44 votes, average: 4,18 out of 544 votes, average: 4,18 out of 544 votes, average: 4,18 out of 544 votes, average: 4,18 out of 544 votes, average: 4,18 out of 5 (44 valutazioni, media: 4,18 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Tipologia: Corso Online
Moduli: 28
ORE: 20
Crediti Rilasciati: -
Costo: € 0
Codice Mepa: ALTEREDU 39

Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno

Tipologia: Corso Online
Moduli: 28
ORE: 20
Crediti Rilasciati: -
Codice Mepa: ALTEREDU 39

Contenuti del corso

Descrizione del Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno

Il Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno è aggiornato secondo le nuove disposizioni introdotte dal Decreto Trasparenza nel mese di agosto 2022, dunque affronta gli impatti sulla Privacy derivanti dagli ultimi adempimenti previsti dalla legge, inoltre ha l’obiettivo fornire competenze e conoscenze specifiche al corsista, per svolgere tutti i compiti che spettano al Titolare del Trattamento e al Responsabile Privacy.
 Se sceglierai di frequentare questo corso sulla privacy potrai conoscere procedure e istruzioni sulla privacy assegnate al Responsabile del Trattamento Dati, in modo da poter ricoprire questo incaricato nell’azienda o ente pubblico dove lavori.
 

Chi è il Responsabile del Trattamento Dati secondo il GDPR

L’art. 28 del Regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR) definisce il Responsabile Trattamento Dati, noto anche come Data Processor come quel soggetto in possesso di esperienza, capacitĂ  ed affidabilitĂ  in modo tale da fornire un’idonea garanzia del pieno rispetto delle disposizioni in materia di privacy e sicurezza delle informazioni.
 

Secondo le Linee Guida dell’EDPB (European Data Protection Board) del 2020, un soggetto può essere considerato il responsabile del trattamento dati se rispetta due condizioni:

  • essere distinto dal titolare;
  • elaborare dati per proprio conto.

La figura del data processor dipende dal contesto e potrebbe anche diventare un titolare autonomo, se il servizio fornito non è specificamente legato al trattamento dei dati personali, inoltre se il responsabile combina i dati del titolare con i propri dati, allora diventa a sua volta un titolare.
 

Chi è il Titolare del Trattamento Dati e Differenza con il Responsabile
 

Il titolare del trattamento, detto anche data controller, è colui che si occupa della gestione dei dati effettuata dai responsabili, e dunque si occupa anche di scegliere soggetti che abbiano le competenze e le risorse necessarie per rispettare i requisiti del GDPR.
 

Chi ricopre il ruolo di titolare deve essere anche in grado di valutare i rischi del trattamento, in modo da poter esaminare le decisioni dei responsabili con competenza e attenzione. Alla luce di ciò sia il data controller che il data processor devono avere conoscenze specialistiche, essere affidabili, avere una certa etica e possedere delle competenza tecniche adeguata.
 

Questo tipo di conoscenze e capacitĂ  si possono acquisire frequentando corsi di formazione sul GDPR specifici, come questo per esempio il Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno.
 

Con il Corso di Data Processor Interno proposto da Alteredu potrai apprendere in modo facile ed agevole cosa dice la legislazione attuale in materia di privacy, ottenendo anche le conoscenze e le competenze necessarie per una piĂą facile azione quotidiana nel trattamento dei dati.
 

Se deciderai di frequentare questo percorso di formazione, potrai sostenere il test finale online e richiedere la certificazione, pagando soltanto le spese vive per il rilascio del certificato.

