Corso Online Cookie nei Siti Web

Responsabile ICT

Ottieni l’attestato riconosciuto per gestire la sicurezza e la compliance dei cookie nei siti web con il nostro corso online, proteggi il tuo sito da attacchi esterni e adeguati alle normative GDPR per garantire la massima protezione dei dati personali.
11 votes, average: 5,00 out of 511 votes, average: 5,00 out of 511 votes, average: 5,00 out of 511 votes, average: 5,00 out of 511 votes, average: 5,00 out of 5 (11 valutazioni, media: 5,00 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Corso in Promozione. Disponibilità limitata
Il prezzo originale era: 117 €.Il prezzo attuale è: 87 €.

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

Questo corso fa per te se:

  • Hai bisogno di garantire la sicurezza e la compliance del tuo sito web: Il corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per gestire correttamente i cookie e assicurarti che il tuo sito web rispetti le normative GDPR, proteggendo i dati personali degli utenti e prevenendo possibili violazioni.
  • Vuoi evitare sanzioni e problemi legali: Acquisirai le conoscenze essenziali per implementare misure di sicurezza efficaci e mantenere il sito conforme alle regolazioni, riducendo il rischio di multe e sanzioni da parte delle autorità.
  • Devi proteggere il tuo sito dagli attacchi informatici: Imparerai come rafforzare la sicurezza del tuo sito web, difendendoti dagli attacchi esterni e dalle vulnerabilità che potrebbero compromettere i dati e la reputazione della tua azienda.
  • Cerchi una formazione pratica e immediatamente applicabile: Il corso è completamente online, permettendoti di studiare a tuo ritmo e di applicare subito le competenze acquisite nella gestione e nella protezione del tuo sito web, senza restrizioni di orario e con la massima flessibilità.

Cosa imparerai

Nel corso online Cookie nei Siti Web: Sicurezza e Compliance, acquisirai le competenze necessarie per gestire e proteggere in modo efficace il tuo sito web.

Imparerai come implementare e gestire i cookie in modo conforme alle normative GDPR, assicurando così che il tuo portale online rispetti le leggi sulla protezione dei dati personali.

Inoltre, il corso ti fornirà le conoscenze per proteggere il sito da possibili attacchi informatici e vulnerabilità, aiutandoti a mantenere la sicurezza e l’integrità dei dati degli utenti.

A chi è rivolto

I moduli del corso

22 MODULI

22 LEZIONI

12 ORE

Il corso online Cookie nei Siti Web: Sicurezza e Compliance è strutturato in 22 moduli dettagliati, che ti guideranno attraverso tutti gli aspetti cruciali della sicurezza e della compliance dei cookie.

Ecco una panoramica dei moduli che compongono il programma del corso:

  • Reti di calcolatori e sicurezza
  • I crimini informatici
  • Privacy e sicurezza dati
  • Privacy e Cyber Security
  • Cybersecurity, la sicurezza in rete
  • La cultura della Sicurezza nella nuova disciplina comunitaria e nazionale
  • Come gestire correttamente la privacy dei dati personali
  • Sicurezza Informatica APPROFONDIMENTO
  • Proteggersi dai crimini informatici
  • Nuove tecnologie e tutela della personalità
  • La Crittografia
  • La sicurezza delle reti (Parte tecnica)
  • I cookie
  • Guida ai cookie PARTE 1
  • Guida ai cookie PARTE 2
  • Le ultime novità sui cookie
  • Cookie suggerimenti pratici per le aziende
  • Cookie Policy
  • Consultazione sulle “Linee guida sull’utilizzo di cookie e di altri strumenti di tracciamento” – Allegato 1 – Linee guida
  • Pillar – Certificazioni GDPR
  • Garante Privacy APPROFONDIMENTO
  • Glossario Digitale

La Certificazione

Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte. Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!