

Descrizione del corso Webmaster – 250 ore
Il corso è rivolto a chi ha come obiettivo lo sviluppo siti web professionali e la gestione di tutte le problematiche che si possono incontrare. Grazie ad una buona conoscenza dell’html attraverso gli strumenti di editor più utilizzati nel settore, la figura professionale sarà in grado di realizzare siti web aziendali, personali o di presentazione, tenendo conto della loro usabilità.
 
Destinatari del corso
Il corso si rivolge a chi desidera acquisire le conoscenze necessarie per la costruzione di siti Web. È fondamentale per chi vuole imparare a sviluppare siti web o per chi vuole avvicinarsi all’utilizzo degli strumenti atti a concretizzare un applicativo online.
Il corso si rivolge sia ai tecnici programmatori che svilupperanno online sia ai progettisti che verificheranno le proprie linee guida.
 
Programma del corso Webmaster
MODULO 1: Che cos’è Internet
- Un po’ di storia
- Tipologia di reti
- La pila ISO/OSI
- Protocollo TCP/IP
MODULO 2: Che cos’è il World Wide Web
- World Wide Web
- Protocollo http
- Principali Linguaggi del Web
- Principali CMS
MODULO 3: Strumenti di lavoro
- Client di sviluppo
- Domini e Hosting
- Client FTP
MODULO 4: Creazione Siti web HTML e CSS
- 4.1-Creazione Siti web: HTML
- Linguaggio HTML
- Impaginare con l’HTML: Testi, Tabelle, Liste, Immagini e Link, iframe, Form
- Esercizi
- 4.2-Creazione Siti web: CSS
- Linguaggio CSS
- Linguaggio CSS: Tipi di lunghezze
- Linguaggio CSS: Per Iniziare
- Linguaggio CSS: Font
- Linguaggio CSS: Posizionamento
MODULO 5: Linguaggio java script
- Linguaggio java script
- Linguaggio java script: Istruzioni
- Linguaggio java script: Finestre di dialogo
- Linguaggio java script: Funzioni
- Linguaggio java script: Oggetti
- Linguaggio java script: Eventi
- Linguaggio java script: Form
- Esercizio
MODULO 6: Progettare Base di Dati
- Ciclo di vita
- Progettazione Data Base
- Modello E-R
- Modello Logico
- Esercizio
MODULO 7: Linguaggio SQL con MySQL
- Concetti generali
- Introduzione Data Base Relazionali
- Vincoli d’integrità
- SQL
- SQL:Tabelle
- Interrogazioni SQL
- SQL: Manipolazione dati
- Interrogazioni SQL
- Manipolazione Dati SQL
MODULO 8 Linguaggio di programmazione Server-side PHP
- 8.1-Introduzione a PHP
- Cos’è PHP
- Web Server
- Dichiarazione variabili
- Operatori in PHP
- Funzioni sulle stringhe
- Array
- Controllo del flusso
- 8.2- Cookie e Sessioni in PHP
- Cookie
- Session
- 8.3- PHP e MySQL
- Creare DataBase
- Connessione DataBase
- Stampare dati DataBase
- Inserimento/Modifica/Cancellazione
- Autenticazione
- Chiavi Esterne
- Esercitazione
MODULO 9- SEO
- 9.1-Elementi SEO
- Come ragionano i motori di ricerca
- Nozioni SEO
- Ottimizzazione On-site
- Ottimizzazione Off-site
- 9.2-URL Rewriting
- URL Rewriting
- Espressioni Regolari
MODULO 10- Photoshop
- Introduzione
- Immagini/File
- Gestione Colori
- Trasformazione Immagine
- Disegnare
- Filtri
- Tipografia
Normativa di riferimento
Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 Requisiti tecnici e i diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici.
 
Verifica e attestazione del corso Webmaster
Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite. La verifica dell’apprendimento è svolta mediante test, somministratili anche in itinere, per un totale minimo di 30 domande, ciascuna con almeno 3 risposte alternative.
 
Attestato
Alla fine del corso e superato il test finale, verrà rilasciato, dall’AISF, l’Attestato di frequenza e partecipazione.
 
Scopri gli altri corsi per Professionisti di Alteredu
 Perché scegliere i nostri corsi?
Grazie alle partnership con enti certificati ed accreditati, i nostri corsi di “Alta Formazione” consentono, dopo il superamento dell’esame finale, l’iscrizione nei rispettivi registri riconosciuti, a norma della L. 4/2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate” dal Ministero dello sviluppo economico. I nostri corsi per Auditor ISO, per energy manager, privacy officer, DPO, ecc permettono di approfondire e specializzarsi sulle tematiche sempre attuali e sempre più ricercate dalle aziende ed in ambito professionale. Qualifiche professionali riconosciute: ogni corso dispone di un elenco professionale (riconosciuto dal MiSE) che attesta in via ufficiale la professione o la qualifica conseguita.