Cosa trovi in questo articolo
La certificazione Pekit riconosciuta dal Miur è una tipo di certificazione che attesta le competenze in ambito tecnologico e digitale, utilizzabile sia in ambito pubblico che privato.
 Si tratta, quindi, di un titolo valido, sia per docenti che per il personale ATA, che conferma le competenze nell’utilizzo del PC e del Web. Queste abilità vengono acquisite grazie a dei corsi Pekit online realizzati per diverse aree tematiche.
 Ma scopriamo meglio la certificazione Pekit cos’è (in tutte le sue caratteristiche), perché dovresti sceglierla e quali sono i corsi online che ti permetteranno di lavorare ovunque, una volta completato l’esame finale. Ti auguriamo una felice lettura!
 Le Certificazioni PEKIT confermano le competenze nell’utilizzo del PC e del Web
 La certificazione informatica PEKIT e il PEKIT Project
Come abbiamo detto nei paragrafi iniziali, la certificazione informatica Pekit è un attestato che conferma le tue competenze nell’uso del pc e del web: un foglio firmato che potresti sfruttare a tuo favore, qualora fossi in cerca di lavoro per questo settore lavorativo.
 Il Pekit Project, invece, è un programma di formazione e certificazione che attesta la conoscenza dell’informatica in abito ICT, rilasciato dalla FOSE (Fondazione Onlus Sviluppo Europa).
 Perché scegliere le certificazioni informatiche PEKIT
Se sei un autodidatta e vorresti ampliare le tue conoscenze informatiche, nonché le tue competenze sulla conoscenza di vari software digitali o di altri software del computer, le certificazioni informatiche Pekit ti permettono di specializzarti in queste aree tematiche.
 Non solo ti permettono di trovare facilmente il lavoro di tuo interesse, grazie ai certificati informatica in tuo possesso, ma ti assicurano un aumento del punteggio nella graduatoria docenti, collaboratore scolastico e graduatoria ATA, in base al corso da te scelto e portato al termine.
 L’utilità nel settore privato per migliorare il CV
La certificazione informatica Pekit, una volta completato l’esame finale, può essere inserita nel Curriculum Vitae, o presentata come titolo valutabile nelle graduatorie dei docenti o graduatorie ATA, nonché nei concorsi pubblici previste dal bando.
 Ciò migliora la reputazione: il che significa che ti permette di essere accettato più velocemente nel mondo del lavoro, che sia nel settore privato o settore pubblico, rispetto ad un individuo con il CV non abbastanza completo.
 Le Certificazioni PEKIT sono utili in qualsiasi ambito, dal lavoro allo studio
 Certificazione PEKIT e settore pubblico: alcuni esempi
L’importanza di avere in possesso di una Pekit certificazione informatica, per coloro che desiderano trovare lavoro nel settore pubblico, sono molteplici. Ma ecco alcuni esempi…
 1 – Riesce ad ampliare il tuo CV.
 2– Otterrai la sicurezza informatica, ed il pieno controllo dei software di gestione/elaborazione di dati.
 3– I datori di lavoro resteranno entusiasti non appena leggeranno il tuo curriculum: ciò indica maggiore assunzione da parte di grandi Aziende del mondo che sono in cerca di personale qualificato.
 I 3 esempi appena citati sopra, sono solo una piccola parte rispetto alle potenzialità che riuscirà ad offrirti nel tempo.
 PERSONALE ATA: CERTIFICAZIONI PEKIT E PUNTEGGIO IN GRADUATORIA
In base al corso che sarai disposto ad usufruire, le certificazioni Pekit aumentano il tuo punteggio in graduatoria per personale ATA, scolastico e docenti.
 Certificazione Pekit Personale ATA: 0.60 punti per i profili amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o infermieri.
 Graduatorie Docenti: 0.50 punti per le graduatorie provinciali per i docenti (GPS).
 Collaboratori Scolastici: 0.30 punti per i collaboratori scolastici, guardarobieri e addetti alle aziende agrarie.
 Abbiamo visto come le Certificazioni PEKT siano ottime per aumentare il punteggio nelle varie graduatorie
 DOCENTI: COME AUMENTARE IL PUNTEGGIO IN GPS E GRADUATORIE D’ISTITUTO CON PEKIT
Il modo migliore e più veloce che consente di aumentare il punteggio graduatoria docenti, consiste nel seguire corsi di formazione online. Questo ultimi, infatti, permettono di aumentare il punteggio di ben 2 punti in più in graduatoria.
 Stiamo parlando di diversi corsi che ti permetteranno non solo di ottenere la certificazione informatica Petik, ma di aumentare in maniera del tutto graduata il punteggio nella graduatoria docenti e ATA. Scopriamo in dettaglio i corsi Pekit…
 Guida a tutte le Certificazioni PEKIT
Dedicheremo questo paragrafo a tutti corsi che puoi usufruire per aumentare le tue competenze informatiche, nonché il punteggio nella graduatorie ATA e come puoi ottenere le certificazioni di riferimento. Tutti i corsi in questione sono disponibili dalla sezione (Certificazioni Pekit), facilmente raggiungibili dal menu principale del nostro sito (Alteredu).
