Contenuti del corso
Obiettivi e Descrizione del Corso Online di Auditor Interno per Sistemi di Gestione Integrati per l’Ambiente, la Salute e la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro (ISO 14001:2015, ISO 45001:2018)
 Questo corso ha come obiettivo quello di offrire alle organizzazioni che applicano sistemi di gestione integrati per l’ambiente, la salute e la sicurezza l’opportunità di migliorare le competenze dei propri auditor interni.
 In particolare il programma del Corso Online di Auditor Interno per Sistemi di Gestione Integrati è stato progettato allo scopo di offrire strumenti operativi per gli audit dei sistemi di gestione, coerenti con le linee guida ISO 19011:2018e basati sui concetti fondamentali dei sistemi di gestione, ovvero:
- L’approccio per processi
- Il miglioramento continuo
- La cultura della gestione del rischio i partecipanti al corso potranno quindi approfondire a applicare con simulazioni in aula i seguenti concetti:
- La gestione del programma di audit e l’approccio al rischio
- La pianificazione degli audit interni
- La preparazione della documentazione di audit
- Le tecniche di campionamento delle evidenze di audit
- La redazione delle risultanze di audit, le non conformità e le opportunità di miglioramento
- La preparazione del rapporto di audit
- La gestione delle azioni successive alla conclusione dell’audit per ciascuna delle fasi del processo di audit, saranno predisposte apposite esercitazioni basate su scenari ed esempi di situazioni che possono verificarsi nel corso degli audit dei sistemi di gestione integrati per l’ambiente e la sicurezza, in modo da esercitare i partecipanti a:
- Utilizzare nel modo corretto le tecniche di audit e i riferimenti normativi
- Redigere correttamente la documentazione di audit
Il Corso di Auditor per i Sistemi di Gestione verrà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
 
Se il corso non sarà avviato, si potrà partecipare all’edizione successiva.
 
Vuoi conoscere le date di svolgimento del corso?
Programma del Corso Online di Auditor Interno per Sistemi di Gestione Integrati
Il programma del corso è così organizzato:
- La gestione del rischio e le linee guida ISO 31000:2018
- Riepilogo dei requisiti normativi ISO 14001 e ISO 45001
- Esercitazione sulla verifica della completezza e sulla conformità della documentazione di un sistema di gestione integrato per l’ambiente, la salute e la sicurezza.
- Presentazione delle linee guida per gli audit dei sistemi di gestione ISO 19011:2018
- Termini e definizioni relativi agli audit
- I principi dell’attività di audit
- La gestione del programma di audit interno e la gestione dei rischi ad esso connessi (con esercitazione)
- La conduzione degli audit interni
- Pianificazione delle attività di Audit (con esercitazione)
- Preparazione delle check list di audit interno (con esercitazione)
- Riunione di Apertura (con simulazione)
- Raccolta evidenze (con esercitazione)
- Redazione delle risultanze (con esercitazione)
- Elaborazione delle conclusioni
- Riunione di chiusura (con simulazione)
- Elaborazione del rapporto di Audit (con esercitazione)
- Le attività successive – azioni correttive (con esercitazione)
- Il caso particolare degli audit di conformità legislativa relativi alla gestione ambientale e della sicurezza
- La qualifica degli auditor
- Test Finale (facoltativo) verrà svolto l’ultimo giorno e prevede una prova scritta
Durante il Corso sui Sistemi di Gestione Integrati verranno somministrati test intermedi e rilasciati approfondimenti sugli argomenti trattati.
 
