Corso ASACOM Online Riconosciuto MIM con Qualifica Professionale

Personale Sanitario

Personale ATA

Il Corso ASACOM Online è riconosciuto dal MIUR, per cui ti permette di lavorare come assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità sia nel settore privato che in quello pubblico, in particolare nell’ambiente scolastico. Questo corso, offerto da Alteredu, offre un ulteriore vantaggio: ti consente di ottenere 1 punto nelle graduatorie ATA per Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico, poiché permette di conseguire un attestato di qualifica professionale riconosciuto dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito).
15 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 5 (15 valutazioni, media: 5,00 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Corso in Promozione. Disponibilità limitata
Il prezzo originale era: 967 €.Il prezzo attuale è: 807 €.

Cosa pensa chi ha acquistato

Perché questo corso

L’assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità (ASACOM) è una figura professionale molto richiesta, soprattutto in ambito scolastico, dato che fornisce un supporto aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il processo relazionale e partecipativo dell’alunno con disabilità durante le attività scolastiche.

Le attività dell’ASACOM consistono nell’aiutare le persone con disabilità in ambito di assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale, prevista dall’art. 13, comma 3, della Legge 104/92, infine questa figura professionale collabora anche alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti.

La figura professionale può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione, presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per persone con disabilità, assumendosi la responsabilità dei propri compiti. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali.

Questo corso ti consente di ottenere 1 punto nelle graduatorie ATA per Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico, poiché permette di conseguire un attestato di qualifica professionale riconosciuto dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito).
Destinatari:

  • Insegnanti o aspiranti insegnanti di sostegno che vogliono approfondire le tecniche di supporto all’autonomia.
  • Educatori e operatori socio-sanitari che vogliono specializzarsi nel settore della disabilità scolastica.
  • Persone che lavorano o vogliono lavorare in contesti di inclusione sociale e scolastica.
  • Personale ATA che vuole aumentare il proprio punteggio in Graduatoria ed ottenere 1 Punto.

Sbocchi lavorativi:

  • Scuole
  • Cooperative sociali
  • Centri di riabilitazione
  • Altri contesti che si occupano di assistenza a persone con disabilità

Cosa imparerai

  • Acquisirai le conoscenze e le competenze necessarie per assistere gli studenti con disabilità, rispettando le loro esigenze e promuovendo la loro inclusione nel gruppo classe.
  • Svilupperai abilità comunicative e imparerai le diverse tecniche di comunicazione utili per supportare studenti che hanno difficoltà a esprimersi o comprendere il linguaggio.
  • Conoscerai le normative e gli approfondimenti sulle leggi che regolano i diritti degli studenti con disabilità e le responsabilità degli operatori che li assistono, come la Legge 104/92.
  • Imparerai a gestire le relazioni ed a collaborare con insegnanti, famiglie, e altri professionisti (es. psicologi, terapisti) per garantire un intervento educativo mirato e coordinato.
  • Imparerai le tecniche per favorire l’autonomia personale degli studenti con disabilità, aiutandoli in compiti come la gestione del tempo, l’organizzazione del materiale scolastico, la mobilità e l’interazione con gli altri.

A chi è rivolto

I moduli del corso

2 MODULI

500 ORE

Il Corso ASACOM ha una durata di 500 ore da svolgere interamente online come di seguito articolato:

140 ore in modalità asincrona, tramite consultazione del materiale didattico in piattaforma e svolgimento di test ed esercitazioni, per un massimo di 6 ore giornaliere;

360 ore Live/DAD in modalità sincrona, collegandosi in un aula virtuale tramite MEET per seguire videolezioni durante la fascia oraria scelta: Mattina 08:00 – 14:00 oppure Pomeriggio 14:00 – 20:00.

La Certificazione

L’esame conclusivo si svolgerà in presenza in Regione Campania, come da disposizioni regionali. Tuttavia, è possibile presentare richiesta alla Regione per sostenerlo in modalità online. Sarà poi a discrezione della Regione stessa valutare e approvare o meno tale richiesta.

Al termine del corso sarà rilasciato relativo attestato di frequenza a chi avrà frequentato almeno l’80% delle ore totali.
Al superamento dell’esame finale sarà cura del candidato scaricare l’attestato dalla piattaforma della Regione Campania accedendo con lo SPID personale.

