Contenuti del corso
Obiettivi e Descrizione del Corso Online su Norma ISO 45005:2020 – Linee Guida per la Gestione della Pandemia Covid-19
 L’applicazione di tali linee guida per la gestione della pandemia da Coronavirus prescinde dalla presenza di un sistema di gestione certificato (all’interno dell’organizzazione) sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
 
Questo corso di formazione online verrà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti: se non sarà avviato per mancanza di iscritti, si potrà partecipare all’edizione immediatamente successiva.
 
Modalità di svolgimento
 Si prevede l’utilizzo della piattaforma Microsoft Teams. Verrà recapitato a tutti i partecipanti un link di invito al corso ed sarà possibile scegliere di partecipare in modalità via Web (lo strumento non necessita alcuna installazione, se invece il partecipante possiede l’app Microsoft Teams, il meeting verrà aperto automaticamente).
 
Si segnala che i partecipanti devono osservare le seguenti indicazioni:
- Seguire il corso da una postazione che garantisca il giusto setting per la concentrazione: lontano da rumori e interruzioni.
- Chiudere sul PC tutti i programmi che possono creare distrazioni (mail, chat o altri programmi).
- È consigliabile tenere il microfono in modalità “muto” e aprirlo in caso di richiesta da parte del docente o nel caso in cui si desiderasse intervenire per una domanda. E’ possibile segnalare al docente la necessità di intervenire tramite la funzione chat disponibile nella sezione destra della piattaforma di Microsoft Teams.
- Se si hanno difficoltà di ricezione, non interrompere l’attività ma scrivere in chat. Il pulsante della chat è in alto a sinistra della piattaforma.
- Nel caso si interrompesse la comunicazione occorrerà cliccare nuovamente il link della riunione. In caso di difficoltà tecniche è possibile comunicare via Whatsapp o SMS con il tutor on line che verrà nominato per l’attività formativa.
- Le pause saranno gestite dal docente e indicativamente saranno gli stessi dei corsi in aula: una breve pausa e metà mattina e una a metà pomeriggio. Per la pausa pranzo, il corso sarà interrotto per circa 1 ora (indicativamente dalle 13 alle 14).
Programma del Corso Online su Norma ISO 45005:2020
- Struttura e finalità della linea guida
- I soggetti interessati dalla linea guida
- I benefici della applicazione in termini di tutela e garanzia di tutte le parti interessate
- Termini e vocabolario
- Approfondimento del contenuto della linea guida:
- Pianificazione e valutazione del rischio
- Il posto di lavoro (interno/esterno all’organizzazione)
- La gestione dei casi sospetti/conclamati
- Salute psicologica e benessere dei lavoratori
- Inclusione
- Risorse
- Comunicazione
- Igiene
- Uso dei dispositivi di protezione
- Aspetti operativi
- Valutazione delle prestazioni
- Miglioramento
- Considerazioni sulla sicurezza (Allegato A)
- Considerazione sull’accessibilità ed inclusione (Allegato B)
- Cenni alla integrazione con il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
Durante il corso verranno somministrati test intermedi e rilasciati approfondimenti sugli argomenti trattati.
 
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Destinatari del Corso su ISO 45005:2020 e Linee Guida per la Gestione della Pandemia di Covid-19
- responsabili delle varie funzioni aziendali che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro, RSPP, ASPP,
- auditor di sistema di gestione,
- consulenti e tutti coloro interessati allo sviluppo, alla gestione e/o al miglioramento dei Sistemi di Gestione della Sicurezza.
Materiale Didattico del Corso sulla Norma UNI EN ISO 45005
- Un quaderno, ad uso didattico, contenente copie delle norme/esercitazioni/scenari utili per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine delle singole giornate formative (ove previsto)
- Una dispensa, contenente le slide proiettate durante il corso (in formato elettronico, in caso di erogazione di corsi online)
Test e Valutazioni
 Durante il corso sono previste:
- Esercitazioni mirate a rafforzare ed approfondire gli argomenti teorici affrontati. Le esercitazioni sono previste in alternanza alle lezioni teoriche per mantenere alta l’attenzione e la concentrazione dei partecipanti.
- Simulazioni/Case Study di situazioni caratteristiche dei luoghi di lavoro, per trasferire ai partecipanti la capacità di trovare le soluzioni più idonee e le indicazioni più efficaci per risolvere le criticità.
- Test intermedi ed esame finale, con l’obiettivo di valutare l’andamento e l’efficacia delle attività formative.
Attestato
 In caso di esito negativo dell’esame finale verrà rilasciato un attestato di frequenza.
 
Offerte e Promozioni
- 10% sul secondo iscritto della stessa azienda,
- 20% sul terzo iscritto della stessa azienda,
- 50% dal quarto iscritto in poi della stessa azienda.
Cancellazione
 È possibile rinunciare all’iscrizione, senza costi di cancellazione, solo se la rinuncia viene comunicata entro 14 giorni solari dalla data di avvio corso.
 
Trascorsa tale data il cliente dovrà comunque corrispondere l’intera quota d’iscrizione, che verrà mantenuta come “bonus” per una successiva iscrizione ad un qualsiasi corso/evento organizzato da Alteredu in collaborazione con TUVAKademie.
FAQ relative al Corso sulla Norma ISO 45005:2020
Si, sono previsti coffee break a metà mattina e la pausa pranzo.
Sì, TÜV Italia effettua questo servizio. Per ulteriori informazioni contattaci.
Le testimonianze di chi ha frequentato i nosti corsi online
Perché scegliere i nostri corsi?
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).