Corso Online Referente COVID Scuole e Servizi Educativi dell'Infanzia (6 ore) - Aggiornato al Piano Scuola 2021/2022
Contenuti del corso
Introduzione per il Corso di formazione per Referente COVID nelle Scuole e nei Servizi Educativi dell’Infanzia
 Ottenendo il relativo attestato si acquisiranno le ore di formazione obbligatorie in materia di Sicurezza ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/09.
 La riapertura delle scuole, considerando anche l’aumento dei casi di positività ai tamponi di questo ultimo periodo, comporta dal punto di vista epidemiologico un possibile aumento del rischio della circolazione del virus nella comunità.
 
È quindi fondamentale che in ogni scuola siano presenti degli addetti formati in grado di rispondere prontamente a casi sospetti/probabili e confermati di COVID-19 nonché di attuare strategie di prevenzione previste nei protocolli.
 
Ogni scuola dovrà seguire le indicazioni per la prevenzione dei casi COVID-19 del MIUR, del Ministero della Salute e del Comitato Tecnico Scientifico, nonché eventuali Ordinanze Regionali. Ovviamente le persone identificate come referenti dovranno conoscere e poter sempre avere accesso alle norme in vigore.
 
Corso Aggiornato al Piano Scuola 2021/2022
Chi è il referente Covid nelle scuole? Cosa fa?
 Il referente inoltre non dovrà solamente prevenire, ma dovrà occuparsi della gestione dei casi sospetti o confermati di COVID-19 nella scuola. Per questo il referente dovrà essere formato su:
- Corrette modalità di sanificazione “regolare e periodica” degli ambienti e sanificazione straordinaria a seguito di caso accertato,
- Modalità di comunicazione sia con il caso sospetto/confermato che con il referente dell’ASL nonché con gli enti preposti (118, medici curanti ecc),
- Il referente infine dovrà sapere come gestire la chiamata ai genitori (per comunicare il caso sospetto o confermato), dovrà sapere come isolare lo studente e ovviamente misurare la temperatura.
Obiettivi del corso per referente Covid nelle scuole
 Il corso, è redatto ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/09 in riferimento al CS n. 44/2020 (Riaperture scolastiche dell’ISS) ed al Piano Scuola 2021/2022, ha l’obiettivo per rispondere prontamente a casi sospetti/probabili e confermati di COVID-19 nonché di attuare strategie di prevenzione previste nei protocolli.
 Questo percorso di formazione è composto da dispense PDF fruibili online, cosi come il Test Finale. Il corso costituisce quota per l’aggiornamento quinquennale dei lavoratori.
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Programma del corso per referente Covide nelle scuole
Il programma del corso tratta delle tematiche fondamentali per una corretta prevenzione ed eventuale gestione di casi di Covid-19. Sono presenti dispense PDF.
- Definizioni generali,
- Rischio biologico,
- Malattia e contagi,
- Tecniche di Disinfestazione,
- Test di verifica intermedio,
- Come viene impiegato l’ozono nella sanificazione,
- Orientamento per la ripresa dell’attività in presenza per i servizi educativi e delle scuole dell’infanzia.
- Piano anti contagio aggiornato con il piano scuola 21-22
- Covid19 Indicazioni per la gestione dei casi a scuola
- Scheda tecnica sintetica sull’utilizzo Green Pass
- Protocollo sicurezza scuola 21-22
- Protocollo GP-DPO
Esame Finale e rilascio dell’Attestato
 L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di un test online obbligatorio. Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto (una volta affinata la preparazione) senza ulteriori spese.
 Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
Informazioni
Metodi di pagamento
   
Le testimonianze di chi ha frequentato i nosti corsi online
Scopri gli altri corsi di Alteredu sul rischio Covid-19
Potrebbero interessarti anche i seguenti corsi:
Perché scegliere i nostri corsi?
 
Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 
FAQ sul corso di formazione per referente COVID nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
I destinatari della formazione FAD (Formazione a Distanza) sono i referenti COVID-19 per ciascuna istituzione o struttura scolastica e gli operatori sanitari dei DdP referenti COVID-19 per le scuole (consulenti o RSPP esterni non potranno accedere a tale corso).
Il corso è svolto interamente online in modalità e-learning per una durata totale di 8 ore. Il materiale didattico utile durante lo svolgimento del corso è a disposizione del lavoratore in modo gratuito. In allegato puoi trovare il PDF con tutte le specifiche del corso e normative. Per altre informazioni non esitare a contattarci: [email protected].