituale.

 
sanificazione con ozono
È possibile utilizzare l’ozono per sanificare moquette, divani, tappeti, materassi, tende e ogni altra superficie che si desidera igienizzare, senza correre il rischio di danneggiarli

Dove può essere impiegata?

La sanificazione con l’ozono è un processo altamente efficace che richiede che l’ambiente sia vuoto di persone, animali e piante. Per effettuare questo tipo di igienizzazione, l’esperto si avvale di appositi dispositivi che emettono getti in pressione contenenti ozono e che permettono di igienizzare l’ambiente in maniera completa ed efficiente.

 

Tra gli strumenti impiegati per la disinfezione degli ambienti rientrano i generatori di ozono di tipo professionale, i quali si distinguono per la loro elevata efficacia e flessibilità.Tuttavia, è importante che i generatori siano adeguati alle caratteristiche degli ambienti da trattare e al loro volume.

 

Grazie alla sanificazione con l’ozono, viene eliminato il 99% della carica patogena presente nell’ambiente, compresi virus, batteri, muffe e funghi. Inoltre, questo processo consente di eliminare gli odori, in quanto l’ozono reagisce con la materia organica e ossida le molecole degli odori, rendendole innocue.

 

La sanificazione a ozono può essere utilizzata in diverse aree, tra cui l’ambiente domestico, scolastico, sanitario, centri estetici, ospedali, centri benessere, ristoranti, bar, pizzerie, farmacie, alberghi e molto altro. 

 

Grazie alla sua efficacia e alla sua capacità di penetrare anche nei punti più difficili da raggiungere, la sanificazione con l’ozono rappresenta una soluzione ideale per garantire un ambiente salubre e privo di microrganismi nocivi.

 

Chi può effettuarla?

La sanificazione con l’ozono è un processo che richiede competenze specifiche e professionali, pertanto deve essere effettuata esclusivamente da personale esperto e specializzato nel settore

 

È importante scegliere una società affidabile e certificata, che utilizzi strumenti e macchinari adeguati per garantire una sanificazione efficace e sicura. Inoltre, è consigliabile verificare la qualità dei servizi offerti e accertarsi che siano conformi alle normative in vigore. 

 

La sanificazione con l’ozono è un’operazione delicata e va effettuata con la massima attenzione e professionalità, al fine di garantire la massima igiene e sicurezza degli ambienti.

 

Contro quali organismi è efficace?

L’ozono è efficace contro una vasta gamma di organismi patogeni, tra cui batteri, virus, funghi, muffe e parassiti. Ciò significa che la sanificazione con l’ozono può essere utilizzata per eliminare i microrganismi presenti in vari ambienti, rendendoli più igienici e sicuri per le persone che li frequentano. 

 

Anche se non ci sono ancora prove concrete dell’efficacia dell’ozono contro il Covid-19, la sua capacità di eliminare una vasta gamma di microrganismi lo rende comunque un’opzione decisamente interessante per la sanificazione degli ambienti

 

A tale scopo, ricordiamo sempre l’importanza di utilizzare dispositivi professionali e certificati per garantire una sanificazione efficace e sicura.

 

Come avviene il processo di sanificazione con l’ozono

Quando l’ozono entra in contatto con la materia organica, avviene una reazione di ossidazione che uccide tutti i microrganismi presenti nell’ambiente. Questo significa che batteri, muffe, acari, funghi e altri agenti patogeni vengono distrutti e gli odori vengono eliminati poiché le molecole degli odori vengono ossidate trasformandosi in molecole innocue. 

 

Grazie al suo peso, l’ozono può penetrare in profondità e raggiungere anche i punti più difficili da raggiungere per eliminare i microrganismi accumulati. 

 

Questo processo di igienizzazione è molto più efficace di un normale lavaggio o pulizia ordinaria.

 

​​La sanificazione con l’ozono avviene attraverso l’utilizzo di un generatore di ozono, che trasforma l’ossigeno presente nell’aria in ozono. Il gas di ozono prodotto viene poi diffuso nell’ambiente da trattare, dove svolge la sua azione battericida, virucida e fungicida. 

 

L’ozono agisce ossidando le strutture biologiche dei microrganismi, distruggendo batteri, virus, funghi e acari presenti nell’aria e sulle superfici trattate. 

