

Corso Online LIM - Riconosciuto dal Miur
Indice contenuti scheda
Corso LIM accreditato MIUR ONLINE
Acquisisci fino a 0.5 punto nel punteggio per l’aggiornamento delle graduatorie docenti di II-III fascia e GPS nel settore delle Certificazioni Informatiche (D.M. n. 374 del 1.06.2017).
Il corso LIM di 300 ore si propone di dare indicazioni operative e fornire strumenti validati per aiutare gli insegnanti e i formatori a costruire nuove competenze nell’uso ragionato della LIM, e l’applicazione delle corrette metodologie da utilizzare per alunni con DSA e BES.
 
Attraverso l’utilizzo opportuno delle diverse strategie didattiche richieste da questo nuovo strumento nella didattica speciale e nella programmazione di unità di apprendimento.
 
Ti interessa questo Corso? Scopri tutte le Combo ed i Pacchetti che ti consentono di acquistarlo insieme ad altri corsi risparmiando sul prezzo totale!
 La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l’innovazione della didattica rappresentando uno strumento “a misura di scuola” che si aggiunge alle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d’aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline.
 
L’innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale.
 
A tale scopo abbiamo progettato un percorso di formazione mirato all’acquisizione delle competenze necessarie all’adozione della tecnologia LIM.
Obiettivo formativo del corso LIM
 Il corso LIM online sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo.
 Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell’autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso.
 
Obiettivo professionale
 
- usare la LIM in diverse situazioni di insegnamento/apprendimento;
- progettare validi ed efficaci contenuti digitali di insegnamento;
- ricercare, catalogare e salvare risorse didattiche disponibili on-line attraverso la LIM;
- organizzare un modello di lavoro didattico per la propria disciplina in ambiente e-learning con la LIM;
- realizzare percorsi didattici per le discipline coinvolte;
- offrire ai docenti coinvolti una formazione che li metta in grado di:
- integrare nella didattica quotidiana le potenzialità della LIM con l’ausilio di nuovi strumenti tecnologici: le risorse multimediali (Learning Objects);
- favorire l’interazione e la cooperazione tra gli studenti e con i docenti secondo i modelli emergenti di didattica collaborativi;
- sviluppare esperienze collaborative, meta cognitive e di problem solving;
- approfondire gli aspetti teorici, comunicativi e pedagogici implicati nell’uso della LIM;
- evidenziare il valore aggiunto che l’uso della LIM produce nell’ambito della comunicazione formativa e della didattica in ambito educativo e curriculare.
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Contenuti e moduli del corso LIM
 Modulo 1: Hardware del sistema LIM
- I computer
- Le memorie
- Porte e periferiche
- Reti
- Concetti generali della LIM
- Configurazione e utilizzo di una LIM
Modulo 2: Windows e Office Automation
- Gestione del sistema operativo
- Gestione di file e cartelle
- Internet e posta elettronica
- Elaboratori di testo 1
- Elaboratori di testo 2
- Fogli di calcolo 1
- Fogli di calcolo 2
- Software di presentazione
Modulo 3: Learning Objects
- Utility software
- Software di fotoritocco
- Gestione della LIM
- Il software autore Notebook
Modulo 4: Ambienti di apprendimento
- Strategie di comunicazione 1
- Strategie di comunicazione 2
- Realizzazione di un ipertesto
- Mappe concettuali
Modulo 5: Didattica di tipo inclusivo
- Le teorie dell’apprendimento
- Strategie in ambienti di apprendimento
- La LIM nella didattica inclusiva
Modulo 6: Docente digitale
- Progettazione didattico-curriculare
- Valutazione: strumento di apprendimento
- Web 2.0, Social network e Cloud Computing
- Comunicare con i nuovi media
- Registro elettronico
Modulo 7: Strategie per lezioni interattive
- Learning Objects
- Ricerca risorse digitali
- Strategie di didattica innovativa
- Modalità e tecniche espositive con la LIM
Modulo 8: Lezioni per scuola primaria
- Esempi di lezioni di Storia
- Esempi di lezioni di Matematica
- Esempi di lezioni di Italiano
- Esempi di lezioni di Scienze
Modulo 9: Lezioni per scuola secondaria
- Esempi di lezioni di Storia
- Esempi di lezioni di Matematica
- Esempi di lezioni di Italiano
- Esempi di lezioni di Scienze
Destinatari del corso LIM
 
- desidera avere una formazione specifica e un riconoscimento ufficiale delle proprie conoscenze, abilità e competenze acquisite nell’ambito della formazione pubblica o privata (istruttori di scuola guida, scuole militari, trainer etc.)
- vuole acquisire conoscenze e abilità utili per accedere ad ambiti lavorativi per cui è fondamentale possedere competenze comunicative, come la pubblicità ed il marketing,
- si occupa di comunicazione e formazione negli enti, nelle istituzioni e/o negli uffici pubblici
Strumenti didattici del corso LIM
 
- Lezioni video on-line;
- Dispense Scaricabili;
- Test di autovalutazione;
Modalità d’esame
La percentuale minima, di superamento per ogni modulo è dell’70%.
Per accedere all’esame è indispensabile visionare ogni singola video lezione almeno due volte e svolgere tutte le varie esercitazioni presenti in piattaforma.
Attestato finale
Le testimonianze di chi ha frequentato i nosti corsi online
Perché scegliere i nostri corsi?
 Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!