Graduatoria ata 2024: corsi in promozione

cosmetici fai da te

Cosa trovi in questo articolo

La preparazione dei cosmetici fai da te può essere una grande soddisfazione per la vita di tutti i giorni! Non solo ci permette di crearli utilizzando materie prime di qualità, ottenendo risultati naturali senza l’aggiunta di sostanze tossiche, ma possono anche farci risparmiare tempo e denaro. 

 

La maggior parte dei cosmetici in vendita in commercio, infatti, contengono sostanze che possono risultare nocive per la nostra pelle e per la nostra salute. L’importanza che si ottiene nel realizzarli a casa ci offre quei risultati sperati che tanto desideravamo ottenere! Possiamo creare di tutto: creme, gel doccia, burro cacao, shampoo, balsamo, rossetti, maschere per viso, fondotinta, mascara e tanto altro ancora. 

 

In questa guida da noi realizzata per te, ti sveleremo tanti consigli utili e 5 ricette facili per iniziare a creare i propri cosmetici in casa. Inoltre, un corso di cosmesi naturale che ti insegnerà a produrre qualsiasi tipo di prodotti cosmetici che include diverse ricette realizzate con elementi naturali suddiviso in 8 moduli: un vero e proprio ricettario della cosmetica fai da te! Ti auguriamo una felice lettura dell’articolo.

 

cosmetici fai da te

La preparazione dei cosmetici fai da te ci permette di utilizzare materie prime di qualità e ottenendo risultati naturali senza l’aggiunta di sostanze tossiche

 

Cosa cono i cosmetici fai da te? Che cos’è la cosmetica naturale?

I cosmetici fai da te sono prodotti realizzati in casa utilizzando materie prime di qualità senza l’aggiunta di sostanze tossiche che possono risultare nocive, a lungo andare, per la nostra salute. Vengono realizzati utilizzando prodotti semplici e genuini offerti dalla natura, che peraltro hanno anche un impatto minore sull’ambiente.

 

I cosmetici naturali, a differenza dei cosmetici offerti in commercio, hanno il potere di nutrire in profondità i tessuti della pelle facendola respirare grazie agli olii minerali, e olii vegetali, che contengono al loro interno. 

 
  • Olii minerali: mantengono la pelle idratata e ne impedisce la traspirazione. 
  • Olii vegetali: hanno il potere di lasciare respirare la pelle di tutte le zone del corpo.
 

C’è da dire, inoltre, che l’autoproduzione cosmetica naturale è un’attività che viene estremamente messa in atto, al giorno d’oggi, da migliaia di persone di tutto il mondo. Seguendo le tecniche di cosmetica naturale garantiscono la realizzazione di prodotti efficaci in base alla propria pelle e sicuri come i prodotti eco-bio.

 

cosmetici fai da te

I cosmetici naturali, a differenza dei cosmetici offerti in commercio, hanno il potere di nutrire in profondità i tessuti della pelle

 

I vantaggi dei cosmetici fai da te  

I vantaggi delle cosmesi fai da te sono molteplici! Iniziando dal presupposto che è possibile realizzare gran parte dei cosmetici che maggiormente si acquistano nei negozi di cosmesi, come per esempio scrub, olii da massaggio, maschere, creme e persino prodotti per il make-up, con la differenza che è possibile scegliere gli ingredienti in base alle proprie esigenze e ai propri gusti. 

 

Ma ecco alcuni vantaggi della realizzazione delle cosmesi fai da te: 

 
  • 1 – Si possono utilizzare materie prime biologiche, naturali e biodegradabili.
  • 2 – Si possono scegliere gli ingredienti che più rispecchiano le proprie aspettative e i propri gusti. 
  • 3 – Consente di risparmiare denaro, ma allo stesso tempo ottenere un prodotto finale di alta qualità. 
  • 4 – Possibilità di preparare un prodotto completamente personalizzato. 
 

Questi sono solo alcuni vantaggi delle cosmesi fai da te. Ricordiamo che molti cosmetici in vendita nei negozi, contengono ingredienti che possono essere tossici per la nostra pelle: il che indica che ci permette di realizzare un prodotto efficace personalizzato, salutare, e soprattutto ideale per ogni tipo di pelle ad un costo bassissimo. 

 

Come produrre in casa cosmetici naturali fai da te

Innanzitutto c’è da dire che produrre in casa i cosmetici fai da te non è poi tanto diverso dal cucinare. Diciamo pure che gli strumenti di utilizzo sono pressoché gli stessi, con l’unica differenza che cambiano gli ingredienti e le dosi. Nei paragrafi di seguito ti elencheremo gli strumenti essenziali da adoperare per la realizzazione di cosmetici fai da te nonché le sostanze bio più utilizzate…

 

cosmetici fai da te

Vediamo insieme come creare prodotti fai da te!

