Corso Online Gratuito di Addetto al Trattamento Dati Personali

Studente

Istruttore

Impiegato

Acquisisci competenze fondamentali per la gestione dei dati personali con il nostro corso online gratuito, ottieni l’attestato riconosciuto per conformarti al GDPR e diventa un professionista nella protezione della privacy.
74 votes, average: 4,14 out of 574 votes, average: 4,14 out of 574 votes, average: 4,14 out of 574 votes, average: 4,14 out of 574 votes, average: 4,14 out of 5 (74 valutazioni, media: 4,14 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

Questo corso fa per te se:

  • Hai bisogno di conformarti al GDPR: Il corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per rispettare le normative europee sulla protezione dei dati personali, garantendo la tua adeguatezza alle disposizioni di legge.
  • Vuoi specializzarti nella gestione dei dati personali: Acquisirai conoscenze essenziali riguardanti i diritti degli interessati e le responsabilità delle figure professionali nel trattamento dei dati, rendendoti un esperto nel settore.
  • Devi ottenere la certificazione delle competenze: Al termine del corso, superando l’esame finale, riceverai un attestato riconosciuto che attesta le tue competenze nel trattamento dei dati personali.
  • Cerchi flessibilità nella formazione: Il corso è completamente online, accessibile in qualsiasi momento e luogo, permettendoti di studiare con la massima autonomia e senza vincoli di orario.

Cosa imparerai

Nel Corso Online Gratuito di Addetto al Trattamento Dati Personali, imparerai a gestire e proteggere i dati personali in conformità con il GDPR.

Acquisirai una comprensione approfondita dei diritti degli interessati, delle responsabilità delle figure coinvolte nel trattamento e delle best practice per garantire la sicurezza delle informazioni.

A chi è rivolto

I moduli del corso

25 MODULI

25 LEZIONI

8 ORE

Nel Corso Online Gratuito di Addetto al Trattamento Dati Personali, affronterai una serie di moduli formativi progettati per fornirti una preparazione completa.

Ecco i principali argomenti che tratterai:

  1. Compiti, responsabilità, obblighi e requisiti delle principali figure della privacy in azienda.
  2. Il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), ambiti di applicazione e definizioni.
  3. Principi applicabili al trattamento dei dati personali.
  4. Liceità del trattamento.
  5. Condizioni per il consenso.
  6. Diritti dell’interessato.
  7. Modalità, finalità e sicurezza del trattamento.
  8. Comunicazione della violazione dei dati personali all’interessato.
  9. L’impatto del Regolamento Privacy negli Studi Professionali.
  10. Novità Decreto Trasparenza sulla Privacy.
  11. Decreto Trasparenza e impatti sulla privacy.
  12. L’equilibrio fra obblighi di trasparenza e tutela della privacy.
  13. Il ruolo del DPO nella gestione delle Risorse Umane.
  14. Introduzione della sicurezza delle informazioni in azienda.
  15. Appendice 1: Tool Checklist Privacy Fornitore ex ante.
  16. Appendice 2: Tool Checklist Privacy controllo periodico Responsabile del trattamento.
  17. Modalità di utilizzo dei Tool Checklist Privacy.
  18. Privacy by Design.
  19. Comunicazione sicura e messaggistica cifrata.
  20. Trend su rischi e sicurezza.
  21. La sicurezza delle informazioni in azienda.
  22. Linee guida sui concetti di titolare del trattamento e di responsabile del trattamento.
  23. Novità GDPR 2022 – Come creare il banner dei cookie corretto per il tuo sito.
  24. How to Protect your Online Privacy with a Threat Model.

La Certificazione

Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte. Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

  • Che cos'è il Corso Online di Addetto al Trattamento Dati Personali?

    Il corso è un programma formativo online gratuito progettato per fornire delle competenze chiave in materia di gestione e protezione dei dati personali, in modo conforme al GDPR. È rivolto a chi desidera specializzarsi in ambito privacy e ottenere una certificazione riconosciuta.

  • Il Corso Online di Addetto al Trattamento Dati Personali è davvero gratuito?

    Sì, il corso è gratuito. Tuttavia, per ottenere l’attestato di certificazione delle competenze al termine del corso e del test finale, è previsto un costo di 47 euro IVA inclusa.

  • Quali argomenti vengono trattati nel Corso Online di Addetto al Trattamento Dati Personali?

    Il percorso formativo copre una vasta gamma di argomenti relativi alla protezione dei dati, tra cui i compiti e le responsabilità degli addetti al trattamento dei dati, il GDPR e le sue normative, la liceità e le modalità di trattamento e la sicurezza dei dati personali in azienda.

  • Come posso ottenere la certificazione di Addetto al Trattamento Dati Personali?

    Per ottenere la certificazione, è necessario completare il corso e superare un test finale online composto da 30 domande a risposta multipla. Bisogna rispondere correttamente ad almeno l’80% delle domande per superare il test e ricevere l’attestato.

  • A chi è rivolto il Corso Online di Addetto al Trattamento Dati Personali?

    Il corso è indicato per studenti, istruttori, impiegati e contabili che desiderano approfondire le loro conoscenze sulla gestione dei dati personali e che vogliono conformarsi al GDPR in modo da migliorare le proprie competenze professionali in ambito privacy.

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!