 

Si tratta di un metodo di sanificazione molto efficace, in quanto l’ozono riesce ad eliminare anche gli odori sgradevoli, come quelli di fumo o di cibo, e a purificare l’aria da eventuali sostanze nocive o allergeniche. 

 

Tuttavia, la sanificazione con l’ozono deve essere eseguita da personale specializzato e in modo corretto, seguendo le raccomandazioni di sicurezza sopra indicate.

 
sanificazione con ozono
​​La sanificazione con l’ozono avviene attraverso l’utilizzo di un generatore di ozono, che trasforma l’ossigeno presente nell’aria in ozono

I vantaggi di questa soluzione

Per molti, la sanificazione con l’ozono è diventata una soluzione ideale per mantenere l’ambiente circostante pulito e sicuro. Questo sistema di igienizzazione è molto efficace e supera tutti gli altri metodi tradizionali di pulizia. 

 

I trattamenti con l’ozono rendono l’aria fresca e pulita, eliminando i microrganismi responsabili di patologie respiratorie come asma, enfisemi ed insufficienze respiratorie. 

 

Inoltre, la sanificazione con l’ozono è un’ottima soluzione per le persone allergiche che possono godere di un ambiente privo di acari, batteri, muffe e virus. 

 

Anche il Ministero della Salute ha riconosciuto i benefici di questo sistema per la sterilizzazione dell’aria e dell’ambiente. 

 

Infine, poiché si tratta di un metodo naturale ed ecologico, non ci sono tracce di prodotti chimici nocivi, lasciando solo ossigeno come residuo.

 

La sanificazione con l’ozono, quindi, offre numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi di sanificazione, tra cui:

 
  1. Efficacia: l’ozono è un potente disinfettante che agisce contro batteri, virus, funghi e acari, eliminando i germi da aria e superfici in modo efficace.
  2. Sicurezza: una volta terminato il processo di sanificazione, l’ozono si dissipa completamente nell’aria senza lasciare residui tossici. Tuttavia, è importante seguire le raccomandazioni di sicurezza per evitare l’esposizione a concentrazioni elevate di ozono.
  3. Versatilità: la sanificazione con l’ozono può essere utilizzata in diversi contesti, come ad esempio in casa, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole e nei mezzi di trasporto.
  4. Risparmio di tempo e denaro: la sanificazione con l’ozono permette di eliminare i germi da ambienti anche molto grandi, in modo rapido ed efficace, con risultati duraturi nel tempo.
  5. Eliminazione degli odori: l’ozono è in grado di eliminare i cattivi odori e di purificare l’aria da eventuali sostanze inquinanti.
 

In generale, la sanificazione con l’ozono rappresenta un’alternativa valida, sicura ed efficace per disinfettare ambienti da batteri, virus e altri patogeni.

 

Le raccomandazioni quando si utilizza questo metodo

Quando si utilizza la sanificazione con l’ozono, è importante seguire alcune raccomandazioni per garantire una corretta applicazione e per evitare rischi per la salute delle persone presenti nell’ambiente trattato. 

 

Innanzitutto, occorre assicurarsi che l’ozonizzatore sia adatto alle dimensioni dell’ambiente da sanificare e che sia sufficientemente potente per garantire un’adeguata diffusione dell’ozono. 

 

Inoltre, durante l’applicazione è necessario che il locale sia vuoto, poiché l’ozono può essere dannoso per la salute se inalato in grandi quantità e per lungo tempo.

 

Le controindicazioni e i rischi della sanificazione a ozono

La sanificazione con ozono può sembrare un’opzione allettante per eliminare i batteri e i germi dalla propria casa o dall’ufficio. Tuttavia, è importante considerare gli effetti che l’ozono può avere sulla salute umana.

 

L’ozono può causare gravi danni ai polmoni e alle vie respiratorie, specialmente per coloro che soffrono di patologie respiratorie preesistenti, come l’asma. Anche le persone che non hanno problemi respiratori dovrebbero consultare un medico prima di utilizzare l’ozono per la sanificazione, poiché l’inalazione di questa sostanza può causare tosse, respiro affannoso e irritazione alla gola.

 

Se decidi di utilizzare l’ozono per la sanificazione, è importante farlo in un ambiente dove non ci sono persone, animali o piante presenti. Inoltre, è necessario avvalersi di una persona qualificata che sia in grado di utilizzare un dispositivo adeguato per la diffusione dell’ozono.

