

Corso di Perfezionamento Online in Sostegno e Nuove Tecnologie
Indice contenuti scheda
Presentazione del Corso di Perfezionamento Online in Sostegno e Nuove Tecnologie per la Didattica
 Il focus sarà centrato sull’utilizzo delle nuove tecnologie, che offrono enormi potenzialità didattiche al servizio della predisposizione di percorsi formativi inclusi per svolgere il lavoro di insegnante di sostegno.
 
Le risorse digitali permettono di superare una molteplicità di ostacoli, che l’alunno in situazione di disabilità si trova ad affrontare nel percorso scolastico-formativo.
 
Questo Corso di Perfezionamento per Insegnanti di Sostegno è rivolto a tutti i docenti ed educatori, inoltre è di particolare interesse per chi si occupa prevalentemente di disabilità e soprattutto per i docenti di sostegno, di cui mira ad implementare la professionalità sviluppando ulteriormente le competenze didattiche e valutative.
 
Questo corso di perfezionamento per docenti, riconosciuto dal Miur, contiene anche un modulo di lingua straniera, per sviluppare nuove competenze linguistiche e linguaggio tecnico relativamente al mondo scolastico.
 
Il direttore di questo corso di perfezionamento per docenti è il Dott. Giuseppe Desideri, mentre l’ente erogatore del corso è IUM Academy School, che ha un decreto di accreditamento del Miur ed è presente nell’Elenco delle Scuole superiori per mediatori linguistici abilitate ai sensi del regolamento adottato con D.M. 10 gennaio 2002, n.38 a rilasciare titoli equipollenti a tutti gli effetti ai diplomi di laurea conseguiti presso le università.
 
Questo fa sì che il Corso di Perfezionamento in “L’utilizzo delle Nuove Tecnologie applicate alla didattica speciale di sostegno” rilasci un titolo valido e riconosciuto dal Miur, sia per i concorsi pubblici che per le graduatorie docenti.
 
Requisiti di Accesso al Corso di Perfezionamento in Sostegno Online
 
Perché l’Utilizzo di Nuove Tecnologie è Fondamentale per la Didattica di Sostegno
 Le tecnologie multimediali come i software di sintesi vocale, gli strumenti di comunicazione per realtà aumentata e alternativa, le applicazioni per l’apprendimento gamificato e altri strumenti digitali possono fornire dei vantaggi chiave, come ad esempio:
- migliorare l’accesso al curriculum e alle informazioni,
- favorire la partecipazione attiva degli studenti,
- fornire supporto personalizzato,
- aiutare a sviluppare le abilità cognitive, linguistiche, sociali e motorie degli alunni con disabilità,
- aumentare l’efficacia degli interventi di sostegno e di riabilitazione,
- migliorare la collaborazione tra insegnanti, famiglie e professionisti dell’educazione,
- ridurre i costi e i tempi di realizzazione dei materiali didattici e dei programmi di formazione.
Tuttavia è importante sottolineare che l’impiego delle tecnologie digitali non deve sostituire l’importanza dell’interazione umana e della pedagogia inclusiva, ma deve essere integrato in un approccio olistico e personalizzato, che tenga conto delle esigenze, delle preferenze e delle potenzialità di ogni studente con disabilità.
 
L’utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica speciale di sostegno per alunni con disabilità rappresenta un’opportunità preziosa per promuovere l’equità educativa, l’autonomia e l’inclusione sociale di bambini e adolescenti con disabilità.
 
Programma del Corso Online di Perfezionamento in Sostegno
Gli argomenti trattati in questo corso di perfezionamento online per docenti sono i seguenti:
- Istituzioni di Diritto Pubblico – legislazione scolastica IUS/09 6 CFU,
- Tecnologie informatiche INF/01 12 CFU,
- Pedagogia e didattica speciale M-PED/03 12 CFU,
- Psicologia dello sviluppo M-PSI/04 6 CFU,
- Docimologia M-PED/04 12 CFU,
- Lingua Inglese – Lingua Francese – Lingua Spagnola L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/07 6 CFU,
- PROVA FINALE 6 CFU.
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Esame Finale e Rilascio della Certificazione Riconosciuta dal Miur
 Al termine del percorso formativo è previsto un unico esame finale, in forma scritta consistente in un questionario di 30 domande a risposta multipla.
 
Al superamento dell’esame finale riceverai l’attestato riconosciuto MIUR. Dai un’occhiata al Fac-Simile dell’attestato!
 
Modalità di Svolgimento del Corso di Perfezionamento Riconosciuto dal Miur
 Al termine del percorso formativo è previsto un unico esame finale, in forma scritta consistente in un questionario di 30 domande a risposta multipla.
   
Perché Scegliere i Nostri Corsi?
 Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonché della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 
Le testimonianze di chi ha frequentato i nostri corsi online
 Leggi le testimonianze di chi ha già seguito i nostri corsi.