Cosa trovi in questo articolo
Se lavori nel mondo della scuola probabilmente sarai interessato a scoprire come aumentare il punteggio graduatoria docenti o personale ATA.
 Per i docenti che rischiano di non avere una cattedra a disposizione per il nuovo anno scolastico, o per quelli che sognano di poter avvicinarsi a casa, il punteggio docenti è l’ossessione di ogni anno: c’è chi lo consulta ogni giorno, chi ricorda ogni punto a memoria e chi addirittura ha impresso nella mente l’intera graduatoria docenti.
 In questa guida spiegheremo e definire tutte le vie possibili per aumentare il punteggio docenti, inoltre mostreremo come aumentare il punteggio del personale ATA. Iniziamo!
 Guarda il video su come aumentare il punteggio docenti!
 Come aumentare il punteggio in graduatoria docenti
Se vuoi scoprire come aumentare punteggio nelle graduatorie docenti, allora sei nel posto giusto.
 Sicuramente il modo migliore e più veloce per aumentare il punteggio per l’insegnamento consiste nel seguire corsi di formazione online, che permettono di acquisire fino a 2 punti in più in graduatoria. Un ottimo punto di inizio, non credi?
 Esistono anche altri modi per aumentare il punteggio in graduatoria docenti, ma prima cerchiamo di capire nel dettaglio in cosa consiste questo tipo di elenco.
 Il punteggio docenti: titoli e certificazioni valide
Ogni docente e aspirante docente iscritto nelle graduatorie per l’insegnamento in seconda e terza fascia ha un determinato punteggio, che determina la sua posizione in nella suddetta graduatoria.
Il punteggio docenti viene aggiornato una volta all’anno, orientativamente in mese di Aprile, e consiste in diverse tipologie di punti che partecipano al punteggio finale:
 - quelli acquisiti in base all’esperienza lavorativa nel campo dell’insegnamento;
- quelli che derivano dai titoli di studio e specializzazione conseguiti nella propria carriera accademica – e non solo.
A questo punto diventa sempre più chiaro quanto è importante la formazione continua per i docenti: in primis per mantenere un curriculum vitae sempre aggiornato e acquisire nuove competenze, e poi per aumentare il punteggio in graduatoria in modo costante nel tempo.
 I principali titoli e certificazioni che possono essere conseguiti per acquisire punteggio sono i seguenti:
 - ogni Master di primo livello conseguito conferisce 1 punto, come ad esempio i seguenti: