Corso Responsabile Trattamento Dati Interno

Responsabile Trattamento Dati

Ottieni l’attestato riconosciuto come Responsabile del Trattamento Dati Interno con il nostro corso online aggiornato al Decreto Trasparenza 2022, arricchisci il tuo curriculum e diventa un esperto nella gestione della privacy e sicurezza dei dati secondo le norme GDPR.
46 votes, average: 4,20 out of 546 votes, average: 4,20 out of 546 votes, average: 4,20 out of 546 votes, average: 4,20 out of 546 votes, average: 4,20 out of 5 (46 valutazioni, media: 4,20 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

Questo corso fa per te se:

  • Devi garantire la conformità aziendale al GDPR: Il corso ti fornirà le competenze essenziali per rispettare le disposizioni del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, assicurando la corretta gestione dei dati personali nel tuo ruolo di Responsabile del Trattamento.
  • Lavori nel settore legale o informatico: Acquisirai conoscenze specifiche per operare come consulente della privacy o per integrare il tuo background professionale con competenze tecnico-giuridiche in ambito privacy.
  • Vuoi ottenere una certificazione riconosciuta: Al termine del corso, superando l’esame finale, riceverai una certificazione valida che attesta le tue competenze, utile per arricchire il tuo curriculum e migliorare la tua competitività sul mercato del lavoro.
  • Cerchi flessibilità nella formazione: Il corso è completamente online e accessibile in qualsiasi momento, consentendoti di studiare in modo autonomo e senza vincoli di orario, adattandosi alle tue esigenze professionali e personali.

Cosa imparerai

Nel Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno, acquisirai tutte le competenze necessarie per gestire in modo sicuro e conforme il trattamento dei dati personali secondo il GDPR.

Imparerai a identificare i rischi, a implementare le misure di sicurezza adeguate, e a garantire il rispetto dei diritti degli interessati.

Approfondirai anche le procedure per affrontare le violazioni dei dati e le responsabilità legali associate al ruolo, preparandoti così a ricoprire con competenza e professionalità il ruolo di Responsabile del Trattamento Dati Interno.

A chi è rivolto

I moduli del corso

20 MODULI

20 ORE

Il Corso Online Responsabile del Trattamento Dati Interno è strutturato in moduli chiari e dettagliati che ti guideranno passo dopo passo nell’apprendimento delle competenze necessarie per il ruolo.

Ecco il programma completo del corso:

  • GDPR: Ambito di applicazione e definizioni
  • I PRINCIPI sui quali si fonda il Nuovo Regolamento Europeo
  • Liceità del trattamento
  • Condizioni per il Consenso
  • Le figure Privacy previste dal Nuovo Regolamento Europeo
  • Modalità, finalità e sicurezza del trattamento
  • I diritti dell’interessato
  • La Violazione dei dati personali (c.d. Data Breach)
  • Le Sanzioni previste e le azioni esperibili dal danneggiato
  • La figura del DPO in ambito Pubblico e Privato
  • Disposizioni CV e controllo Green Pass in base alla Nuova Normativa
  • Privacy e Rapporto di lavoro
  • Il Garante per la Protezione dei dati personali e Sportello Unico
  • Accreditamento e Certificazione ai sensi del GDPR
  • Obbligo di Trasparenza per utilizzo dei Siti Web
  • Novità Decreto Trasparenza sulla Privacy
  • Decreto Trasparenza e impatti sulla privacy
  • L’equilibrio fra obblighi di trasparenza e tutela della privacy
  • Il ruolo del DPO nella gestione delle Risorse Umane
  • Introduzione della sicurezza delle informazioni in azienda
  • Appendice 1: Tool Checklist Privacy Fornitore ex ante
  • Appendice 2: Tool Checklist Privacy controllo periodico Responsabile del trattamento
  • Modalità di utilizzo dei Tool Checklist Privacy
  • Privacy by Design
  • Comunicazione sicura e messaggistica cifrata: trend, rischi e sicurezza
  • Moduli di approfondimento e FAQ su cyberbullismo, green pass, e manuali privacy

La Certificazione

Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte. Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

  • Chi dovrebbe frequentare il Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno?

    Il corso è indicato per chiunque ricopra il ruolo di Responsabile del Trattamento Dati all’interno di un’azienda o di un’organizzazione, nonché per coloro che lavorano in ambito legale, IT o che si occupano di conformità al GDPR.

  • Quali competenze si acquisiscono con il Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno?

    Il corso ti fornirà le competenze necessarie per garantire la conformità al GDPR, gestire i dati personali in modo sicuro, identificare e prevenire i rischi, e rispondere adeguatamente alle violazioni dei dati (Data Breach).

  • Quanto dura il Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno?

    Il corso ha una durata di 20 ore, suddivise in 20 moduli. È completamente online, permettendoti di gestire il tempo di studio in modo autonomo.

  • Il Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno rilascia una certificazione?

    Sì, al termine del corso, superando l’esame finale, puoi ottenere una certificazione delle competenze riconosciuta, valida ai fini del GDPR, che potrai utilizzare per arricchire il tuo curriculum.

  • Il Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno è gratuito?

    Il corso è gratuito, ma è previsto un contributo di 47 € (IVA inclusa) per il rilascio della certificazione delle competenze dopo il superamento dell’esame finale. Sono previsti comunque sconti e promozioni durante l’anno, per cui ti invitiamo a verificare il prezzo attuale sul sito alteredu.it.

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!