 

Strumenti Gratuiti per Chi Si Iscrive al Corso di Data Processor Interno

Alteredu offre a chi si iscrive al corso degli strumenti per adempiere a quanto previsto dall’articolo 25 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, che impone alle aziende, e quindi al titolare del trattamento dati, nell’ottica della responsabilizzazione (la cosiddetta “accountability”), l’obbligo di avviare un nuovo progetto o un nuovo trattamento prevedendo gli strumenti e le corrette impostazioni a tutela dei dati personali, fin da subito.
 Chi sceglie di seguire il corso e ottenere il Certificato, potrĂ  avere gratuitamente:

  • le Linee Guida in merito ai principi e alle best practice di privacy by design (tutela del dato “fin dalla progettazione”) e privacy by default (tutela “per impostazione predefinita”);
  • il Tool Excel Checklist privacy fornitori ex ante, uno strumento che la Legal Entity dovrĂ  utilizzare per valutare ex ante l’affidabilitĂ  dei fornitori con riferimento alla protezione dei dati personali, ai fini della nomina a Responsabili del trattamento;
  • il Tool Excel Checklist privacy controllo periodico Responsabile del trattamento, uno strumento che la Legal Entity dovrĂ  utilizzare per valutare in itinere l’affidabilitĂ  dei fornitori nominati Responsabili del trattamento.
 

Destinatari del Corso di Responsabile del Trattamento Dati Interno

Questo corso online è rivolto a categorie di soggetti nominati come Responsabili Interni del Trattamento Dati Personali, ma anche a professionisti che vogliono integrare il loro background con competenze tecnico-giuridiche, come ad esempio:

  1. avvocati,
  2. commercialisti,
  3. consulenti del lavoro o della privacy,
  4. chi ricopre mansioni di consulenza informatica o legale.

Obiettivi Formativi del Corso di Data Processor Interno

L’obiettivo del Corso Online di Responsabile Trattamento dei Dati Interno è quello di formare un soggetto in grado di assicurare il pieno rispetto delle norme che riguardano il trattamento dei dati personali, nonché di garantire la tutela dei diritti e la privacy dell’interessato.
 Questo percorso formativo ti darĂ  un’adeguata conoscenza della normativa relativa al GDPR e della prassi di gestione dei dati personali dal punto di vista tecnico, organizzativo e della sicurezza della privacy.

Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!

Programma del Corso di Responsabile Interno del Trattamento dei Dati Personali

Questo corso è organizzato in moduli formativi e prevede l’erogazione degli argomenti attraverso videolezioni e video esplicativi, con l’aggiunta di materiale di approfondimento scaricabile in PDF. Il programma del corso è il seguente:

  • GDPR: Ambito di applicazione e definizioni;
  • I PRINCIPI sui quali si fonda il Nuovo Regolamento Europeo;
  • LiceitĂ  del trattamento;
  • Condizioni per il Consenso;
  • Le figure Privacy previste dal Nuovo Regolamento Europeo;
  • ModalitĂ , finalitĂ  e sicurezza del trattamento;
  • I diritti dell’interessato;
  • La Violazione dei dati personali (c.d. Data Breach);
  • Le Sanzioni previste e le azioni esperibili dal danneggiato;
  • La figura del DPO in ambito Pubblico e Privato;
  • Disposizioni CV e controllo Green Pass in base alla Nuova Normativa;
  • Privacy e Rapporto di lavoro;
  • Il Garante per la Protezione dei dati personali e Sportello Unico;
  • Accreditamento e Certificazione ai sensi del GDPR;
  • Obbligo di Trasparenza per utilizzo dei Siti Web.
  • NovitĂ  Decreto Trasparenza sulla Privacy:
    • Decreto Trasparenza e impatti sulla privacy
    • L’equilibrio fra obblighi di trasparenza e tutela della privacy
    • Il ruolo del DPO nella gestione delle Risorse Umane
    • Introduzione della sicurezza delle informazioni in azienda
    • Appendice 1 Tool Checklist Privacy Fornitore ex ante
    • Appendice 2 Tool Checklist Privacy controllo periodico Responsabile del trattamento
    • ModalitĂ  di utilizzo dei Tool Checklist Privacy
    • Privacy by Design
    • Comunicazione sicura e messaggistica cifrata_trend_rischi e sicurezza
 

Il corso prevede moduli di approfondimento e FAQ su:

  • cyberbullismo e violazione della privacy,
  • green pass e manuali privacy,
  • faq e linee guida da seguire.

