In offerta!
2 votes, average: 5,00 out of 52 votes, average: 5,00 out of 52 votes, average: 5,00 out of 52 votes, average: 5,00 out of 52 votes, average: 5,00 out of 5 (2 valutazioni, media: 5,00 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Tipologia: Corso Online
Moduli: 4
ORE: 16 ore
Crediti Rilasciati: -
Costo: € 97
Corso in Promozione. Disponibilità limitata

Corso Online di Formazione Dirigenti sulla Sicurezza

€ 97
Corso in Promozione. Disponibilità limitata
Tipologia: Corso Online
Moduli: 4
ORE: 16 ore
Crediti Rilasciati: -

Indice contenuti scheda

Obiettivi e Descrizione del Corso Online di Formazione Dirigenti sulla Sicurezza

Il Corso Online di Formazione Dirigenti sulla Sicurezza approfondisce gli aspetti giuridici e normativi relativi alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, affrontando anche tematiche come la gestione e l’organizzazione della sicurezza in azienda.
 Questo percorso di formazione si basa su quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011, che fa riferimento all’ art.37 del D.lgs. 81/08 e s.m.i., e insieme disciplinano durata, contenuti, modalità di formazione e dell’aggiornamento per i datori di lavoro (R.S.P.P.), lavoratori, dirigenti e preposti.
 

La formazione del dirigente deve comprendere quella per i lavoratori e deve essere integrata con delle conoscenze specifiche, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tale formazione è obbligatoria ed è importante terminare il corso e ottenere l’attestato per essere a norma con quanto previsto dalla legge.

 

Destinatari del Corso e Definizione di Dirigente

Il corso è rivolto ai dirigenti. L’art. 2 C. 1 lettera d) del D.lgs. 81/08, definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
 

Programma Corso Online di Formazione Dirigenti

Questo Corso per Dirigenti Online fornirà le conoscenze teoriche e pratiche previste dalla legge, sulla base di un programma così organizzato:

Modulo 1 – Giuridico-Normativo

  • Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
  • Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. N. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
  • Delega di funzioni; la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa–,
  • La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex d.lgs. N. 231/2001, e s.m.i.;
  • I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia-

Modulo 2 – Gestione ed organizzazione della sicurezza

  • Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, d.lgs. N. 81/08);
  • Gestione della documentazione tecnico amministrativa;
  • Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
  • Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
  • Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del d.lgs. N. 81/08;
  • Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione.

Modulo 3 – Individuazione e valutazione dei rischi

  • Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi (dvr);
  • Il rischio da stress lavoro correlato; il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
  • Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
  • Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
  • La considerazione degli infortuni mancanti e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavori e dei preposti;
  • I dispositivi di protezione individuale;
  • La sorveglianza sanitaria.

Modulo 4 – Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori

  • Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
  • Importanza strategica dell’informazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
  • Tecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
  • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
  • Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!

Modalità di Svolgimento del Corso di Formazione per Dirigenti

Il Corso per Dirigenti è fruibile online tramite una piattaforma dedicata all’E-Learning, in qualunque momento e in totale autonomia.
   

Esame Finale e Rilascio dell’Attestato del Corso Online di Formazione Dirigenti

L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di un test online obbligatorio.
 Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto senza ulteriori spese, una volta affinata la preparazione.
 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
 

 

Le testimonianze di chi ha frequentato i nostri corsi online

Per noi di Alteredu la soddisfazione dei nostri clienti è fondamentale, per questo offriamo esclusivamente corsi certificati creati da esperti del settore per fornire competenze e certificazioni in modo da essere altamente competitivi sul mercato del lavoro.
 Leggi le testimonianze di chi ha già seguito i nostri corsi.
Testimonianze corsi dattilografia online alteredutestimonianza corso dattilografia online 2

Perché scegliere i nostri corsi?

Alteredu è un’azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per l’attività di “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale– EA37, che garantisce quindi percorsi di formazione di alta qualità, fortemente qualificanti ed in grado di rispondere alle esigenze dei clienti nel rispetto del Sistema di Gestione per la Qualità.
 Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 

Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 

Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 

 

Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu e certificati ISO 9001:2015!

banner-loghi-certificazioni-alteredu