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Destinatari del Corso di Auditor Interno per Sistemi di Gestione Integrati
 Questo percorso di studi è utilissimo anche a responsabili di sistema di gestione, a RSPP/ASPP e ai consulenti.
Modalità di svolgimento
 Si prevede l’utilizzo della piattaforma Microsoft Teams. Verrà recapitato a tutti i partecipanti un link di invito al corso ed sarà possibile scegliere di partecipare in modalità via Web (lo strumento non necessita alcuna installazione, se invece il partecipante possiede l’app Microsoft Teams, il meeting verrà aperto automaticamente).
 Si segnala che i partecipanti devono osservare le seguenti indicazioni:
- Seguire il corso da una postazione che garantisca il giusto setting per la concentrazione: lontano da rumori e interruzioni.
- Chiudere sul PC tutti i programmi che possono creare distrazioni (mail, chat o altri programmi).
- È consigliabile tenere il microfono in modalità “muto” e aprirlo in caso di richiesta da parte del docente o nel caso in cui si desiderasse intervenire per una domanda. È possibile segnalare al docente la necessità di intervenire tramite la funzione chat disponibile nella sezione destra della piattaforma di Microsoft Teams.
- Se si hanno difficoltà di ricezione, non interrompere l’attività ma scrivere in chat. Il pulsante della chat è in alto a sinistra della piattaforma.
- Nel caso si interrompesse la comunicazione occorrerà cliccare nuovamente il link della riunione. In caso di difficoltà tecniche è possibile comunicare via Whatsapp o SMS con il tutor on line che verrà nominato per l’attività formativa.
- Le pause saranno gestite dal docente e indicativamente saranno gli stessi dei corsi in aula: una breve pausa e metà mattina e una a metà pomeriggio. Per la pausa pranzo, il corso sarà interrotto per circa 1 ora (indicativamente dalle 13 alle 14)
Prerequisiti per il Corso Online di Auditor Interno per Sistemi di Gestione Integrati
Materiale Didattico del Corso di Formazione per Auditor Interno
All’inizio del Corso Online di Auditor Interno per Sistemi di Gestione Integrati verrà fornito ad ogni partecipante:
- Un quaderno, ad uso didattico, contenente copie delle norme/esercitazioni/scenari utili per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine delle singole giornate formative (ove previsto)
- Una dispensa, contenente le slide proiettate durante il corso (in formato elettronico, in caso di erogazione di corsi online)
Test e Valutazioni
 Durante il corso sono previste:
- Esercitazioni mirate a rafforzare ed approfondire gli argomenti teorici affrontati. Le esercitazioni sono previste in alternanza alle lezioni teoriche per mantenere alta l’attenzione e la concentrazione dei partecipanti.
- Simulazioni / Case Study di situazioni caratteristiche dei luoghi di lavoro, per trasferire ai partecipanti la capacità di trovare le soluzioni più idonee e le indicazioni più efficaci per risolvere le criticità.
- TEST intermedi e finale con l’obiettivo di valutare l’andamento e l’efficacia delle attività formative.
Attestato del corso Auditor Interno di Sistemi di Gestione Integrati per l’Ambiente, la Salute e la Sicurezza
 
Offerte e Promozioni
Alteredu e TÜV Italia offrono promozioni sempre disponibili:
- 10% sul secondo iscritto della stessa azienda
- 20% sul terzo iscritto della stessa azienda
- 50% dal quarto iscritto in poi della stessa azienda
Cancellazione
 È possibile rinunciare all’iscrizione, senza costi di cancellazione, solo se la rinuncia viene comunicata entro 14 giorni solari dalla data di avvio corso.
 Trascorsa tale data il cliente dovrà comunque corrispondere l’intera quota d’iscrizione, che verrà mantenuta come “bonus” per una successiva iscrizione ad un qualsiasi corso/evento organizzato da Alteredu in collaborazione con TUVAKademie.
FAQ su Corso Online di Auditor per Sistemi di Gestione Integrati
Frequentare il corso da Auditor interno in base allo schema di riferimento. Se non hai sufficiente conoscenza della norma ti consigliamo di frequentare prima il corso base dedicato all’analisi dettagliata dei contenuti della norma.
L’Auditor interno (1° parte) opera unicamente all’interno della propria azienda. Il Lead Auditor può operare presso terzi in qualità di verificatore (3° parte) oppure presso i fornitori (2° parte). Il Lead Auditor include la qualifica di Auditor di 1° e 2°.
Le testimonianze di chi ha frequentato i nosti corsi online
Perché scegliere i nostri corsi?
Alteredu è un’azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per l’attività di “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale“, che garantisce quindi percorsi di formazione di alta qualità, fortemente qualificanti ed in grado di rispondere alle esigenze dei clienti nel rispetto del Sistema di Gestione per la Qualità.Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato per il rilascio dei Crediti ECP (Educazione Continua Professionale) per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).