Corso Online Trattamento Dati Personali

Studente

Istruttore

Impiegato

Ottieni l’attestato riconosciuto per la gestione dei dati personali con il nostro corso online sul GDPR, aggiornati sulle ultime normative e pratica una corretta protezione della privacy nella tua attività professionale.
34 votes, average: 4,21 out of 534 votes, average: 4,21 out of 534 votes, average: 4,21 out of 534 votes, average: 4,21 out of 534 votes, average: 4,21 out of 5 (34 valutazioni, media: 4,21 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

Questo corso fa per te se:

  • Hai bisogno di adeguarti al GDPR: Il corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per rispettare le normative europee sulla protezione dei dati personali, garantendo la conformità della tua azienda o attività professionale al Regolamento UE 679/2016.
  • Vuoi lavorare nel campo della protezione dei dati personali: Acquisirai le conoscenze essenziali per operare come titolare, responsabile o addetto al trattamento dei dati, integrando competenze tecnico-giuridiche nel tuo profilo professionale.
  • Devi ottenere l’attestato GDPR: Al termine del corso e superando l’esame finale, riceverai un attestato riconosciuto, fondamentale per dimostrare la tua competenza nel trattamento dei dati personali.
  • Cerchi flessibilità nella formazione: Il corso è completamente online, accessibile in qualsiasi momento e luogo, permettendoti di studiare con la massima autonomia e senza vincoli di orario.

Cosa imparerai

Nel Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR, acquisirai una solida comprensione del Regolamento UE 679/2016, fondamentale per la gestione corretta dei dati personali.

Imparerai a identificare i ruoli chiave nel trattamento dei dati, come il Titolare e il Responsabile, e a implementare principi di privacy by design e by default.

Approfondirai le modalità di raccolta, trattamento e conservazione dei dati, assicurando la conformità normativa e proteggendo i diritti degli interessati.

Inoltre, ti verranno forniti strumenti pratici per valutare l’affidabilità dei fornitori e gestire la sicurezza delle informazioni in azienda.

A chi è rivolto

I moduli del corso

33 MODULI

33 LEZIONI

8 ORE

Il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR è strutturato in moduli formativi pensati per offrirti un percorso completo e dettagliato sulla gestione dei dati personali.

Ecco il programma del corso:

  1. Nozioni sul GDPR
  2. Definizione di Dato Personale
  3. Definizione ed Applicazione del Trattamento di Dati Personali
  4. Pseudonimizzazione
  5. Altre Definizioni
  6. Titolare e Contitolare
  7. DPO (Data Protection Officer)
  8. Personale Incaricato
  9. I Principi del Trattamento dei Dati
  10. Liceità del Trattamento e Consenso
  11. Categorie Particolari di Dati Personali
  12. Profilazione e Processi Decisionali Automatizzati
  13. I Diritti degli Interessati
  14. Informativa agli Interessati
  15. L’impatto del Regolamento Privacy negli Studi Professionali
  16. Chi è il Titolare del Trattamento dei Dati Personali
  17. Novità Decreto Trasparenza sulla Privacy
  18. L’equilibrio fra Obblighi di Trasparenza e Tutela della Privacy
  19. Il Ruolo del DPO nella Gestione delle Risorse Umane
  20. Introduzione alla Sicurezza delle Informazioni in Azienda
  21. Privacy by Design
  22. Comunicazione Sicura e Messaggistica Cifrata: Trend, Rischi e Sicurezza
  23. La Sicurezza delle Informazioni in Azienda
  24. Linee Guida sui Concetti di Titolare del Trattamento e di Responsabile del Trattamento
  25. Come Nominare Autorizzati e Responsabili Esterni per il Trattamento dei Dati
  26. Privacy e Tutela dei Dati Personali nella Ricerca
  27. Tool Checklist Privacy Fornitore ex ante
  28. Tool Checklist Privacy Controllo Periodico Responsabile del Trattamento
  29. Modalità di Utilizzo dei Tool Checklist Privacy
  30. FAQ su Violazione della Privacy, Green Pass e Manuali Privacy
  31. Appendice 1: Tool Checklist Privacy Fornitore ex ante
  32. Appendice 2: Tool Checklist Privacy Controllo Periodico Responsabile del Trattamento

La Certificazione

Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte. Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

  • Per chi è indicato il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR?

    Il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR è indicato per chiunque abbia bisogno di adeguarsi alle normative sulla protezione dei dati personali, come studenti, impiegati, istruttori e contabili. È ideale per chi lavora o intende lavorare nel campo della gestione dei dati personali e desidera ottenere un attestato riconosciuto che certifichi le competenze acquisite in conformità al Regolamento UE 679/2016.

  • Quanto dura il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR?

    Il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR ha una durata di 8 ore.

  • Il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR è gratuito?

    Il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR è accessibile gratuitamente, ma per ottenere la certificazione finale e l’attestato riconosciuto, è previsto un costo di 47 € IVA inclusa. Sono previsti comunque sconti e promozioni durante l’anno, per cui ti invitiamo a verificare il prezzo attuale sul sito alteredu.it.

  • Come si ottiene il certificato del Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR?

    Per ottenere il certificato del Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR, devi completare il corso e superare il test finale online. L’esame consiste in 30 domande a risposta multipla e viene superato rispondendo correttamente ad almeno l’80% dei quesiti. Se non superi il test al primo tentativo, puoi ripeterlo una volta senza costi aggiuntivi. Al superamento, riceverai la Certificazione delle Competenze.

  • Quali competenze si acquisiscono con il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR?

    Con questo corso, acquisirai competenze fondamentali per gestire correttamente i dati personali secondo il Regolamento UE 679/2016 (GDPR). Imparerai a identificare i ruoli chiave, come Titolare e Responsabile del trattamento e ad applicare i principi di privacy by design e by default. Inoltre, approfondirai la gestione sicura dei dati, la protezione dei diritti degli interessati e l’implementazione di misure per garantire la conformità normativa.

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!