Cosa pensa chi ha acquistato

Corsi correlati

Domande Frequenti

Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti 

  • Il corso online ASACOM è riconosciuto dal MIUR?

    Sì, il corso online ASACOM è riconosciuto dal MIUR. Al termine del corso, si ottiene un attestato di qualifica professionale valido sia in Italia che in ambito europeo. Inoltre, il corso consente di acquisire 1 punto per la graduatoria ATA per i ruoli di Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico.

  • Cos'è il corso online ASACOM?

    Il corso online ASACOM (Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle Persone con Disabilità) forma professionisti che forniscono supporto a persone con disabilità, soprattutto in ambito scolastico. Il corso, riconosciuto dal MIUR, prepara gli studenti a lavorare sia nel settore pubblico che privato, facilitando l’autonomia e la comunicazione delle persone con disabilità. Alla fine del corso, si ottiene un attestato di qualifica professionale valido in Italia e in Europa, e 1 punto per la graduatoria ATA per Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico.

  • In che cosa consiste il corso online ASACOM?

    Il corso online ASACOM consiste in 500 ore di formazione suddivise in 6 moduli, durante le quali si acquisiscono competenze per assistere persone con disabilità, facilitandone l’autonomia e la comunicazione, soprattutto in ambito scolastico. Il corso si svolge in modalità sincrona (videolezioni live) e asincrona (materiale didattico e test). Al termine, si ottiene un attestato di qualifica professionale riconosciuto dal MIUR e valido a livello europeo, con la possibilità di ottenere 1 punto per la graduatoria ATA come Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico.

  • Quanto dura il corso online ASACOM?

    Il corso online ASACOM dura 500 ore, distribuite tra lezioni in modalità sincrona e asincrona. Le ore includono videolezioni live, studio autonomo e laboratori pratici online, consentendo di completare il corso in circa 5-6 mesi.

  • Cosa fare dopo il corso online ASACOM?

    Dopo aver completato il corso online ASACOM e superato l’esame finale, otterrai una qualifica professionale valida a livello nazionale ed europeo. Potrai lavorare come Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle Persone con Disabilità in scuole, strutture socio-educative, enti pubblici e privati. Inoltre, potrai utilizzare l’attestato per acquisire 1 punto nelle graduatorie ATA per i ruoli di Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico, migliorando le tue opportunità di inserimento nel settore scolastico.

  • Cosa si studia nel corso online ASACOM?

    Nel corso online ASACOM si studiano competenze legate all’assistenza delle persone con disabilità, in particolare per favorirne l’autonomia e la comunicazione. I moduli trattano la gestione delle emergenze, il supporto nelle attività quotidiane, l’assistenza motoria, e la comunicazione per disabilità visive, uditive e cognitive. Si approfondiscono anche le tecniche per l’integrazione scolastica e sociale di persone con disabilità, lavorando in sinergia con insegnanti e altri professionisti.

  • A cosa serve il corso online ASACOM?

    Il corso online ASACOM serve a formare professionisti in grado di assistere persone con disabilità, favorendo la loro autonomia e comunicazione, soprattutto in contesti scolastici. Fornisce competenze pratiche per lavorare in scuole, enti pubblici e strutture socio-educative, in collaborazione con insegnanti e altri professionisti. Al termine, si ottiene una qualifica professionale valida a livello nazionale ed europeo, e 1 punto per la graduatoria ATA per Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico.

  • Il corso online ASACOM vale per il personale ATA?

    Sì, il corso online ASACOM è valido per il personale ATA. Completandolo, puoi ottenere 1 punto aggiuntivo nelle graduatorie ATA per i ruoli di Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico, grazie all’attestato di qualifica professionale riconosciuto dal MIUR.

  • Il corso online ASACOM dà punteggio?

    Sì, il corso online ASACOM dà punteggio. Completando il corso, ottieni 1 punto nelle graduatorie ATA per i ruoli di Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico.

  • Quali sono gli sbocchi lavorativi con il corso online ASACOM?

    Gli sbocchi lavorativi con il corso online ASACOM includono ruoli come Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità in scuole e strutture socio-educative. Il corso, riconosciuto dal MIUR, ti permette di lavorare in contesti pubblici e privati. Completandolo, ottieni 1 punto nelle graduatorie ATA per i ruoli di Collaboratore Scolastico e Operatore Scolastico, migliorando le tue opportunità nel settore scolastico.

Quale Certificazione Stai Cercando?

Scarica la brochure!