

Combo Corsi Online Dattilografia + Eipass Personale ATA - Riconosciuti dal Miur
Indice contenuti scheda
Cosa fare per aumentare il punteggio per il personale ATA?
Per aumentare il punteggio nelle graduatorie per il personale ATA ci si deve basare sulle tabelle di valutazione dei titoli del Dm 640/2017, dove viene espresso in base alla varie categorie cosa bisogna fare.Per aumentare il punteggio del profilo dell’assistente amministrativo sono validi:
- il diploma di laurea (si valuta un solo titolo), che vale 2 punti;
- l’attestato di qualifica professionale (articolo 14 della legge 845 del 1978) relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici (si valuta un solo attestato), che vale 1,5 punti;
- l’attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici (si valuta un solo attestato), che vale 1 punto;
- l’idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali (Si valuta una sola idoneità), che vale 1 punto;
- le certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) come EIPASS, ECDL, Nuova ECDL, Microsoft, EUCIP, IC3, MOUS, CISCO, PEKIT, EIRSAF, dove per il valore esatto è possibile consultare il decreto.
Per aumentare il punteggio del collaboratore scolastico si possono prendere in considerazione:
- le qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni, che valgono 1 punto;
- le certificazioni informatiche e digitali, dove però viene valutato un solo titolo.
Per aumentare invece il punteggio per il profilo dell’assistente tecnico, cuoco e infermiere vengono presi in esame:
- il diploma di laurea (si valuta un solo titolo), che vale 2 punti;
- all’idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre, dove può essere valutata una sola idoneità che avrà il valore di 2 punti;
- Le certificazioni informatiche e digitali (solo per il profilo di assistente tecnico e si valuta un solo titolo, mentre i punteggi sono dimezzati per i profili di cuoco e di infermiere).
Per calcolare il punteggio del personale guardarobiere si considerano:
- il diploma di maturità, che vale 3 punti;
- l’idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o per delle prove pratiche a posti di guardarobiere o aiutante guardarobiere (limitatamente al profilo di guardarobiere), in questo caso però il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso di idoneità in più concorsi, per un valore di 2 punti.
Per calcolare il punteggio di un addetto alle aziende agrarie si prendono in esame:
- il diploma di maturità, che vale 3 punti;
- l’idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di addetto alle aziende agrarie (il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso d’idoneità in più concorsi), che vale 2 punti;
- le certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo).
La Combo con i Corsi Online Dattilografia & Eipass Personale ATA è una valida soluzione per guadagnare punteggio in graduatoria, poiché permette di ottenere due certificazioni valide e riconosciute dal MIUR. Ecco riportate di seguito e nel dettaglio le caratteristiche di entrambi i corsi.
Vantaggi della combo speciale: Corso Online Dattilografia + Corso EIPASS per Personale ATA
Con questa combo speciale ALTEREDU offre due validissimi corsi per il personale ATA, utili per accumulare punteggio nelle graduatorie:
- Corso Dattilografia Online,
- Corso EIPASS per Personale ATA Online con Certificazione.
Si tratta di una combo perfetta per aumentare il punteggio del personale ATA, ma prima di procedere con le caratteristiche dei corsi soffermiamoci un attimo sui vari modi per ottenere più punti in graduatoria: in questo modo sarà ancor più evidente quanto questa offerta formativa sia utile e vantaggiosa.
Corso Dattilografia Online
- 100% ONLINE
- Valutato 1 PUNTO GRADUATORIA PERSONALE ATA precedente
- “Attestato di Addestramento Professionale” – CERTIFICATO MIUR
- Assistenza continua del nostro staff
- 200 ORE
Il Corso Dattilografia online promosso da ALTEREDU insegna a scrivere correttamente e velocemente con la tastiera del PC, utilizzando tutte e 10 le dita. In sole 200 ore migliora la tua scrittura veloce, ti rende più competitivo sul mercato del lavoro ed è certificato dal MIUR.
Prenota subito e approfitta della nostra promozione a tempo limitato!
Il corso è erogato da Ente Pubblico, in particolare dal Comune di Terrasini (PA) con delibera di giunta municipale n.10 del 31/01/2020, n.158 del 17/12/2021 e n.136 del 28/10/2022 come previsto dalle indicazioni ministeriali e gestito dall’Associazione Formalav.
