Corso di Formazione Preposto

Preposto

Diventa Preposto alla Sicurezza con il nostro corso online, ottieni un attestato riconosciuto per garantire un ambiente di lavoro sicuro, apprendi le tecniche di gestione dei rischi e migliora le tue competenze professionali nel settore della sicurezza sul lavoro.
5 votes, average: 5,00 out of 55 votes, average: 5,00 out of 55 votes, average: 5,00 out of 55 votes, average: 5,00 out of 55 votes, average: 5,00 out of 5 (5 valutazioni, media: 5,00 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Corso in Promozione. Disponibilità limitata
Il prezzo originale era: 107 €.Il prezzo attuale è: 87 €.

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

Questo corso è conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR) e al Decreto Legislativo 81/2008, come modificato dalla Legge 215/2021. Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche e dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025. Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi ex art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 per la figura del preposto.
Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 stabilisce l’obbligo di aggiornamento biennale, ovvero ogni 2 anni. I Preposti che hanno completato il corso base o l’ultimo aggiornamento prima del 24 maggio 2023 devono effettuare l’aggiornamento entro il 23 maggio 2026. Chi, invece, ha svolto il corso base o un aggiornamento dopo il 24 maggio 2023, dovrà aggiornarsi entro due anni dalla data di conclusione del corso, senza possibilità di proroga.
Esempio pratico: Se il corso è stato completato il 26 maggio 2023, l’obbligo di aggiornamento è già scaduto il 26 maggio 2025!
Questo corso fa per te se:

  • Devi adeguarti alle normative sulla sicurezza sul lavoro: Il corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per rispettare il Decreto Legislativo 81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi vigenti.
  • Aspiri a diventare un professionista nel settore della sicurezza: Acquisirai conoscenze fondamentali sui rischi aziendali e sulle tecniche di gestione della sicurezza, preparandoti ad affrontare le sfide del tuo ruolo.
  • Hai bisogno di un attestato riconosciuto: Al termine del corso, dopo aver superato l’esame finale, riceverai un attestato valido e spendibile nel tuo percorso professionale, indispensabile per ricoprire il ruolo di preposto.

Requisiti di accesso al corso: È necessario aver completato i corsi di formazione Generale e Specifica per lavoratori.

Cosa imparerai

Con il Corso Online per Preposto, acquisirai competenze fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro.

Imparerai a riconoscere e gestire i rischi aziendali, a sovraintendere le attività lavorative e a garantire l’applicazione delle normative vigenti.

Approfondirai le tecniche di comunicazione per sensibilizzare i lavoratori e comprendere le responsabilità legate al tuo ruolo.

A chi è rivolto

I moduli del corso

12 MODULI

12 ORE

Ecco il programma dei moduli nel dettaglio:

  • Individuazione del preposto;
  • Preposto di fatto ed effettività del ruolo;
  • Compiti e obblighi del preposto;
  • Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del D.Lgs. 81/08;
  • Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale;
  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
  • Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
  • Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI;
  • Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
  • L’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati;
  • Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri.

La Certificazione

Al termine del Corso Online per Preposto, i partecipanti dovranno superare un esame finale per dimostrare le competenze acquisite.

L’esame consiste in un test online obbligatorio, che richiede di ottenere almeno il 70% delle risposte corrette per essere considerato superato.

In caso di mancato superamento, i partecipanti hanno la possibilità di ripetere l’esame senza ulteriori spese.

Al termine del corso e dopo aver superato l’esame, entro 3-5 giorni lavorativi verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., spendibile nel proprio percorso professionale e per l’assolvimento degli obblighi formativi previsti dalla normativa vigente.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

  • Chi può essere un preposto?

    Il preposto alla sicurezza è una figura importante per quanto concerne la gestione della sicurezza in aziende grandi e complesse. Si tratta di una figura non obbligatoria, perché il datore di lavoro non è tenuto a nominarne uno, nonostante ciò chi compie una serie di azioni nel campo della sicurezza in azienda, può essere considerato e agire come preposto di fatto.

  • Quali sono i compiti di un preposto?

    Il preposto deve: sovraintendere l’attività lavorativa; garantire che siano eseguite le direttive ricevute; controllare le corretta esecuzione dei compiti parte dei lavoratori; verificare che ogni lavoratore rispetti gli obblighi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare che ogni persona utilizzi i Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva; esercitare un certo grado di iniziativa nel campo della sicurezza, poiché non essendo una figura obbligatoria può agire senza nomina formale del datore di lavoro.

  • Chi nomina il preposto alla sicurezza?

    Generalmente spetta al datore di lavoro nominare un preposto alla sicurezza, ma l’assegnazione di questo incarico non è obbligatorio per legge, fatta eccezione per alcuni casi specifici.

  • Date di svolgimento del Corso

    Il corso in videoconferenza si svolgerà in Gruppo.
    AVVIO DEL CORSO: nella terza decade di ciascun mese
    TERMINE ISCRIZIONI: ogni giorno 15 di ciascun mese
    Qualora non sarà raggiungo il numero minimo degli iscritti al Gruppo, l’avvio del corso sarà posticipato al mese successivo.

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!

SCARICA LE FAQS SULLE ULTIME MODIFICHE NORMATIVE

Non perdere gli ultimi aggiornamenti alla normativa dettati dalla Legge n.215/2021

Scarica subito le FAQs compilando il modulo qui in basso: