Contenuti del corso
Obiettivi e Descrizione del Corso Online Gestione Privacy e Audit
 Questo percorso di formazione ha come scopo quello di fornire le conoscenze per l’implementazione, il miglioramento ed il monitoraggio attraverso l’attività di audit del sistema privacy in azienda.
 Il Corso di Gestione Privacy e Audit ti permette l’accesso all’esame di certificazione, così come previsto dalla UNI 11697:2018, che riguarda “Attività professionali non regolamentate – Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali – Requisiti di conoscenza, abilità ed esperienza”.
 
Questo corso di formazione online verrà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti: se non sarà avviato per mancanza di iscritti, si potrà partecipare all’edizione immediatamente successiva.
 
Acquista il corso e ottieni subito gli strumenti di Alteredu!
 
Se acquisti il corso otterrai gratuitamente:
 
- le Linee Guida in merito ai principi e alle “best practice” di “privacy by design” (tutela del dato “fin dalla progettazione”) e “privacy by default” (tutela “per impostazione predefinita”)
- il Tool Excel “Checklist privacy fornitori ex ante”, uno strumento che la Legal Entity dovrà utilizzare per valutare ex ante l’affidabilità dei fornitori con riferimento alla protezione dei dati personali, ai fini della nomina a Responsabili del trattamento
- il Tool Excel “Checklist privacy controllo periodico Responsabile del trattamento”, uno strumento che la Legal Entity dovrà utilizzare per valutare in itinere l’affidabilità dei fornitori nominati Responsabili del trattamento
Programma del Corso Online di Gestione Privacy e Audit
Il corso fornirà le conoscenze teoriche e pratiche previste, sulla base di un programma così organizzato:
- Il sistema di gestione della privacy
- Il sistema dinamico per la gestione della privacy: finalità, obiettivi e benefici;
- Presidio dei principali processi aziendali che impattano sulla protezione dei dati (personale, approvvigionamenti, infrastrutture, sviluppo, ecc.);
- Le procedure a supporto dell’attività di gestione della privacy;
- Gli audit
- Vantaggi e finalità dell’attività di audit nel contesto del GDPR
- Pianificazione, programmazione, esecuzione e valutazione di audit di conformità legislativa e sul sistema di gestione della privacy
- La gestione delle azioni correttive e di mitigazione dei rischi
- Case study
- Test di fine modulo
Il programma dettagliato viene distribuito il primo giorno di corso e copre tutti i requisiti formativi richiesti per sostenere l’esame di certificazione per qualifica DPO.
 
Durante il corso verranno somministrati test intermedi e rilasciati approfondimenti sugli argomenti trattati.
 
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Destinatari del Corso di Gestione Privacy e Attività di Audit
   
Materiale Didattico del Corso sul Sistema di Gestione Privacy e le Attività di Audit
All’inizio del corso verrà fornito ad ogni partecipante:
- Un quaderno, ad uso didattico, contenente copie delle norme/esercitazioni/scenari utili per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine delle singole giornate formative (ove previsto)
- Una dispensa, contenente le slide proiettate durante il corso (in formato elettronico, in caso di erogazione di corsi online)
Modalità di svolgimento
 Si prevede l’utilizzo della piattaforma Microsoft Teams. Verrà recapitato a tutti i partecipanti un link di invito al corso ed sarà possibile scegliere di partecipare in modalità via Web (lo strumento non necessita alcuna installazione, se invece il partecipante possiede l’app Microsoft Teams, il meeting verrà aperto automaticamente).
 Si segnala che i partecipanti devono osservare le seguenti indicazioni:
- Seguire il corso da una postazione che garantisca il giusto setting per la concentrazione: lontano da rumori e interruzioni.
- Chiudere sul PC tutti i programmi che possono creare distrazioni (mail, chat o altri programmi).
- È consigliabile tenere il microfono in modalità “muto” e aprirlo in caso di richiesta da parte del docente o nel caso in cui si desiderasse intervenire per una domanda. E’ possibile segnalare al docente la necessità di intervenire tramite la funzione chat disponibile nella sezione destra della piattaforma di Microsoft Teams.
- Se si hanno difficoltà di ricezione, non interrompere l’attività ma scrivere in chat. Il pulsante della chat è in alto a sinistra della piattaforma.
- Nel caso si interrompesse la comunicazione occorrerà cliccare nuovamente il link della riunione. In caso di difficoltà tecniche è possibile comunicare via Whatsapp o SMS con il tutor on line che verrà nominato per l’attività formativa.
- Le pause saranno gestite dal docente e indicativamente saranno gli stessi dei corsi in aula: una breve pausa e metà mattina e una a metà pomeriggio. Per la pausa pranzo, il corso sarà interrotto per circa 1 ora (indicativamente dalle 13 alle 14).
Test e Valutazioni
 Durante il corso sono previste:
- Esercitazioni mirate a rafforzare ed approfondire gli argomenti teorici affrontati. Le esercitazioni sono previste in alternanza alle lezioni teoriche per mantenere alta l’attenzione e la concentrazione dei partecipanti.
- Simulazioni / Case Study di situazioni caratteristiche dei luoghi di lavoro, per trasferire ai partecipanti la capacità di trovare le soluzioni più idonee e le indicazioni più efficaci per risolvere le criticità.
- TEST intermedi e finale con l’obiettivo di valutare l’andamento e l’efficacia delle attività formative.
Attestato del Corso su Audit e Sistema di Gestione Privacy in Azienda
 
Offerte e Promozioni
Alteredu e TÜV Italia offrono promozioni sempre disponibili:
- 10% sul secondo iscritto della stessa azienda,
- 20% sul terzo iscritto della stessa azienda,
- 50% dal quarto iscritto in poi della stessa azienda.
Le testimonianze di chi ha frequentato i nosti corsi online
Cancellazione
 È possibile rinunciare all’iscrizione, senza costi di cancellazione, solo se la rinuncia viene comunicata entro 14 giorni solari dalla data di avvio corso.
 Trascorsa tale data il cliente dovrà comunque corrispondere l’intera quota d’iscrizione, che verrà mantenuta come “bonus” per una successiva iscrizione ad un qualsiasi corso/evento organizzato da Alteredu in collaborazione con TUVAKademie.
Perché scegliere i nostri corsi?
 Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato per il rilascio dei Crediti ECP (Educazione Continua Professionale) per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
FAQ su Corso di Gestione Sistema Privacy in Azienda e Attività di Audit
Si, sono previsti coffee break a metà mattina e la pausa pranzo.<
Sì, TÜV Italia effettua questo servizio. Per ulteriori informazioni contattaci.