Obiettivo del Corso di Dattilografia Online
Il significato di dattilografia
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Contenuti del Corso Dattilografia Online
La dattilografia rappresenta una vera e propria disciplina professionale che comprende non solo la tecnica di scrittura veloce o “alla cieca”, ma anche le basi e le conoscenze essenziali per una corretta impostazione di un documento di testo.Scrivere velocemente e senza errori permette un uso efficace e razionale del computer e conferisce capacità e competenze molto richieste in ambito lavorativo oltre ad essere una certificazione che aumenta il punteggio in graduatoria del personale ATA .
Gli argomenti del corso dattilografia online riguardano principalmente 3 aree:
- Tastiera Cieca
- Precisione Di Scrittura
- Velocità di Scrittura
Come guadagnare punteggio come personale ATA con il Corso Dattilografia Online
Il nostro corso in dattilografia è l’ideale per il personale ATA, infatti rientra nella categoria prevista dal MIUR “Attestazione per dattilografi o per servizio meccanografico“.In questo modo, seguendo il corso e ricevendo il certificato finale sarà possibile guadagnare 1 punto nella graduatoria per personale ATA, in quanto l’attestato è riconosciuto appunto dal MIUR.
Corso Dattilografia Online accreditato MIUR
Dattilografia 100% online
Il corso di dattilografia online è fruibile in maniera telematica in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, compreso il test finale. Non ci sarà necessità di spostarsi, né per seguire il corso, né per sostenere l’esame, tutto sarà fatto online. Nel momento in cui si supererà l’esame si potrà scaricare sul proprio pc il certificato.Il corsista dovrà studiare il materiale didattico che gli verrà inviato e dovrà esercitarsi a casa in autonomia, quando e come preferisce. Può usare un pc, un tablet o qualsiasi altro strumento elettronico e sarà seguito per qualsiasi necessità dalla nostra assistenza clienti.
Il corso ha una durata di 200 ore.
L’esame finale consiste in un test a risposta multipla composto da 18 domande da svolgere online in 10 minuti. Al superamento di quest’ultimo si potrà ottenere “l’Attestato di Addestramento Professionale”, scaricabile comodamente online sul proprio computer.
L’esame potrà essere ripetuto quante volte si vuole.
La certificazione del Corso Dattilografia Online
Le testimonianze di chi ha frequentato i nosti corsi online
Personale ATA e Punteggio
EIPASS Personale ATA vale come punteggio nelle graduatorie emesse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca previste per le diverse categorie, descritte di seguito:
- Area:
- A: Collaboratore scolastico (CS): in tutte le scuole
- As: Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria (CR), solo negli istituti agrari
- B:
- Assistente Amministrativo (AA): in tutte le scuole
- Assistente Tecnico (AT): solo nelle scuole secondarie di II grado
- Cuoco (CU): solo nei convitti/educandati
- Infermiere (IF): solo nei convitti/educandati
- Guardarobiere (GU): solo nei convitti/educandati
- Area D: Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA): in tutte le scuole
Come fare punteggio per il personale ATA
La certificazione Eipass ATA permette di acquisire i seguenti punti:
- VALE 0.5 PUNTI PER L’AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO II^ E III^ FASCIA– in riferimento All. D.M. n. 374 del 1-6-2017
- VALE MAX 0,60 PUNTI PER L’AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE ATA DI III^ FASCIA– in riferimento All. D.M. 640 del 30 Agosto 2017
- VALE 0.5 PUNTI PER L’AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE PERMANENTI “24 MESI” – Si rimanda agli USR (Uffici Scolastici Regionali) per le tabelle di valutazione titoli del Personale ATA
Con questo corso è possibile fare punteggio per il personale ATA. Il percorso di certificazione EIPASS Personale ATA prende in considerazione tutte le indicazioni normative in tema di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, per offrire un percorso formativo e di certificazione in linea con quelle che sono le attività e gli strumenti informatici che oramai, ogni giorno, gli operatori sono chiamati ad utilizzare con efficacia, per il miglioramento delle performance e dei servizi assicurati ai cittadini.
Ecco di seguito quindi gli argomenti oggetto di analisi e di verifica dei 5 moduli previsti:
- I fondamenti dell’ICT
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare in Rete
- PEC, firma elettronica, sicurezza digitale e archiviazione dei documenti digitali
- Privacy e sicurezza dati
Caratteristiche del Corso Online EIPASS Personale ATA
Il percorso di certificazione EIPASS Personale ATA descrive ed analizza gli elementi cardine del nuovo modello di gestione:
- la firma digitale
- il documento informatico
- la Posta Elettronica Certificata
Si approfondiscono infatti gli elementi normativi che ne disciplinano l’utilizzo e le implicazioni organizzative e operative che comporta il loro impiego all’interno dei processi di gestione documentale.