 PEKIT Expert
Pekit Expert è un corso destinato a tutti i docenti e personale ATA. La fase principale di questo corso prevede il corretto utilizzo del computer: operazioni legate all’uso della tastiera, del mouse e delle principali funzioni di tutto il sistema operativo.
 La seconda e terza fase prevede l’approfondimento dei servizi web e dei dispositivi audio e video del sistema. Imparerai a cercare e a navigare in internet in maniera corretta, oltre ad imparare le fasi fondamentali dell’audio editing e montaggio video: dalla modifica delle immagini fino all’esportazione finale.
 È valutato 0.50 punti nella graduazione docenti, 0.30 punti per la collaborazione scolastica e 0.60 punti nella graduazione ATA.
   PEKIT Advanced
La certificazione Petik Advanced si ottiene una volta superato gli esami del corso Pekit Expert, caratterizzati a scelta tra: (Web Creation, CAD, CoFo, LiberCloud, Digital Lessons, Security, Privacy GDPR DPO, LIM, App e Genius Board Impari).
 Ecco le caratteristiche di tutti i corsi appena elencati sopra…
 PEKIT WEB CREATION
La certificazionePekit Web Creation risponde all’esigenza di piccole, e grandi imprese, che hanno bisogno di personale qualificato che sappiano sviluppare un sito E-Commerce in modo da ottimizzarlo per i motori di ricerca.
 Con questo corso, infatti, puoi usare al meglio il CMS, imparare a costruire siti web E-Commerce nonché analizzare il traffico per massimizzare i profitti. È valutato 0.50 punti nella graduatoria docenti.
   PEKIT CAD
Pekit CAD è una certificazione che attesta le competenze sull’uso dei software progettati in 2D/3D. Questo corso è ideale per coloro che desiderano ampliare le loro conoscenze circa l’utilizzo di programmi informatici e dei software di disegno a livello avanzato.
 E rivolto ai giovani diplomati o laureati in materie tecniche, al personale della pubblica amministrazione e ai professionisti che vogliono specializzarsi in ambito CAD. È valutato 0.50 punti nella graduatoria docenti.
   PEKIT COFO (COMPUTER FORENSICS)
Il corso Pekit CoFo (Computer Forensics), è rivolto ai docenti che hanno sempre desiderato lavorare negli uffici giudiziari o in ambito penale, civile e amministrativo.
 Grazie a questo corso, infatti, potrai specializzarti sulle (Investigazioni Digitali), e imparare tutte le applicazioni software che ti permetteranno di diventare un vero e proprio esperto del “Digital Forensic”. È valutato 0.50 punti nelle graduatorie docenti.
   PEKIT LIBERCLOUD
La certificazione Pekit LiberCloud attesta le conoscenze sull’utilizzo degli strumenti di creazione, gestione e condivisione dei contenuti multimediali online e offline.
 L’obietto di “LiberCloud” è quello di consentire agli alunni un corretto apprendimento per migliorare la loro didattica, aiutando gli insegnanti ad essere più efficaci.
 La piattaforma di collaborazione permette agli insegnanti di creare, modificare, condividere, nonché adattare il materiale consentendo agli studenti di partecipare e/o contribuire online.
 PEKIT DIGITAL LESSONS
La certificazione Pekit Digital Lessons verifica le competenze basate sulla didattica digitale, attraverso i Social Networks e sulla creazione di risorse didattiche originali con le nuove tecnologie informatiche e prassi metodologiche.
 La prima fase del corso, prevede la progettazione delle risorse didattiche digitali attraverso la conoscenza del software“Ex learning“. La seconda fase è orientata, invece, sulla condivisione e diffusione dei contenuti didattici multimediali (storage cloud e social networks). È valutata 0.50 punti nella graduatoria docenti.
   PEKIT SECURITY
La certificazione Pekit Security certifica le competenze attraverso la conoscenza dei sistemi informatici basate sulle procedure necessarie per garantire la sicurezza online, in qualità di (Security Manager).
 Verrà considerata la figura professionale dell’Ethical Hacker: un esperto di sistemi informatici, cui l’obiettivo è quello di individuare, nonché intercettare, le possibili vulnerabilità che un hacker potrebbe sfruttare per sventare un attacco informatico. È valutato 0.50 punti nella graduatoria docenti.
   PEKIT PRIVACY GDPR DPO
La certificazione Pekit Privacy GDPR DPO certifica le competenze che il “Responsabile Protezione Dati” deve possedere al fine di espletare gli adempimenti dalla nuova normativa Europea.
