Studente
Istruttore
Impiegato
Acquista tramite Welfare Aziendale
Questo corso fa per te se:
Con il Corso Online su Privacy per Smartphone, App e Web (GDPR) imparerai a proteggere i tuoi dati personali e a riconoscere i pericoli legati all’uso delle nuove tecnologie.
Approfondirai le basi normative del GDPR e capirai come gestire la sicurezza delle informazioni su smartphone, app e piattaforme web.
Scoprirai come evitare attacchi informatici, phishing, furto di dati e altre minacce online.
Inoltre, acquisirai le competenze per utilizzare in modo sicuro social network, assistenti digitali e servizi cloud, migliorando la tua consapevolezza digitale e la tua sicurezza online.
5 MODULI
28 LEZIONI
8 ORE
Il Corso Online su Privacy per Smartphone, App e Web (GDPR) è suddiviso in 5 moduli, ognuno dei quali ti guiderà attraverso le principali tematiche legate alla protezione dei dati personali e alla sicurezza digitale.
Ecco il programma dettagliato:
MODULO 1
MODULO 2
MODULO 3
MODULO 4
MODULO 5
Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte. Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.
IVA INCLUSA
Corsi correlati
Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti
Il Corso Online su Privacy per Smartphone, App e Web (GDPR) è un programma formativo che permette di apprendere delle competenze per proteggere i dati personali e gestire la sicurezza digitale, in conformità con le normative GDPR.
Il corso ha una durata di 8 ore, suddivise in 5 moduli.
Il Corso Online su Privacy per Smartphone, App e Web (GDPR) è gratuito per la parte formativa. Per il rilascio dell’attestato è, invece, previsto il pagamento di un contributo spese pari a 47 € (IVA inclusa). Sono previsti comunque sconti e promozioni durante l’anno, per cui ti invitiamo a verificare il prezzo attuale sul sito alteredu.it.
Al termine del corso, dopo aver superato l’esame finale e pagato il contributo spese, si riceve un attestato di competenza riconosciuto, insieme all’Open Badge per attestare le conoscenze acquisite.
Sì, il corso assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali, che possono essere riconosciuti fino a 15 CFP dagli Ordini Professionali.
ALTEREDU SRL | Società Benefit
Terranova da Sibari (CS 87010)
Lamezia Terme (CZ 88046)
Roma (RM 00149)
PIVA: 03526920784 | PEC: [email protected]
Email: [email protected] | Tel: 351 5244215
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx – inserendo come chiave di ricerca il codice fiscale: 03526920784
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.
Quale Certificazione Stai Cercando?