Corso Online Trattamenti Illeciti e Dark Pattern

Responsabile Privacy

Ottieni la certificazione riconosciuta per proteggere la tua attività dai rischi legati ai Dark Pattern e ai trattamenti illeciti con il nostro corso online, arricchisci il tuo curriculum e garantisci la conformità alle normative sulla privacy e la sicurezza dei dati.
15 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 5 (15 valutazioni, media: 5,00 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Promo RIPARTENZA: sconti fino al 25%
Il prezzo originale era: 57 €.Il prezzo attuale è: 47 €.

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi proteggere la tua azienda dai rischi legati ai Dark Pattern: Il corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per riconoscere e prevenire l’uso di schemi di design ingannevoli che potrebbero compromettere la fiducia dei clienti e portare a sanzioni legali.
  • Lavori nel campo del marketing, privacy o sicurezza informatica: Acquisirai le conoscenze essenziali per operare con integrità, rispettando le normative sulla protezione dei dati e prevenendo comportamenti scorretti che potrebbero danneggiare la reputazione aziendale.
  • Devi ottenere una certificazione valida e riconosciuta: Al termine del corso, e superando l’esame finale, riceverai una certificazione delle competenze, fondamentale per dimostrare la tua preparazione nel gestire i rischi associati ai Dark Pattern e ai trattamenti illeciti.
  • Cerchi flessibilità nella formazione: Il corso è completamente online, accessibile in qualsiasi momento e luogo, permettendoti di studiare con la massima autonomia e senza vincoli di orario.

Cosa imparerai

Con il Corso Online su Trattamenti Illeciti e Tutela dai Dark Pattern, imparerai a riconoscere e difenderti dai design ingannevoli che manipolano le decisioni degli utenti.

Approfondirai le tecniche utilizzate nelle interfacce digitali per influenzare le scelte, comprendendo come evitarle o gestirle nel contesto lavorativo.

Questo corso ti fornirà gli strumenti per garantire la conformità alle normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, proteggendo al meglio la tua azienda e i tuoi clienti.

A chi è rivolto

I moduli del corso

34 MODULI

34 LEZIONI

6 ORE

Il Corso Online su Trattamenti Illeciti e Tutela dai Dark Pattern è suddiviso in moduli che coprono in dettaglio tutte le tematiche principali.

Di seguito, il programma completo:

  • Dark Pattern, come le aziende ingannano gli utenti
  • Dark Pattern e Privacy
  • Cos’è Il Fickle
  • Cos’è l’Hindering
  • Cos’è l’Overloading
  • Cos’è lo Skipping
  • Cos’è lo Stirring
  • Furto identità digitale
  • Dark Pattern: quando l’interfaccia manipola e confonde
  • Che cos’è un broker di dati
  • Che cos’è il criptaggio dei dati
  • Come capire se hai subito una violazione
  • Condivisione online eccessiva
  • Cos’è un exploit
  • Cosa si intende per Catfishing
  • Cosa si intende per Sextortion
  • Cosa si intende per Spyware
  • Doxing
  • Gli hacker possono manomettere il mio telefono
  • Quali dati memorizza Google sui propri utenti
  • I Rischi della Rete
  • Le Truffe Online
  • Le Truffe Dei Pacchetti Turistici Ingannevoli
  • Telemarketing: il Garante privacy approva il Codice di condotta
  • Che cos’è il cyberstalking
  • Telemarketing: profilazione e classificazione dei dati
  • Infografica sul codice di condotta privacy sul telemarketing e teleselling
  • Bias cognitivi – GDPR e Dark pattern
  • Illecito uso di dati personali a fini di marketing
  • Approfondimento – Spazio cibernetico
  • Approfondimento – Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling
  • Approfondimento – Deceptive design patterns in social media platform interfaces
  • Linee Guida sui Modelli di progettazione ingannevole
  • Linee Guida sui Deceptive Design Patterns

La Certificazione

Al termine del Corso Online su Trattamenti Illeciti e Tutela dai Dark Pattern, avrai la possibilità di ottenere una certificazione riconosciuta che attesta le tue competenze acquisite.

Dovrai superare un esame finale composto da 30 domande a risposta multipla. Il test sarà considerato superato se risponderai correttamente ad almeno l’80% dei quesiti.

Inoltre, ti verrà rilasciato un Open Badge, un’immagine digitale contenente metadati che validano la tua competenza acquisita, ideale per essere condivisa su LinkedIn e altri social network.

In aggiunta, la certificazione ti consentirà di ottenere Crediti Formativi Professionali (CFP) non formali, utili per adempiere agli obblighi di formazione continua previsti dagli Ordini Professionali.

Questi crediti potranno essere riconosciuti, a loro insindacabile giudizio, dagli Ordini Professionali a cui appartieni, fino a un massimo di 15 CFP.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!