Accreditamento Alteredu fondo professionale “Fondo Conoscenza”

Alteredu è soggetto accreditato presso il Fondo Interprofessionale Fondo Conoscenza per la formazione finanziata. I corsi di formazione obbligatoria sulla sicurezza sono stati inseriti nel catalogo del Fondo, Avviso 2/2025 – Conto Sistema.

Come fare per aderire al Fondo Conoscenza e usufruire “gratuitamente” della formazione obbligatoria 

 

Tutte le aziende sono tenute per legge a versare lo 0,30% della retribuzione dei propri dipendenti all’INPS come “contributo per la disoccupazione involontaria”. Tuttavia, c’è la possibilità di destinare questa quota a un fondo interprofessionale. Questo meccanismo non comporta alcun costo aggiuntivo, in quanto si tratta di una riallocazione di un contributo che le aziende già versano.

 

I vantaggi principali del versamento a un fondo interprofessionale sono i seguenti:

 

  1. Ottimizzazione dell’uso del contributo: Anziché andare semplicemente a copertura della disoccupazione, lo 0,30% può essere destinato alla formazione dei dipendenti delle aziende, permettendo di recuperare l’importo sotto forma di corsi formativi mirati.
  2. Personalizzazione dei piani formativi: Una volta aderito al fondo, le aziende hanno accesso a risorse economiche per finanziare la formazione del personale. Le attività formative possono essere completamente personalizzate in base alle necessità dell’azienda, come aggiornamenti tecnici, soft skills, gestione dell’innovazione e molto altro.
  3. Nessun onere amministrativo aggiuntivo: Il processo per aderire a un fondo interprofessionale è molto semplice e privo di costi ulteriori. Basta indicare il fondo prescelto nel flusso UNIEMENS (ex DM10) tramite il codice apposito, senza altre formalità amministrative o costi extra.
  4. Accesso continuo a formazione qualificata: Una volta aderito al fondo, l’azienda può partecipare a bandi e piani formativi promossi dal fondo stesso. Questi piani spesso prevedono formazione di altissimo livello, utile a migliorare la competitività e l’efficienza interna.

In sintesi, l’adesione al fondo interprofessionale consente alle aziende di trarre il massimo vantaggio dal contributo già obbligatorio, trasformandolo in un’opportunità concreta per la crescita interna, senza impegni economici ulteriori.

Come aderire gratuitamente a Fondo Conoscenza 

Per aderire, rivolgiti al tuo Consulente del lavoro o Commercialista e chiedi di presentare il Modello di Denuncia Aziendale del flusso Uniemens dell’INPS. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Revoca di eventuali adesioni precedenti: Selezionare il codice REVO per revocare l’adesione ad altri fondi. Si consiglia di eseguire questa procedura anche in caso di assenza di un’adesione pregressa.
  2. Adesione a Fondo Conoscenza: Selezionare il codice FCON e indicare il numero di dipendenti a tempo determinato e indeterminato.

 

 

 

Quale Certificazione Stai Cercando?