Contenuti del corso
Video di presentazione del Corso online di Formazione Specifica e Aggiornamento su Rischio Cancerogeno per Autoriparatori
Riferimenti normativi
 
Con il Decreto Interministeriale del 11 febbraio 2021 il Ministero del Lavoro e quello della Salute recepiscono le Direttive UE specifiche ed aggiornano gli allegati XLII (elenco sostanze, miscele e processi) e XLIII (valori limite di esposizione professionale) del D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro.
Destinatari del Corso online su Rischio Cancerogeno per Autoriparatori
 
Il Decreto Interministeriale del 11 febbraio 2021 riconosce come cancerogene anche le emissioni dei gas di scarico dei motori diesel e gli olii minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna. Questo comporta, per i lavoratori che hanno svolto il corso di formazione specifica di base, un’integrazione delle loro conoscenze sulla tematica.
 
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Programma del Corso online su Rischio Cancerogeno per Autoriparatori
Modalità di svolgimento del Corso online su Rischio Cancerogeno per Autoriparatori
Esame Finale e rilascio dell’Attestato
 
Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto (una volta affinata la preparazione) senza ulteriori spese.
 
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
 
Perché scegliere i nostri corsi?
Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato per il rilascio dei Crediti ECP (Educazione Continua Professionale) per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).