La scelta della scuola per ATA è una decisione di grande rilevanza e complessità, poiché ciò influenzerà notevolmente la propria carriera futura all’interno degli istituti scolastici. In questo articolo, esamineremo il procedimento per effettuare tale scelta in base alla graduatoria…
Il mondo della scuola è un luogo di conoscenza e crescita, dove docenti e studenti collaborano per formare menti brillanti e cittadini consapevoli. Ma dietro le quinte di ogni istituto scolastico, vi sono figure silenziose e imprescindibili che assicurano che…
Oggi, avere una certificazione informatica è diventato un requisito importante per l’ingresso nel mondo del lavoro, sia per i docenti alla ricerca di un impiego sia per il personale ATA. Si tratta di una tipologia di attestato che conferma le…
Il punteggio personale ATA è un fattore molto importante per chi aspira a lavorare all’interno degli istituti scolastici italiani o per chi già lavora nelle scuole e vuole avanzare nella propria carriera. In questo articolo, ci concentreremo sui consigli pratici…
L’assegnazione provvisoria consente al personale ATA di richiedere trasferimenti temporanei per soddisfare esigenze familiari o altre necessità personali. All’interno di questa guida, vediamo nel dettaglio che cos’è l’assegnazione provvisoria personale ATA, quando può essere richiesta e qual è il procedimento…
Istanze OnLine rappresenta un innovativo servizio offerto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che semplifica il processo di presentazione delle richieste online per il personale scolastico. In questo articolo esploreremo le principali caratteristiche della piattaforma e le istruzioni per…
Nella nostra vita quotidiana non possiamo ormai fare a meno della tecnologia, che ha indubbiamente semplificato l’esecuzione di molte operazioni. L’informatica è diventata parte integrante di diversi settori e ad un numero sempre maggiore di professionisti viene richiesto di dimostrare…
Lavorare come personale ATA può rappresentare un’opportunità professionale estremamente soddisfacente. Tuttavia, per iniziare e avere successo in questo settore, è imprescindibile avere una chiara comprensione del funzionamento delle diverse graduatorie e del punteggio minimo richiesto per essere considerati per un…
L’allegato G riveste una grande importanza per il personale ATA poiché consente di indicare le scuole in cui si preferisce essere considerati per la posizione di supplenti. In questa guida, esamineremo dettagliatamente che cos’è l’allegato G per il personale ATA,…
I trasferimenti ATA sono un processo annuale che mira a consentire ai membri del personale ATA con contratto a tempo indeterminato di trasferirsi da una sede all’altra. All’interno di questo articolo vediamo nel dettaglio come fare per richiedere un trasferimento…
La richiesta di Messa A Disposizione (MAD) rivolta al personale ATA costituisce una formalità mediante la quale è possibile manifestare la propria disponibilità a ricoprire ruoli di supporto amministrativo, tecnico e ausiliario all’interno delle scuole e degli istituti scolastici in…
Sono appena state rese ufficiali le date del nuovo bando ATA: è possibile presentare o rinnovare la domanda dal 28 maggio 2024 al 28 giugno 2024. Il bando che consentirà l’ingresso di nuovi candidati all’interno delle graduatorie di terza fascia…
L’Attestato OSA è una qualifica professionale specifica, necessaria per poter lavorare come Operatore Socio Assistenziale, un tipo di professionista che si occupa di assistenza della persona. In questa guida completa vedremo insieme come ottenere la qualifica di OSA, fondamentale per…
Se si vuole trovare lavoro come personale ATA bisogna necessariamente conoscere come funzionano le fasce e le graduatorie, che regolano l’assegnazione dei posti nelle scuole statali, ovvero quelle amministrate dal Ministero dell’Istruzione. Il reclutamento del personale amministrativo, tecnico e ausiliario…
Benvenuti su Tutti i lavori del mondo Benvenuto su Tutti i lavori del mondo, la serie di podcast di Alteredu dedicata ai lavori del futuro e all’evoluzione del mondo professionale. In questa puntata ci occuperemo del personale ATA, cercando di…
Il personale ATA lavora nelle scuole e può rivestire ruolo amministrativo, tecnico o ausiliario. Per poter diventare personale ATA bisogna partecipare ad un concorso per soli titoli che permette di accedere ad una graduatoria in base alla quale si può…
Aumentare il punteggio in graduatoria per il personale ATA è una questione che ricorre ogni anno: chi fa parte di questa categoria professionale ha bisogno di avere una buona formazione e dei titoli di studio aggiornati, specialmente se vuole salire…
Nel 2023 ci saranno delle novità importanti in merito al personale ATA ex LSU: dopo una lunga attesa è in arrivo il bando per l’assunzione degli ex LSU come personale ATA, che doveva essere pubblicato già nel 2022. Il Ministero…