Attraverso esempi pratici, si indicano soluzioni e best practice utili per affrontare con successo le nuove competenze che la nuova Pubblica Amministrazione richiede agli operatori.
Materiali del corso
Con questo corso, per ogni modulo, abbiamo preparato per te:
- un Ei-Book scaricabile
- una serie di video lezioni approfondite, sempre interessanti e interattive, con tantissimi esempi, animazioni, immagini e tutorial,
- una prova di autovalutazione che potrai ripetere tutte le volte che vuoi
- un sistema di tutoraggio automatico che ti consente di monitorare i tuoi progressi e ti indica quali argomenti approfondire per migliorare la tua performance
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autoverifica alla fine di ogni modulo, riceverai:
- l’attestato di frequenza al corso, scaricabile in piattaforma non prima di 30 giorni
- il certificato EIPASS Personale ATA, entro 90 giorni dalla conclusione del percorso. Il certificato è spendibile in ambito concorsuale
NOTA BENE: Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass. Per maggiori informazioni, leggi il Candidate Rules Agreement.
FAQ Combo Corsi Online Dattilografia + Eipass Personale ATA
EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport, che in italiano si può tradurre come Passaporto Europeo di Informatica. Si tratta di un programma internazionale di certificazione informatica, che permette di ottenere un titolo che dimostri in modo ufficiale il raggiungimento di determinate competenze nell’ambito ICT (Information and Communications Technology). La certificazione EIPASS così ottenuta può essere utilizzata sia per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro, sia per aumentare il punteggio nelle graduatorie del personale ATA.
La differenza principale è che la certificazione Nuova ECDL Full Standard scade dopo 3 anni dal conseguimento, invece la certificazione EIPASS non ha una scadenza ed è tra gli attestati di ICT riconosciuti per concorsi ed esami. Poiché la certificazione Eipass è riconosciuta dal MIUR, oltre a dare un attestato internazionale dà anche dei vantaggi nelle graduatorie concorsuali e graduatorie di istituto.
Il programma EIPASS personale ATA nasce per aiutare tutti i collaboratori e gli ausiliari delle scuole di ogni ordine e grado ad aggiornare le proprie competenze informatiche, poiché ogni operatore esperto nell’utilizzo del computer e di Internet può diventare una risorsa importante per dirigenti scolastici, docenti e colleghi.
Grazie alla diffusione di computer desktop e portatili la dattilografia ha trovato nuova linfa, poiché un gran numero di persone usa la tastiera del PC costantemente, sia per lavoro che per altri motivi. Conoscere la dattilografia permette di migliorare la precisione di battitura, con conseguente risparmio di tempo in fase di revisione dopo la stesura di un testo, inoltre permette di aumentare la produttività, ottimizzando il tempo richiesto per portare a termine un compito. Conoscere le tecniche di dattilografia, dunque, consente di lavorare meglio, inoltre abitua a mantenere una postura corretta delle braccia e della schiena, consentendo così di tutelare la salute nel caso di professioni dove si trascorre molto tempo seduti davanti a un PC.
In seguito alla messa in commercio delle prime macchine da scrivere nel 1876, che erano prodotte dall’azienda Remington & Son di Ilion (New York), nasce un nuovo modo di scrivere e comunicare, che si diffonde anche nelle imprese e negli uffici più all’avanguardia della fine dell’Ottocento. A questo punto nasce anche una nuova figura professionale molto ricercata, ovvero il dattilografo: diventa sempre più richiesto sul mercato del lavoro del personale capace di utilizzare le macchine da scrivere e le tastiere in modo preciso e rapido, per battere testi scritti da altri sotto forma di bozze oppure sotto dettatura.
Se l’attestato di partecipazione viene rilasciato da un ente accreditato presso il Miur, come quello che promuove questo corso ad esempio, allora il suo valore per le graduatorie ATA sarà di 1 punto. È fondamentale che l’ente di formazione che eroga il corso sia riconosciuto dal Miur, altrimenti l’attestato di dattilografia non avrà alcuna validità per le graduatorie per il personale ATA.
Un dattilografo è una persona esperta in tecniche di dattilografia. Fino al secolo scorso lavorava con la macchina da scrivere, mentre oggi utilizza la tastiera del PC per scrivere dei testi rapidamente e senza errori di battitura (refusi), inoltre si occupa anche di data entry, ovvero di inserire una vasta gamma di dati via computer per vari scopi: compilare Fogli Excel o Fogli Google, tenere aggiornati database, convertire dei file audio/video in trascrizioni, etc.
Perché scegliere i nostri corsi?
 Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu e certificati ISO 9001:2015!
v>