Contenuti del corso
HACCP – Personale qualificato alla Ristorazione (Addetti Rischio 1)
L’HACCP (acronimo dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points), è un insieme di procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l’analisi del prodotto finito.
 
L’obiettivo principale dell’HACCP è infatti garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare, dalla produzione primaria alla distribuzione. Il regolamento CE 852/2004 stabilisce che quindi tutte le aziende del settore alimentare devono adottare il manuale HACCP.
 
Le sanzioni per coloro che non rispettano le norme sull’igiene e la sicurezza alimentare possono infatti essere di notevole entità, essendo in gioco la salute pubblica. Possono raggiungere i 150.000€ o addirittura la reclusione.
Programma
- Normativa HACCP;
- Sicurezza e qualità alimentare;
- La contaminazione degli alimenti;
- Malattie a trasmissione alimentare;
- Sistema HACCP: compiti e funzioni;
- Finalità e contenuto del manuale HACCP;
- Norme per la conservazione del prodotto;
- Norme di buona prassi igienica;
- Detergenza e disinfezione
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Esame Finale e rilascio dell’Attestato
 
Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto (una volta affinata la preparazione) senza ulteriori spese.
 
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato HACCP (ex Libretto Sanitario) valido ai sensi del Regolamento Europeo 852/2004, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
Perché scegliere i nostri corsi?
Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato per il rilascio dei Crediti ECP (Educazione Continua Professionale) per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).