


Corso di Formazione per Addetti Antincendio di Livello 2 (Ex Rischio Medio)

Indice contenuti scheda
Presentazione del Corso di Addetto Antincendio di Livello 2 (Ex Rischio Medio)
 Il Corso prevede 5 ore di parte teorica in videoconferenza, svolta da un Docente di Alteredu, e 3 ore di parte pratica, da svolgersi in presenza presso l’azienda che acquista il corso, con un docente che sarà individuato dall’azienda medesima.
 Alteredu ti offre gratuitamente la possibilità di:
- usufruire della sua piattaforma di e-learning per effettuare la videoconferenza;
- accreditare il tuo docente/istruttore per svolgere la parte pratica direttamente nella tua azienda con un risparmio di costi;
- concordare le date e gli orari del corso in base alle tue esigenze.
Sono tenute a seguire il corso antincendio di livello 2:
- le imprese i cui i luoghi di lavoro sono compresi nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, con esclusione delle attività di livello 3;
- i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all’aperto.
Si precisa che per il rilascio degli attestati dei corsisti è necessario allegare in piattaforma:
- il report e il verbale di accertamento per la parte in videoconferenza;
- il registro e il verbale di accertamento per la parte pratica.
Alteredu ti fornirà tutta la documentazione necessaria (ovvero registro presenze e verbale) per tener traccia delle tue presenze relative alla parte pratica del Corso.
 
Programma del Corso di Addetti Antincendio di Livello 2 (Ex Rischio Medio)
- Principi sulla combustione e l’incendio:
- le sostanze estinguenti
- il triangolo della combustione
- le principali cause di un incendio
- i rischi per le persone in caso di incendio
- i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
2) STRATEGIA ANTINCENDIO
- reazione al fuoco
- resistenza al fuoco
- compartimentazione
- esodo
- rivelazione ed allarme
- controllo dell’incendio
- controllo di fumi e calore
- operatività antincendio
- sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
- Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione più diffusi
- presa visione e chiarimenti sui dispositivi ed attrezzature di protezione individuale
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
- presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Modalità di Svolgimento del Corso per Addetti Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio)
 La parte pratica del corso sarà tenuta presso la sede messa a disposizione dalla ditta richiedente che per le esercitazioni pratiche, dovrà predisporre il seguente materiale:
- n. 1 estintore portatile a CO2 ogni 2 addetti,
- n. 1 bombola di gas GPL per le prove di spegnimento,
- dispositivi di protezione individuale (giubbotto, elmetto, visiera e guanti).
Le sole lezioni teoriche saranno erogate in modalità FAD (formazione a distanza) con un docente di Alteredu: in tal caso l’azienda richiedente dovrà mettere a disposizione un tutor dedicato che garantisca la costante presenza dei discenti.
 
Le lezioni in videoconferenza saranno erogate tramite piattaforma web su browser, con condivisione dello schermo del docente per la proiezione di materiali audiovisivi e slides.
 
Attenzione: per poter accedere alla formazione in videoconferenza è necessario munirsi di un computer o tablet dotato di:
- connessione ADSL,
- microfono,
- casse (o cuffie) per uscita audio,
- Webcam.
Esame Finale e Rilascio della Certificazione del Corso di Formazione per Addetti Antincendio di Livello 2
 Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto senza ulteriori spese, una volta affinata la preparazione.
 Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011 e del D.M. 2 settembre 2021, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
 
Perché scegliere i nostri corsi?
 Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonché della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 
Le testimonianze di chi ha frequentato i nostri corsi online
 Leggi le testimonianze di chi ha già seguito i nostri corsi.
FAQ sul Corso di Formazione per Addetti Antincendio di Livello 2 (Ex Rischio Medio)
Quali sono le misure di sicurezza antincendio da adottare in un’attività con rischio medio?
In un’attività con rischio medio è necessario adottare misure come l’installazione di estintori portatili, l’impianto di rilevazione e segnalazione incendi, l’installazione di porte tagliafuoco, l’eliminazione dei materiali facilmente infiammabili e la formazione del personale sulla prevenzione incendi. Per maggiori informazioni e una conoscenza approfondita è consigliabile seguire il Corso per Addetti Antincendio di Livello 2 (Ex Rischio Medio).
Quanti estintori portatili servono con rischio antincendio di livello 2?
Il numero di estintori portatili necessari in un’attività con rischio medio dipende dalle dimensioni dell’ambiente, dal tipo di attività e dal materiale presente. In genere è consigliato avere almeno un estintore ogni 200 metri quadrati o meno se il rischio è elevato.
Quali sono le principali cause degli incendi di Livello 2?
Le principali cause degli incendi di Livello 2 sono le attività umane come l’uso di apparecchiature elettriche, il fumo, la cottura di cibi, l’uso di sostanze infiammabili, e altre attività che possono generare calore o scintille. Per prevenire situazioni di rischio è consigliabile seguire il Corso Antincendio di Livello 2 (Ex Rischio Medio).
Quali sono le normative in materia di sicurezza antincendio per gli edifici di Livello 2?
Gli edifici di Livello 2 sono soggetti alle norme tecniche di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli edifici, come definite dal Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, inoltre devono essere adottate misure di prevenzione incendi come l’installazione di sistemi di rivelazione, segnalazione e estinzione degli incendi. Per conoscere meglio la normativa ed essere a norma ti consigliamo di seguire il Corso per Addetto Antincendio di Livello 2.
Qual è la durata e cosa prevede il corso per addetti antincendio di tipo 2-FOR di livello 2?
Il corso per addetti antincendio di tipo 2-FOR di livello 2 (ex corso rischio medio) ha una durata di 8 ore e prevede 5 ore di parte teorica in videoconferenza svolta da un Docente di Alteredu e 3 ore di parte pratica, da svolgersi in presenza presso l’azienda che acquista il corso, con un docente che sarà individuato dall’azienda stessa.