ModalitĂ  di Svolgimento del Corso per Diventare Responsabile del Trattamento dei Dati Interno

Il Corso per Diventare Responsabile del Trattamento dei Dati è interamente online e in modalità e-learning. Il materiale didattico utile durante lo svolgimento delle lezioni è a disposizione del lavoratore in modo gratuito.

Docente del Corso di Responsabile al Trattamento Dati: Dottor Moreno Longo

il docente moreno longo del Corso Online di Responsabile al Trattamento Dati Interno
 Il Dottor Moreno Longo è un avvocato e formatore professionale specializzato in materia di protezione dei dati personali.
 

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, specializzandosi nelle dinamiche aziendali, ampliando le sue conoscenze tramite specifici corsi di formazione, oltre che fungendo da supporto in qualitĂ  di consulente aziendale.
 

Per le imprese sviluppa soluzioni volte a diminuire costi, migliorare gli utili ed aumentare la soddisfazione dei clienti.

Esame Finale, Attestato del Corso e CFP non formali

Al termine del Corso, acquistando la Certificazione ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime.
 

L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte: sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti. Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
 

Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
 

La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
 

 

Attenzione: si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.

Le Testimonianze di Chi Ha Frequentato i Nostri Corsi Online

Per noi di Alteredu la soddisfazione dei nostri clienti è fondamentale, per questo offriamo esclusivamente corsi certificati creati da esperti del settore per fornire competenze e certificazioni in modo da essere altamente competitivi sul mercato del lavoro.
 Leggi le testimonianze di chi ha giĂ  seguito i nostri corsi.
Testimonianze corsi dattilografia online alteredutestimonianza corso dattilografia online 2

Perché Scegliere i Nostri Corsi?

Alteredu è un’azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per l’attivitĂ  di “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale– EA37, che garantisce quindi percorsi di formazione di alta qualitĂ , fortemente qualificanti ed in grado di rispondere alle esigenze dei clienti nel rispetto del Sistema di Gestione per la QualitĂ .
 Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 

Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 

Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 

banner-loghi-certificazioni-alteredu

FAQ sul Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno

Il Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno è un corso che mira a fornire competenze e conoscenze specifiche sulla privacy e sui compiti del Titolare del Trattamento e del Responsabile Privacy, in base alle nuove disposizioni introdotte dal Decreto Trasparenza nel 2022.

L’obiettivo del corso è quello di fornire al corsista la conoscenza delle procedure e delle istruzioni sulla privacy che riguardano il Responsabile del Trattamento Dati, in modo che possa ricoprire questo ruolo nella sua azienda o ente pubblico.

Il Titolare del Trattamento Dati (noto anche come data controller) è colui che si occupa della gestione dei dati effettuata dai responsabili e che sceglie i soggetti che hanno le competenze e le risorse per rispettare i requisiti del GDPR. La differenza con il Responsabile Trattamento Dati sta nel fatto che quest’ultimo elabora i dati per proprio conto.

l Responsabile del Trattamento Dati, secondo l’art. 28 del Regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR), è un soggetto con esperienza, capacitĂ  ed affidabilitĂ  in grado di garantire il pieno rispetto delle disposizioni sulla privacy e sicurezza delle informazioni.

Secondo le Linee Guida dell’EDPB, per essere considerati Responsabile del Trattamento Dati, bisogna essere distinti dal titolare e elaborare dati per proprio conto.

Bisogna avere conoscenze specialistiche, essere affidabili, avere una certa etica e possedere delle competenze tecniche adeguata per ricoprire il ruolo di Titolare o Responsabile del Trattamento Dati. Queste conoscenze e capacitĂ  si possono acquisire frequentando corsi di formazione sul GDPR specifici.