7 votes, average: 4,71 out of 57 votes, average: 4,71 out of 57 votes, average: 4,71 out of 57 votes, average: 4,71 out of 57 votes, average: 4,71 out of 5 (7 valutazioni, media: 4,71 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Tipologia: Corso Online
Moduli: 2
ORE: 2
Crediti Rilasciati:
Costo: € 56
Promozione attiva. Disponibilità limitata

Corso Online di Alimentazione e Stagionalità

€ 56
Promozione attiva. Disponibilità limitata
Tipologia: Corso Online
Moduli: 2
ORE: 2
Crediti Rilasciati:

Indice contenuti scheda

Descrizione del Corso Online di Alimentazione e Stagionalità (4 crediti ECP)

Lo scopo del Corso Online di Alimentazione e Stagionalità, svolto in due moduli con videolezioni, è quello di comprendere quanto l’alimentazione può influenzare il nostro stato di salute, ma soprattutto quanto la scelta del cibo sia elemento base per il benessere del corpo e della mente.
 Pensiamo a quanto stress e a quanta frenesia sottoponiamo il nostro organismo, pensiamo alle volte che rinunciamo al riposo o al sano stile di vita o ad una sana alimentazione, per far spazio all’appuntamento di lavoro o altri impegni trascurandoci.
 Obiettivo del corso è avere le idee un po’ più chiare sul binomio cibo-stagionalità, con dei cenni ad allevamenti e colture, per avere una maggiore comprensione delle caratteristiche del cibo e iniziare a condurre una dieta sana, che possa avere una profonda e positiva influenza sullo stato fisico e mentale di ogni individuo.
 Nell’epoca del mercato globale, dove si pensa a tutto e si può avere tutto, spesso quello che si sottovaluta che il rispetto per sé passa da anche da una sana alimentazione, che possa aiutare a vivere meglio e che tenga conto del naturale ciclo delle stagioni sull’agricoltura e l’allevamento.
 

Madre Natura è stata precisa nello stabilire delle scadenze, ma il mercato di oggi offre tutto per tutto l’anno. Quanto bene può farci? Grazie al corso Corso Online di Alimentazione e Stagionalità si potranno acquisire delle basi di educazione alimentare e nutrizione per cambiare o migliorare la propria dieta.
 

  Video di presentazione del Corso Online di Alimentazione e Stagionalità, per approfondire meglio il legame tra una dieta sana e il binomio cibo-stagionalità.

 

Destinatari del Corso Online di Alimentazione e Stagionalità

Il Corso Online di Alimentazione e Stagionalità è rivolto a studenti o laureati in ambito di biologia della nutrizione o alimentazione in generale.
 Il corso può essere interessante e utile anche per chiunque si trovi a tu per tu con il cibo, sia per fare educazione alimentare sia per creare dei piani alimentari.

Obiettivi professionali del corso di Alimentazione e Stagionalità

Chi studia biologia o argomenti affini e chi si occupa di benessere e nutrizione non può non sapere e conoscere la territorialità dei prodotti, almeno cenni su come viene coltivato o allevato ciò che poi diventa il nostro cibo.
 Chi si appresta al settore dell’alimentazione e della nutrizione nello specifico, non può non tener presente che oltre ai corretti abbinamenti di micro e macro-nutrienti occorre conoscere il cibo in profondità, a partire da dove cresce, come e in che periodo.
 La professionalità sta anche nella capacità di spiegare a chi ci troviamo di fronte cose che potrebbero sembrare fuori contesto come ad esempio il Km0 in un’epoca in cui tutto arriva dappertutto.
 La conoscenza di alcuni aspetti di un prodotto o un cibo amplia anche la possibilità di usarlo bene in una dieta (intesa come alimentazione quotidiana).

Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!

Obiettivi formativi

Il corso intende toccare alcuni punti che spesso i libri o gli articoli scientifici non chiariscono, sull’importanza di:

  • Conoscere la geolocalizzazione del cibo-stagionalità
  • Imparare a distinguere tra coltivazione BIO, Km0 e Km Vero
  • Sapere che esistono studi specifici sulla dieta a livello nazionale
  • Tornare sul concetto che ciò che fa bene alla persona spesso fa bene anche all’ambiente che la circonda e viceversa.

Il corso intende fornire le linee guida su come meglio guardare, scegliere e consigliare il prodotto che finisce nel carrello della spesa.

Programma delle videolezioni del corso

Il corso è suddiviso in videolezioni riguardanti gli argomenti di ogni modulo; comprende approfondimenti in formato PDF sui temi trattati.
 Videolezione 1
Argomenti trattati:

  • Riflessioni sull’inquinamento in generale e come entità a sé
  • Inquinanti più “famosi”: anche la pellicola ne parla
  • Cenni di meccanismi di azione, distribuzione e difese dai metalli pesanti
  • Inquinanti e indagini alimentari: i TDS (Studi di Dieta Tolale)
  • Un esempio: il Nichel – distribuzione e effetti
 

Videolezione 2
Argomenti trattati:

  • Regionalità e Stagionalità le differenze
  • La stagionalità di frutta verdura e ortaggi
  • Lo sai che anche i pesci hanno una stagionalità
  • Che cos’è una filiera
  • Km0 e Km vero

Test di Verifica Finale

Chi la Dott.ssa Claudia Cinquegrana, docente del corso

La Dott.ssa Claudia Cinquegrana lavora come Biologa nutrizionista da oltre 10 anni, inoltro ha maturato una grande esperienza nel campo dell’autocontrollo e HACCP, lavorando per diverse aziende alimentari fino al 2019.
 Oltre ad aver conseguito una Laurea Magistrale in Biologia classe 6S, la Dott.ssa Claudia Cinquegrana vanta un’esperienza pluriennale in eventi, seminari e corsi di formazione, essendo il Responsabile Scientifico di diversi corsi accreditati AGENAS e avendo partecipato a diversi PON in ambito ambientale e nutrizionale.
 Tra i suoi hobby, infine, figura anche la formazione in biologia marina per le scuole di ogni ordine e grado, da oltre 15 anni.

Modalità di svolgimento del corso online di alimentazione

Il corso è fruibile online tramite una piattaforma di E-Learning in qualunque momento, in totale autonomia. Il corso è suddiviso in video lezioni riguardanti gli argomenti di ogni modulo, inoltre comprende approfondimenti in formato PDF sui temi trattati.
 

Le testimonianze di chi ha frequentato i nosti corsi online

Per noi di Alteredu la soddisfazione dei nostri clienti è fondamentale, per questo offriamo esclusivamente corsi certificati creati da esperti del settore per fornire competenze e certificazioni in modo da essere altamente competitivi sul mercato del lavoro.Leggi le testimonianze di chi ha già seguito i nostri corsi.
Testimonianze corsi dattilografia online alteredutestimonianza corso dattilografia online 2

Perché scegliere i nostri corsi?

Alteredu è un’azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per l’attività di “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale– EA37, che garantisce quindi percorsi di formazione di alta qualità, fortemente qualificanti ed in grado di rispondere alle esigenze dei clienti nel rispetto del Sistema di Gestione per la Qualità.
 

Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 

Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 

Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 

Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu e certificati ISO 9001:2015!

banner-loghi-certificazioni-alteredu