 Il corso è suddiviso in 4 esami! Nei primi tre esami verranno conseguite in dettaglio le regole generali di protezione dei dati, responsabilità e le tecniche per garantire il rispetto del regolamento di protezione dei dati.
 Il quarto esame è basato su tecniche pratiche di simulazioni di situazioni reali per operare come DPO. E’ valutato 0.50 punti nella graduatoria docenti.
   PEKIT LIM
La certificazione Pekit LIM, attesta e fornisce gli strumenti necessari per permettere ad ogni attore della scuola digitale di mettersi nelle condizioni di indirizzare il proprio contributo coniugando i saperi, abilità, certificazioni e competenze.
 Sono previste tre livelli di formazione: Livello Base (150 ore); Livello Intermedio (200 ore); Livello Avanzato (300 ore).
 PEKIT APP
La Pekit App certifica le proprie competenze, e conoscenze, basate sulle procedure necessarie per programmare con le App per dispositivi mobili (iOS ed Apple).
 PEKIT GENIUSBOARD IMPARI
La certificazione Pekit GeniusBoard Impari certifica le conoscenze sull’utilizzo della piattaforma (Genius Board Impari): un potente strumento di creazione, gestione e condivisione multimediale dei contenuti online e offline.
 Genius Board Impari non è altro che un ambiente di apprendimento social learning creato per produrre oggetti didattici in collaborazione fra docenti e studenti online, tra i quali (Libri Digitali, Mappe Mentali, Strumenti Video, Quiz) e altri contenuti didattici di apprendimento. E’ valutato 0.50 punti nella graduatoria docenti.
   FAQ sulla Certificazione Informatica PEKIT
Nei paragrafi di seguito risponderemo ad alcune domande sulla certificazione informatica Pekit, e che potrebbero esserti utile per determinare la differenza tra una certificazione Pekit ed Eipass/CDL, tra Pekit e Advanced, come funziona l’esame e quanto dura, e tanto altro ancora…
 Qual è la differenza tra PEKIT ed Eipass?
La differenza tra Pekit ed Eipass sta nel valore che la certificazione ha acquisito negli anni, come punto di riferimento in tutta Europa. La certificazione Eipass è come un “passaporto di lavoro”, e dispone di diversi materiali e titoli con altrettanta diversificazione di punteggi per le graduatorie pubbliche.
 Qual è la differenza tra PEKIT ed Ecdl?
Pekit è nuova nel campo delle certificazioni, e sicuramente meno conosciuta rispetto all’Ecdl che ne attesta l’acquisizione di competenze IT. Pertanto, nonostante abbia tutte le carte in regola, la strada è ancora molto lunga.
 Quanti punti dà in graduatoria la certificazione PEKIT?
La certificazione Pekit ATA di III fascia vengono riconosciuti 0,60 punti per i profili amministrativi, 0,30 per i collaboratori scolastici e 0.50 punti per le graduatorie provinciali dei docenti.
 Come funziona l’esame per ottenere la certificazione PEKIT?
Per ottenere la certificazione Pekit, si deve per prima cosa superare un esame conseguito da 4 esami: composto da ben 36 quesiti da risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti.
 Quanto dura la certificazione PEKIT?
La durata della certificazione Pekit è “Illimitata”! Ciò indica che non ha scadenza e non vi è bisogno di rinnovare la certificazione, perché sarà sempre valida per qualsiasi concorso o bando pubblico.
 Qual è la differenza tra certificazione PEKIT Expert e Advanced?
Per ottenere la certificazione Pekit Expert si devono superare 4 esami relativi alle 4 fasi di livello base. Per ottenere la certificazione Advanced, invece, bisogna non solo superare i 4 esami previsti per la certificazione Pekit Expert, ma si aggiunge un ultimo test caratterizzante in base al tipo di qualifica specifica: (Pekit CAD, Security, CoFo etc).
 Come si verifica la validità di una certificazione PEKIT?
Su ogni attestato per i diversi tipi di qualifica di riferimento per ottenere la pekit certificazione online, viene rilasciata con un codice di verifica univoco. A questo punto, per poter verificare la certificazione con successo, basta fare il login dalla pagina (Pekit Verifica Certificazioni) e inserire il codice di verifica ottenuto in precedenza.
   L’offerta di Alteredu per Aumentare il Punteggio in Graduatoria ATA
Oltre ai corsi indicati, Alteredu ne propone molti altri. Un ente formatore valido e riconosciuto dal MIUR che offre un vasto catalogo di corsi online per migliorare la posizione in graduatoria ATA.
 Avere la possibilità di seguire dei corsi online ha una serie di vantaggi non da poco. Innanzitutto, si può decidere di seguire il corso quando si preferisce, comodamente da casa propria e conciliando questa esigenza con il proprio lavoro e la propria quotidianità.
 Non solo. Tutti i corsi Alteredu sono riconosciuti ed è per questo che danno la sicurezza di accumulare i punti necessari per migliorare la propria posizione in graduatoria.