 

In alternativa, puoi optare per altre soluzioni di sanificazione, come il perossido di idrogeno, che sono meno dannose per la salute umana. 

 

In ogni caso, indipendentemente dalla soluzione scelta, è importante seguire le istruzioni del prodotto e consultare un professionista specializzato per garantire una sanificazione efficace e sicura.

 

Sanificazione con l’ozono e normativa

L’utilizzo dell’ozono per la sterilizzazione di ambienti contaminati è stato riconosciuto dal Ministero della Sanità già nel 1996. Oltre a ciò, diverse ricerche internazionali hanno dimostrato che l’ozono può essere utilizzato come additivo alimentare sicuro per la salute umana, grazie alle sue proprietà ossidanti. 

 

È importante sottolineare che l’utilizzo dell’ozono per la sanificazione, la disinfezione e l’inattivazione di virus non è una pratica recente, ma è stata impiegata da molti anni prima dell’emergenza Coronavirus.

 

Come capire se la sanificazione con l’ozono è la giusta scelta

La sanificazione con l’ozono è stata oggetto di molte discussioni in questi ultimi anni a causa dell’emergenza Coronavirus. Tuttavia, è importante capire se l’utilizzo dell’ozono sia la scelta giusta per sanificare un ambiente. 

 

Secondo gli esperti, l’ozono può essere efficace contro virus, batteri e muffe, ma è fondamentale seguire le normative e le procedure corrette per garantire una sanificazione sicura e efficace. 

 

Inoltre, è importante scegliere il giusto equipaggiamento e il giusto dosaggio di ozono in base alle specifiche necessità dell’ambiente da sanificare. 

 

In questo senso, i corsi di formazione sulla sanificazione offerti da Alteredu possono essere utili per acquisire le competenze necessarie al fine di scegliere le migliori soluzioni per la propria attività e per capire come effettuare una sanificazione corretta, oltre che in linea con la normativa vigente.

 

Ti consigliamo, in particolare, i nostri seguenti corsi online incentrati sulle tematiche della sanificazione:

         

FAQ sulla sanificazione con l’ozono

Vediamo ora alcune domande frequenti che gli utenti si pongono spesso nel momento in cui cercano informazioni a riguardo della sanificazione con l’ozono.

 

Che cos’è l’ozono?

L’ozono è un gas di origine naturale che si forma nell’atmosfera grazie all’azione di molteplici fattori come i raggi solari o i fulmini che riescono a separare le molecole di ossigeno in atomi singoli.

 

L’ozono è dannoso per l’uomo?

L’ozono è un gas che può essere tossico se respirato in quantità moderate. L’esposizione all’ozono può causare sintomi come dolore al petto, irritazione degli occhi e delle mucose nasali, seguiti da mal di testa. 

 

L’ozono in natura è un gas di colore blu con un odore pungente e acre. La sua presenza nell’atmosfera è di circa 0.04 parti per milione.

 

È sicuro sanificare un ambiente con l’ozono?

L’ozono è universalmente accettato come un agente di disinfezione dell’aria e dell’acqua, ed è stato descritto dalla Food and Drug Administration come un “agente sicuro” (GRAS). 

 

In Italia, il Ministero della Salute ha riconosciuto l’ozono come un presidio naturale per la sterilizzazione degli ambienti contaminati da virus, batteri, spore e altri agenti patogeni.

 

Quanto tempo dura il processo di sanificazione con l’ozono?

La sanificazione mediante l’utilizzo dell’ozono è una soluzione del tutto naturale, rapida e sicura. Infatti, il processo di sanificazione richiede un tempo compreso tra 30 e 60 minuti, e una volta terminato, è possibile tornare immediatamente alle normali attività. Questo tipo di sanificazione è particolarmente adatto per essere utilizzato all’interno degli uffici e nelle aziende.

 

Quale Certificazione Stai Cercando?

SCARICA IL DOSSIER DI ALTEREDU
SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO

Non perdere gli ultimi aggiornamenti alla normativa in materia di sicurezza antincendio. Scarica il dossier compilando il modulo qui in basso:

SCARICA IL PAPER DI ALTEREDU SULLE NOVITA’ IN MATERIA DI SICUREZZA!

Non perdere gli ultimi aggiornamenti in materia sicurezza nei luoghi di lavoro. Per farlo, ti basta compilare il modulo qui in basso