Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale

Personale ATA

DSGA

Ottieni la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale riconosciuta e allineata al framework europeo DigComp 2.2. Adeguati alle nuove normative per il Personale ATA e assicurati un requisito fondamentale per l’inserimento in Graduatoria ATA 2024. La certificazione di alfabetizzazione digitale è ora obbligatoria secondo il recente CCNL e viene concessa solo a chi supera un esame di conformità legato alle conoscenze digitali.
185 votes, average: 4,21 out of 5185 votes, average: 4,21 out of 5185 votes, average: 4,21 out of 5185 votes, average: 4,21 out of 5185 votes, average: 4,21 out of 5 (185 valutazioni, media: 4,21 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Promo RIPARTENZA: sconti fino al 25%
Il prezzo originale era: 297 €.Il prezzo attuale è: 217 €.

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

Il nuovo CCNL comparto Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024 introduce la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) come requisito fondamentale per il personale non docente delle scuole italiane. In particolare, sottolinea che tale certificazione deve essere rilasciata da enti accreditati presso Accredia e che il suo conseguimento è necessario per accedere alle graduatorie del personale ATA entro determinate scadenze.
Questa Certificazione fa per te se:

  • Hai bisogno di inserirti nelle Graduatorie ATA 2024: La Certificazione è valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito obbligatorio per accedere alle Graduatorie Personale ATA, in quanto accreditata Accredia come Richiesto dal nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca.
  • Sei DSGA: La Certificazione è anche requisito obbligatorio per accedere al Concorso DSGA.
  • Vuoi dimostrare le tue competenze digitali: La certificazione, allineata al framework DigComp 2.2, attesta le tue abilità nell’uso delle tecnologie digitali, essenziali per il ruolo di Personale ATA.
  • Cerchi una certificazione riconosciuta a livello internazionale: Con il riconoscimento Accredia, il tuo nome sarà inserito nel Registro Pubblico, attestando il tuo livello di competenza digitale.

Cos’è la Certificazione
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è un riconoscimento ufficiale delle competenze digitali, fondamentale per chi desidera inserirsi nelle graduatorie del personale ATA. Questa certificazione verifica la capacità di utilizzare strumenti informatici e digitali in modo efficace e sicuro. È un requisito essenziale per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole e degli istituti formativi. La CIAD è accreditata presso l’ente di accreditamento nazionale Accredia, garantendo così un alto standard di qualità e riconoscimento. Solo gli enti accreditati ad Accredia possono rilasciare questa certificazione, assicurando che il processo di verifica delle competenze sia rigoroso e affidabile.

Cosa imparerai

Con la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, dimostrerai le tue competenze avanzate nell’uso degli strumenti ICT.
Dimostrerai la tua capacità di navigare, valutare e gestire informazioni digitali, comunicare in modo efficace online, creare contenuti digitali e garantire la sicurezza informatica.
Si tratta di uno strumento essenziale per chiunque desideri entrare nelle Graduatorie ATA 2024, attestando il tuo livello di competenza secondo il framework europeo DigComp 2.2.

A chi è rivolto

I moduli del corso

8 MODULI

35 LEZIONI

200 ORE

La certificazione EIPASS 7 Moduli User comprende un programma strutturato in sette moduli fondamentali che attestano le tue competenze digitali:

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare e collaborare in Rete
  • Sicurezza informatica
  • Elaborazione testi
  • Foglio di calcolo
  • Presentazione

Gli esami sono svolti online in completa autonomia, senza la supervisione del Supervisore.
Dopo aver ottenuto la Certificazione 7 Moduli User, potrai accedere all’esame di Convalida per l’ottenimento della Certificazione EIPASS Standard, valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
Questo esame è svolto secondo le date proposte da Alteredu, con la presenza del Supervisore EIPASS e con webcam e microfono accesi.

La Certificazione

La Certificazione EIPASS Standard è un attestato di competenze digitali riconosciuto a livello internazionale, rilasciato da Certipass e accreditato da Accredia.

La Certificazione è valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito obbligatorio per accedere alle Graduatorie Personale ATA, in quanto accreditata Accredia come Richiesto dal nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca.

Questa certificazione conferma la tua abilità nell’utilizzo degli strumenti ICT e soddisfa i requisiti del nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca per il personale ATA.

Ottenere la certificazione ti permetterà di dimostrare ufficialmente le tue competenze in ambito informatico, sia per scopi professionali che per partecipare a concorsi pubblici.

Inoltre, sarai iscritto nel Registro Pubblico Accredia, rendendo il tuo titolo facilmente consultabile e riconoscibile.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

  • Come ottenere il Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?

    Per conseguire la CIAD, è necessario frequentare un corso specifico, anche online, e superare gli esami previsti. Una volta superati, viene rilasciato un certificato che attesta il possesso delle competenze digitali richieste.

  • Quanto vale il Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?

    Il valore della CIAD risiede nel suo riconoscimento internazionale delle competenze digitali. Inoltre, è un requisito obbligatorio per l’accesso alle graduatorie di terza fascia del personale ATA, ad eccezione del profilo di Collaboratore scolastico.

  • Quando è richiesta la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?

    La CIAD è richiesta per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA a partire dal 2024. I candidati devono conseguire la certificazione entro il 30 aprile 2025 per confermare la loro posizione in graduatoria.

  • La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale serve anche per i docenti?

    Attualmente, la CIAD è un requisito specifico per determinati profili del personale ATA e non è obbligatoria per i docenti. Tuttavia, possederla può rappresentare un valore aggiunto in termini di competenze digitali.

  • A cosa serve la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?

    La CIAD attesta le competenze nell’uso delle tecnologie digitali, quali computer, internet, posta elettronica e programmi di videoscrittura. È fondamentale per accedere a specifici ruoli del personale ATA e per adeguarsi alle esigenze del sistema scolastico digitale.

  • A chi serve la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?

    La CIAD è necessaria per coloro che aspirano a ricoprire ruoli nel personale ATA, escluso il profilo di Collaboratore scolastico. Inoltre, è utile per professionisti e studenti che desiderano certificare le proprie competenze digitali.

  • La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è richiesta per l'assistente amministrativo?

    Sì, per il profilo di Assistente amministrativo del personale ATA, la CIAD è un requisito obbligatorio per l’accesso alle graduatorie di terza fascia.

  • Cos'è la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?

    La CIAD è una certificazione informatica riconosciuta a livello internazionale che attesta il possesso di competenze digitali fondamentali, come l’uso del computer, internet, posta elettronica e software di videoscrittura.

  • La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale dà punteggio?

    La CIAD non attribuisce un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie ATA, ma è un requisito obbligatorio per l’accesso a determinati profili, rendendo indispensabile il suo possesso.

  • Dove si prende la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?

    La CIAD può essere ottenuta presso enti accreditati, come Alteredu, che offrono corsi e certificazioni riconosciute in linea con il framework europeo DigComp 2.2.

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!