 

Gli strumenti essenziali

Gli strumenti essenziali per realizzare i cosmetici fai da te, molto probabilmente li troverai già in cucina. Occorrono, infatti, i seguenti strumenti: pentole, contenitori di vetro termoresistenti, spatoline, cucchiai, mini-frullatore, imbuto, bilancia elettronica, termometro per alimenti, barattolini e contenitori vuoti. 

 
  • Pentole e Contenitori di vetro termoresistenti: sono di grande importanza, poiché servono per fondere gli ingredienti a Bagnomaria. 
  • Spatoline e Cucchiai: l’utilizzo dei cucchiai serve per mescolare gli ingredienti. Per quanto riguarda le spatoline, è meglio se scegli quelle in silicone per evitare la creazione di bolle e aria nelle creme. 
  • Mini-Frullatore: serve per mescolare al meglio tutti gli ingredienti ed emulsionare le creme.
  • Imbuto: è preferibile scegliere un imbuto di piccole dimensioni. Serve per travasare i cosmetici appena realizzati nei contenitori di vetro. 
  • Bilancia Elettronica: lo strumento principale per il dosaggio degli ingredienti. Anche in questo caso, utilizza una bilancia adatta a questo scopo, ovvero con una precisione di almeno 0,1 grammi. 
  • Termometro per alimenti: è lo strumento da utilizzare ancor prima dell’emulsione della crema, ed è utilizzato per assicurarsi che la temperatura della fase acquosa e grassa siano identiche tra loro.
  • Barattolini e Contenitori vuoti: servono per riempirli con le creme che hai appena realizzato in casa. Per sicurezza, poiché sono più sicuri e longevi, considera la scelta di barattoli e contenitori in vetro. 
 

Le sostanze bio e naturali più utilizzate

Le sostanze bio e naturali che spesso vengono utilizzate per realizzare i propri cosmetici in casa, sono tutti ingredienti dalle numerose proprietà idratanti e purificanti per la pelle. Ecco le sostanze più utilizzate per la preparazione dei cosmetici fai da te: 

 
  • Olii e Burri Vegetali: olio di mandorle dolci, jojoba, argan e olio di cocco. Per il burro è maggiormente utilizzato il burro di karité o il burro di cacao. 
  • Cera d’Api: serve per la preparazione di creme e balsami per le labbra. 
  • Glicerina Vegetale: la glicerina è una sostanza indispensabile per chi prepara i propri cosmetici in casa, poiché ha il potere di idratare. 
  • Bicarbonato di sodio: è utilizzato per realizzare deodoranti o bombe da bagno. 
  • Hennè: è la sostanza che serve per la preparazione di cosmetici ad uso capillare. L’Henne ha il potere di decolorare completamente il cuoio capelluto causato dall’invecchiamento!
  • Argilla verde: utili per la preparazione di maschere per viso e corpo.
  • Gomma Xantana: si tratta di una sostanza efficacemente utilizzata per la creazione di Gel per viso e corpo.
 

cosmetici fai da te

Scopriamo il corso Alteredu sulla cosmesi naturale!

 

Il corso online di cosmesi naturale di Alteredu

Tutto ciò che è stato detto fino ad ora, dagli strumenti alle sostanze bio e naturali più utilizzati, lo trovi sul nostro Corso di cosmesi naturale online

 

Si tratta di un corso di formazione composto da 8 moduli della durata di 3 ore, con tanto di informazioni e ricette, che ti permetterà di realizzare a casa tua diverse creme, lozioni e qualsiasi prodotto di cosmesi naturale. 

   

La modalità di svolgimento del corso viene effettuata direttamente online con l’uso del proprio pc connesso ad internet, in particolar modo tramite piattaforma E-learning. Comprende 3 ore di videolezioni e diversi ricettari facili da comprendere, con la possibilità di scaricarli in formato PDF. 

 

Ma non finisce qui… Vuoi lavorare nel settore cosmetica? Ebbene, devi sapere che dopo il superamento dell’esame previsto del corso, ti verrà rilasciato un attestato compreso 1,5 crediti ECP che potrai utilizzare per ampliare il tuo Curriculum ed inserirti nel mondo del lavoro. 

   

5 ricette di cosmetici fai da te da provare

Questo paragrafo lo dedicheremo alle 5 ricette di cosmetici fai da te che dovresti assolutamente provare. Alcune di queste ricette comprendono: crema per il corpo, impacco anticellulite, olio struccante, maschera purificante e olio rigenerante per il viso. Iniziamo con la prima ricetta…

 

1 – Crema corpo fai da te

Questa crema corpo fai da te ad effetto nutriente, è adatta a tutti i tipi di pelli come anche per le pelli secche. 

