Corso Online ISO 22000:2018 per Auditor/Lead Auditor
Contenuti del corso
Descrizione del Corso Online ISO 22000:2018 per Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare
 
Questo corso sui sistemi di gestione per la sicurezza alimentare ha i seguenti obiettivi:
- far comprendere i requisiti della norma ISO 22000:2018;
- fornire le conoscenze per affrontare i rischi associati relativi ai suoi obiettivi e per pianificare il FSMS;
- formare il partecipante nella conduzione con successo di un audit di un sistema di gestione per la sicurezza alimentare, nell’elaborazione dei report di audit chiari, concisi e pertinenti e nella comunicazione dei risultati di audit al cliente.
Riferimenti Normativi del Corso per Auditor/Lead Auditor ISO 22000 Online
- ISO 22000:2018;
- Regolamento (CE) n. 852/2004;
- ISO 19011:2018;
- ISO 17021:2015.
Destinatari del Corso Auditor/Lead Auditor ISO 22000:2018
 
Questo corso si rivolge in particolare a:
- Tutti gli operatori della filiera alimentare, inclusi gli enti pubblici, che desiderino progettare ed attuare un sistema efficace per la gestione della sicurezza alimentare;
- Consulenti dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e/o giovani professionisti che aspirano alla professione di consulente;
- Laureati e laureandi, in discipline sia scientifiche che umanistiche, che intendono intraprendere la carriera di Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare;
Programma del Corso Auditor/Lead Auditor ISO 22000:2018
- Le Norme ISO 19011:2018 e ISO 17021:2015
- ISO 22000:2018 – I cambiamenti chiave
- La transizione
- Sistema di gestione
- I requisiti della ISO 22000
- Legislazione in ambito alimentare
- Analisi dei rischi
- Processi e metodi di stoccaggio
- Tecniche di conservazione degli alimenti
- Tutele e informazione del consumatore
- I principi generali dell’HACCP
- Igiene del processo
- Tracciabilità degli alimenti
- Igiene individuale nei luoghi di lavoro
- Autocontrollo
- Gestione delle non conformità
- Etichettatura
- I MOCA
- HACCP
- FSSC
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Modalità di Svolgimento
 
Il materiale didattico relativo agli argomenti trattati sarà reso disponibile ai partecipanti una volta iscritti al corso. Questo percorso di formazione si può seguire in qualunque momento, in totale autonomia e da qualsiasi dispositivo: PC, Tablet o Smartphone.
 
Esame Finale e rilascio della Certificazione
 
Essendo un corso professionale, al superamento dell’esame verrà rilasciato un Attestato di qualifica professionale come Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015, riconosciuto da GLOBALFO.
 
La qualifica acquisita permetterà di svolgere sia audit interni che esterni.
 
Perché scegliere i nostri corsi?
 
Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 
Le testimonianze di chi ha frequentato i nostri corsi online
 
Leggi le testimonianze di chi ha già seguito i nostri corsi.
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu e certificati ISO 9001:2015!
 
FAQ sul Corso Online ISO 22000:2018 per Auditor e Lead Auditor
Cosa vuol dire FSMS?
FSMS è la sigla di Food Safety Management System, uno strumento che ha lo scopo sia di prevenire i rischi, che di preparare e monitorare le attività relative all’autocontrollo per la gestione della sicurezza e dell’igiene alimentare in un’azienda che opera in questo settore.
Cos’è la Norma ISO 22000:2018?
La Norma ISO 22000 è uno standard internazionale condiviso, che ha lo scopo di garantire la sicurezza della catena di fornitura alimentare. Aderire a questa Norma ISO consente a molte aziende e organizzazioni di avere raggiunto un certo livello di sicurezza e igiene alimentare.
Che cosa fa un auditor?
L’auditor è un revisore specializzato in attività di verifica e controllo, che può essere di tipo normativo, amministrativo o contabile. Un auditor può lavorare come dipendente di una o più società, oppure operare come consulente esterno, per poter svolgere attività di verifica per l’impresa che lo ha assunto o ha commissionato il lavoro.
Quali sono i vantaggi della Norma ISO 22000:2018?
Aderire alla Norma ISO 22000 permette alle aziende di ottenere diversi vantaggi, non solo a livello di immagine, perché in questo modo si dimostra un certo grado di cura e attenzione all’igiene e sicurezza alimentare, ma perché questo standard consente di integrare sistema HACCP e modello gestionale, per ottimizzare anche l’uso delle risorse: in questo modo si ottiene anche un abbattimento dei costi aziendali.
Le aziende che implementano la Norma ISO 22000 ha anche ulteriori vantaggi, come una valutazione oggettiva dei proprio fornitori, oppure la possibilità di ottenere delle agevolazioni statali, riservate a chi possiede la Certificazione ISO 22000:2018.