Personale ATA
DSGA
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Acquista tramite Welfare Aziendale
Questo prodotto con include nessun corso, ma solo l’esame per ottenere la Certificazione.
Questa Certificazione fa per te se:
Con la Certificazione GTC DigComp 2.2, dimostrerai le tue competenze avanzate nell’uso degli strumenti ICT.
Dimostrerai la tua capacità di navigare, valutare e gestire informazioni digitali, comunicare in modo efficace online, creare contenuti digitali e garantire la sicurezza informatica.
Si tratta di uno strumento essenziale per chiunque desideri entrare nelle Graduatorie ATA 2024, attestando il tuo livello di competenza secondo il framework europeo DigComp 2.2.
1 MODULI
L’esame per la Certificazione GTC DigComp 2.2 è suddiviso in tre step, ciascuno con un livello di complessità crescente, e copre i seguenti argomenti:
L’esame per il conseguimento della Certificazione GTC DigComp 2.2 è strutturato come segue:
La Certificazione è valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito obbligatorio per accedere alle Graduatorie Personale ATA, in quanto accreditata Accredia come Richiesto dal nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca. La certificazione viene rilasciata entro 3-5 giorni lavorativi.
Questa certificazione conferma la tua abilità nell’utilizzo degli strumenti ICT e soddisfa i requisiti del nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca per il personale ATA.
Ottenere la certificazione ti permetterà di dimostrare ufficialmente le tue competenze in ambito informatico, sia per scopi professionali che per partecipare a concorsi pubblici.
Inoltre, sarai iscritto nel Registro Pubblico Accredia, rendendo il tuo titolo facilmente consultabile e riconoscibile.
IVA INCLUSA
Corsi e Certificazioni correlati
Leggi subito le domande più frequenti fatte dai nostri corsisti
Per conseguire la CIAD, è necessario frequentare un corso specifico, anche online, e superare gli esami previsti. Una volta superati, viene rilasciato un certificato che attesta il possesso delle competenze digitali richieste.
Il valore della CIAD risiede nel suo riconoscimento internazionale delle competenze digitali. Inoltre, è un requisito obbligatorio per l’accesso alle graduatorie di terza fascia del personale ATA, ad eccezione del profilo di Collaboratore scolastico.
La CIAD è richiesta per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA a partire dal 2024. I candidati devono conseguire la certificazione entro il 30 aprile 2025 per confermare la loro posizione in graduatoria.
Attualmente, la CIAD è un requisito specifico per determinati profili del personale ATA e non è obbligatoria per i docenti. Tuttavia, possederla può rappresentare un valore aggiunto in termini di competenze digitali.
La CIAD attesta le competenze nell’uso delle tecnologie digitali, quali computer, internet, posta elettronica e programmi di videoscrittura. È fondamentale per accedere a specifici ruoli del personale ATA e per adeguarsi alle esigenze del sistema scolastico digitale.
La CIAD è necessaria per coloro che aspirano a ricoprire ruoli nel personale ATA, escluso il profilo di Collaboratore scolastico. Inoltre, è utile per professionisti e studenti che desiderano certificare le proprie competenze digitali.
Sì, per il profilo di Assistente amministrativo del personale ATA, la CIAD è un requisito obbligatorio per l’accesso alle graduatorie di terza fascia.
La CIAD è una certificazione informatica riconosciuta a livello internazionale che attesta il possesso di competenze digitali fondamentali, come l’uso del computer, internet, posta elettronica e software di videoscrittura.
La CIAD non attribuisce un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie ATA, ma è un requisito obbligatorio per l’accesso a determinati profili, rendendo indispensabile il suo possesso.
La CIAD può essere ottenuta presso enti accreditati, come Alteredu, che offrono corsi e certificazioni riconosciute in linea con il framework europeo DigComp 2.2.
ALTEREDU SRL | Società Benefit
Orari Apertura uffici:
Lun – Ven: 09-13, 15-18
Sab – Dom: chiuso
Terranova da Sibari (CS 87010)
Lamezia Terme (CZ 88046)
Roma (RM 00149)
PIVA: 03526920784 | PEC: [email protected]
Email: [email protected] | Tel: 351 5244215
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx – inserendo come chiave di ricerca il codice fiscale: 03526920784
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.
Quale Certificazione Stai Cercando?