

Corso Online La Gestione Sicura dei Dati in ambito Sanitario
Indice contenuti scheda
Descrizione del Corso Online La Gestione Sicura dei Dati in ambito Sanitario
Il corso è incentrato sui principi, le procedure e gli strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie. 
L’obiettivo è quello di fornire alle strutture sanitarie ed ai professionisti tutte le competenze aggiornate sulla gestione sicura dei dati in ambito sanitario.
 Il corso può essere acquistato e attivato fino al 10 dicembre 2023 in quanto il corso e il test finale devono essere obbligatoriamente terminati entro le ore 23 del 30 dicembre 2023.
 
IMPORTANTE: A seguito dei controlli effettuati dai vari Ministeri, si precisa che, nel caso in cui il discente non abbia superato la prova finale di verifica dell’apprendimento, è obbligato a ripetere il corso (effettuando un nuovo acquisto) attraverso la fruizione dei contenuti formativi (pdf e video) per poter ripetere l’esame.
 
Destinatari del Corso Online La Gestione Sicura dei Dati in ambito Sanitario
Programma del Corso Online La Gestione Sicura dei Dati in ambito Sanitario
IL PRINCIPIO DI ACCOUNTABILITY IN AMBITO SANITARIO
- Norme di sicurezza previste nell’allegato B del Codice Privacy
- Il principio di accountability
- L’informativa al consenso
- L’adozione di Codici di Condotta e Modelli Organizzativi
IL RAPPORTO TRA TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
- La figura del Titolare del trattamento dei dati
- La figura del Responsabile del trattamento dei dati
- Il rapporto tra titolare del trattamento e responsabile del trattamento
LE MISURE DI GESTIONE DEL RISCHIO IN AMBITO SANITARIO – LA DPIA
- Il quadro normativo di riferimento
- Le linee guida del Garante
PRIVACY E SANITA’
- Quadro normativo di riferimento
- I ruoli e le responsabilità nell’organigramma privacy
- I dati personali ed il loro trattamento
- Il trattamento dei dati
- personali secondo i principii della privacy by design e privacy by default
- Le autorità di controllo e i mezzi di ricorso
IL RUOLO DEL DPO (Data Protection Officer) IN AMBITO SANITARIO
- La designazione del Responsabile della protezione dei dati
- Posizione e compiti del Responsabile della protezione dei dati
- Linee guida
- L’obbligatorietà della figura del DPO in ambito sanitario
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Modalità di svolgimento
Esame finale e Rilascio dell’Attestato
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni. 
La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a doppia randomizzazione delle domande, a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Sono previste 150 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%.
 Al termine del corso e dopo il superamento del test online finale, sarà rilasciato il certificato valido ai fini di legge.
Perché scegliere i nostri corsi?
 
Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!