 

Ingredienti: 

 
  • 80 g. di burro di cacao
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di olio di avocado
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di olio di jojoba
  • 10 ml di vitamina E
  • 10 gocce di olio essenziale di Lavanda
  • 5 gocce di olio essenziale di patchouli
  • Piccoli Stampi
 

Preparazione:

 

Fai sciogliere il burro di cacao a bagnomaria, e solo dopo che si sono sciolti completamente aggiungi gli altri ingredienti tranne gli olii essenziali. Fatta questa operazione, lascia raffreddare il composto per alcuni minuti! Una volta che il composto si sarà raffreddato completamente, aggiungi gli olii essenziali e mescola il tutto con un cucchiaio. 

 

Versa il contenuto in piccoli stampi, coprile con la carta trasparente e adagiale in frigorifero per qualche ora. La crema è pronta per essere utilizzata e applicata sulla pelle, non appena risulterà densa al tatto.

 

2 – Impacco anticellulite naturale

Per le donne che sono affette da cellulite, possono provare un impacco anticellulite naturale realizzato con i fondi di caffe e olio di oliva. 

 

Ingredienti: 

 
  • 2/3 fondi di caffè freschi
  • Olio d’oliva (q.b.)
 

Preparazione: 

 

Inizia a mescolare in un piccolo recipiente di vetro i fondi di caffè freschi con l’olio di oliva, fino a quando il composto non sarà risultato liscio ed omogeneo. Applica il composto sulle parti interessate, ricopri con la pellicola trasparente e attendi almeno 10 minuti. 

 

Il potere anticellulite di questo impacco è dato dall’effetto drenante della caffeina. 

 

3 – Olio struccante fai da te

Hai dimenticato di acquistare il latte detergente per struccare il viso e occhi? Nessun problema! Con alcuni ingredienti, facilmente reperibili in casa, è possibile preparare uno struccante pratico e veloce. Ecco come fare…

 

Ingredienti:

 
  • 50 ml. di Olio d’Oliva
  • 100 ml. d’acqua
  • 1 goccia di essenza arancia
 

Preparazione: 

 

Prendi un contenitore di vetro, adagia tutti gli ingredienti e mescola con una spatolina da cucina per qualche minuto, fino a quando non si saranno amalgamati perfettamente. A procedimento ultimato, non ti resta che mettere una parte del composto in un batuffolo di cotone, quello che usi per struccarti, e inizia a strofinare gli occhi e il viso. Il risultato è garantito!

 

4 – Maschera purificante con argilla

La maschera purificante con argilla è ideale in caso di acne e impurità della pelle del viso. Per realizzarla in casa, bastano solo 4 semplici ingredienti, di cui uno facilmente reperibile e acquistabile in commercio. 

 

Ingredienti: 

 
  • 200 ml. di Argilla verde
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
  • 1 cucchiaio di miele
  • 100 ml. di acqua naturale
 

Preparazione: 

 

Prendi una ciotola di vetro concava, e adagia al suo interno il miele e l’acqua. Mescola il tutto con una spatolina da cucina fino a quando il miele non si sarà sciolto completamente. A questo punto, aggiungi l’olio di mandorle dolci, e solo dopo l’argilla verde poco alla volta avendo cura di amalgamare bene il composto. 

 

Non appena avrà raggiunto la consistenza di una crema, è pronta per essere applicata sul viso. Applica uno strato di impasto sul viso e strofinalo delicatamente con le dita. Lascia riposare per almeno 10/15 minuti, prima di risciacquare con acqua calda. 

 

5 – Olio rigenerante per il viso

Per le donne che desiderano ringiovanire la pelle del viso causata dall’invecchiamento cutaneo, possono rincorrere sull’utilizzo di una semplice ricetta fai da te realizzata con 3 olii diversi, tra i quali olio di rosa mosqueta, di carota e olio essenziale di lavanda. L’olio essenziale di carota favorisce la riduzione di cicatrici e rigenera la pelle. Come si fa?

 

Preparazione: 

 
  • 10 ml. di olio di rosa mosqueta
  • 5 gocce di olio essenziale di carota
  • 4 gocce di olio essenziale di lavanda
 

Preparazione: 

 

In un contenitore a forma concava, adagia tutti gli ingredienti e mescolale con una spatolina da cucina fino a quando non si saranno incorporate completamente, per alcuni minuti. 

 

Al completamento di questa operazione, non ti resta che applicare una parte dell’olio (preferibilmente la sera) sulla zona del viso da trattare. Consiglio: picchietta con le dita per favorire l’assorbimento dell’olio.

 


Quale Certificazione Stai Cercando?

SCARICA IL DOSSIER DI ALTEREDU
SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO

Non perdere gli ultimi aggiornamenti alla normativa in materia di sicurezza antincendio. Scarica il dossier compilando il modulo qui in basso:

SCARICA IL PAPER DI ALTEREDU SULLE NOVITA’ IN MATERIA DI SICUREZZA!

Non perdere gli ultimi aggiornamenti in materia sicurezza nei luoghi di lavoro. Per farlo, ti basta compilare il modulo qui in basso