Corso di Formazione Sicurezza dei Lavoratori Rischio Alto – Cantieri Archeologici

Lavoratore

Ottieni l’attestato riconosciuto per lavorare in sicurezza nei cantieri archeologici a rischio alto con il nostro corso online, acquisisci competenze specialistiche per prevenire incidenti e garantire la tua sicurezza e quella degli altri.

Consulta le date del corso

20 votes, average: 4,95 out of 520 votes, average: 4,95 out of 520 votes, average: 4,95 out of 520 votes, average: 4,95 out of 520 votes, average: 4,95 out of 5 (20 valutazioni, media: 4,95 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Il prezzo originale era: 157 €.Il prezzo attuale è: 107 €.

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

Questo corso fa per te se:

  • Lavori in cantieri archeologici ad alto rischio: Il corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai rischi specifici di questo settore.
  • Vuoi migliorare le tue competenze sulla sicurezza nei cantieri: Acquisirai conoscenze fondamentali per prevenire infortuni e gestire situazioni di rischio, dalla movimentazione manuale dei carichi all’uso sicuro delle attrezzature.
  • Hai bisogno di ottenere l’attestato obbligatorio: Al termine del corso, dopo aver superato il test finale, riceverai un attestato riconosciuto, indispensabile per lavorare in settori ad alto rischio e conforme alle normative del D.Lgs. n. 81/08 e Accordo Stato-Regioni.

Cosa imparerai

Con il Corso Online di Sicurezza Lavoratori a Rischio Alto in Cantieri Archeologici, acquisirai le competenze necessarie per operare in modo sicuro e conforme alle normative in cantieri ad alto rischio.

Imparerai a identificare e gestire i principali rischi legati alle attività archeologiche, a utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) e a seguire le procedure di sicurezza più efficaci per prevenire incidenti sul lavoro.

A chi è rivolto

I moduli del corso

34 MODULI

16 ORE

Il Corso Online di Sicurezza Lavoratori a Rischio Alto in Cantieri Archeologici è strutturato in moduli che ti guideranno attraverso tutti gli aspetti fondamentali della sicurezza sul lavoro in cantieri archeologici.

Ecco il programma nel dettaglio:

  • Concetti di Rischio
  • Danno
  • Prevenzione e Protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • Caratteristiche e scelte dei DPI
  • Rischi infortuni, movimentazione manuale dei carichi, segnaletica, cadute dall’alto
  • Rumore, vibrazione, ambienti di lavoro, meccanici ed elettrici
  • Utilizzo in sicurezza piccole attrezzature di cantiere
  • Rischi chimici, etichettature, fumi, vapori, polveri
  • Il cantiere archeologico
  • Caratteristiche, rischi e responsabilità
  • La gestione della sicurezza negli scavi archeologici
  • Organizzazione del cantiere archeologico
  • Rischi nei cantieri archeologici e in ricognizione
  • Investimento da parte dei mezzi di cantiere
  • Scivolamenti, cadute a livello
  • Caduta dall’alto
  • Caduta di materiale dall’alto
  • Seppellimento
  • Passerelle e passatoie
  • Uso di attrezzi manuali: pale, picconi, trowel
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Uso di scale portatili – aspetti generali
  • Uso di strumentazione del rilievo diretto: picchetti e cordini
  • Esposizione a radiazione solare
  • Infezioni da microrganismi e punture/morsi di animali
  • Cartelli segnaletici: colori e tipologie di segnali
  • Misure di pronto soccorso e di emergenza

La Certificazione

Al termine del Corso Online di Sicurezza Lavoratori a Rischio Alto in Cantieri Archeologici, i partecipanti dovranno sostenere un esame finale obbligatorio.

L’esame consiste in un test online che verificherà l’apprendimento degli argomenti trattati durante il corso. Per superare il test è necessario rispondere correttamente almeno al 70% delle domande.

Nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame al primo tentativo, sarà possibile ripeterlo senza ulteriori costi.

Una volta superato il test, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e certificazione valido ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento degli obblighi formativi previsti dalla legge.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

  • Perché dovrei iscrivermi al Corso di Formazione Sicurezza dei Lavoratori Rischio Alto – Cantieri Archeologici?

    Il corso ti prepara a lavorare in sicurezza nei cantieri archeologici ad alto rischio, fornendoti tutte le competenze necessarie per prevenire incidenti e rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza.

  • Quanto costa il Corso di Sicurezza per Lavoratori a Rischio Alto in Cantieri Archeologici?

    Il corso ha un costo di 157 € (IVA inclusa). Sono previsti comunque sconti e promozioni durante l’anno, per cui ti invitiamo a verificare il prezzo attuale sul sito alteredu.it.

  • Quanto dura il Corso di Sicurezza per Lavoratori a Rischio Alto in Cantieri Archeologici?

    Il corso dura 16 ore, suddivise in 34 moduli che trattano in modo approfondito i rischi e le misure di sicurezza nei cantieri archeologici.

  • Come si ottiene l'attestato di partecipazione al Corso di Sicurezza per Lavoratori a Rischio Alto in Cantieri Archeologici?

    Per ottenere l’attestato, devi superare un esame finale online rispondendo correttamente almeno al 70% delle domande. Se non superi il test al primo tentativo, puoi ripeterlo senza costi aggiuntivi.

  • Il Corso di Sicurezza per Lavoratori a Rischio Alto in Cantieri Archeologici è valido per adempiere agli obblighi formativi previsti dalla legge?

    Sì, il corso è riconosciuto e valido ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, ed è spendibile ai fini lavorativi per svolgere le proprie mansioni in sicurezza nei cantieri a rischio alto.

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!