15 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 515 votes, average: 5,00 out of 5 (15 valutazioni, media: 5,00 su 5)
You need to be a registered member to rate this.
Loading...
Tipologia: Corso Online
Moduli: 8
ORE: 30
Crediti Rilasciati: 30
Costo: € 166
Promozione attiva. Disponibilità limitata

Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online

€ 166
Promozione attiva. Disponibilità limitata
Tipologia: Corso Online
Moduli: 8
ORE: 30
Crediti Rilasciati: 30

Indice contenuti scheda

Descrizione del Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online

Alteredu offre un Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione sui Luoghi di Lavoro interamente Online, completo e certificato, che prevede una formazione di alto livello e specifica sui processi e le attività di sanificazione e disinfezione, volta alla definizione di figure addette a tali processi nei luoghi lavoro.
 

Con questo corso di addetto alla sanificazione sarà possibile formarsi sulle procedure e tecniche di disinfestazione e derattizzazione, sempre molto utili e necessarie per garantire il massimo dell’igiene sul posto di lavoro.
 

Un esperto del settore, certificato da ANID (Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione), garantirà una formazione specifica, fornendo anche delle direttive e linee guida per svolgere l’attività nel modo più corretto possibile.
 

Attraverso video lezioni e approfondimenti, il corsista verrà accompagnato all’acquisizione delle competenze necessarie per svolgere un compito fondamentale in questo delicato periodo, dove il tema della sanificazione ha assunto un ruolo cruciale per poter svolgere in sicurezza tutte le attività lavorative, consentendo non solo di prevenire prevenire pericoli e danni per le strutture ma anche per le persone.
 

Le disposizioni di legge hanno imposto alle aziende di ricorrere a professionisti del settore della sanificazione per svolgere tali operazioni, ma non sempre le aziende sono in grado rispettare le disposizioni, o comunque non sempre questi “professionisti” hanno le competenze necessarie, inoltre è facile trovare finti esperti.
 

Con il Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione sui Luoghi di Lavoro si potrà acquisire il know-how necessario per svolgere questo tipo di attività anche da sé, in modo davvero efficace e sicuro, evitando così di rivolgersi per necessità a “esperti improvvisati” e risparmiando anche sui costi.
 

 

Obiettivi del Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione

L’obiettivo di questo corso è quello di fornire le conoscenze utili allo svolgimento delle attività di sanificazione, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione nel rispetto dell’ambiente e per la salvaguardia della salute pubblica, secondo modalità e prassi codificate.
 

L’efficacia del servizio dipende in modo significativo dalla competenza dell’addetto, il quale deve saper applicare adeguate procedure, apparecchiature e sostanze. Ecco perché garantiamo una formazione completa.
 

Il nostro Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online è qualificato, grazie alla collaborazione con I.C.E.P.
 

Il personale così preparato è sia certificato da un ente di terza parte come I.C.E.P., sia iscritto in un registro pubblico a seguito di una prova d’esame. Chi frequenta questo corso ha dunque l’opportunità di dimostrare al mercato la propria professionalità e la propria abilitazione.
 

Al termine del corso, il nuovo addetto, avrà acquisito la capacità di organizzazione delle attività da svolgere secondo quanto pianificato e la capacità di gestione dei prodotti e delle attrezzature di disinfezione, sanificazione, disinfestazione e derattizzazione (compreso il loro approvvigionamento ed eventuale sanificazione o smaltimento).
 

 

Destinatari del Corso Online di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione

Il Corso è rivolto a chiunque voglia operare nell’ambito e per i dipendenti delle imprese di pulizia, sanificazione e disinfestazione: valore aggiunto nel CV per essere assunti in qualunque impresa già operante nel settore; approfondimento personale per svolgere le attività di pulizia e disinfezione in completa sicurezza, massimizzandone l’efficacia; punto di partenza concreto per comprendere il funzionamento del settore e gettare così le basi per l’avviamento di un’attività imprenditoriale nel campo della sanificazione.
 

Il Corso, per essere valido invece come requisito per la nomina a responsabile alla gestione tecnica (circolare ministeriale n. 3428 del 25/11/97) di imprese che vogliano operare nella disinfezione e sanificazione, è necessario che il Responsabile abbia i requisiti tecnico-professionali di cui al comma 3 che sono i seguenti:

  • si utilizzano macchinari e materiale con determinate certificazioni
  • si possiede almeno uno dei seguenti requisiti:
  • a) attestato di qualifica regionale a carattere tecnico attinente l’attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale (un corso di 60 ore)
  • b) oppure diploma di istruzione secondaria superiore in materia tecnica attinente l’attività (e corso di formazione di almeno 30 ore qualificato da un Ente di Parte Terza che rilascia la certificazione delle competenze)
  • c) oppure diploma universitario o laurea utile ai fini dello svolgimento dell’attività
  • d)assolvimento dell’obbligo scolastico e svolgimento di un periodo di esperienza professionale qualificata nello specifico campo di attività, di almeno due anni per le attività di pulizia e di disinfezione e di almeno tre anni per le attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, svolta all’interno di imprese del settore, o comunque all’interno di uffici tecnici di imprese od enti, preposti allo svolgimento di tali attività, in qualità di dipendente qualificato, familiare collaboratore, socio partecipante al lavoro o titolare di impresa.
 

Il Corso Online di Sanificazione è progettato per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie ad una corretta attività e procedura di disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione.
 

Questo corso è anche specifico per la formazione di addetti alle procedure e controllo delle attività di sanificazione, derattizzazione e disinfestazione all’interno di qualsiasi tipo di azienda.
 

 

Programma del Corso Online per Addetti alla Sanificazione

Il corso online per addetti alla sanificazione è organizzato in 8 macro moduli formativi e prevede l’erogazione degli argomenti attraverso video e slide, inoltre tutto il materiale è scaricabile in PDF e utilizzabile per lo studio. I moduli e gli argomenti trattati sono i seguenti:
 
  • MODULO 1 – Microbiologia
  • MODULO 2 – Sanificazione, disinfezione e disinfestazione
  • MODULO 3 – Contaminanti biologici
  • MODULO 4 – Etichettatura delle sostanze chimiche
  • MODULO 5 – Prodotti per la sanificazione e rischi
  • MODULO 6 – DPI e corretto utilizzo
  • MODULO 7 – Dimostrazioni e linee guida
  • MODULO 8 – Protocolli di pulizia
 

Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!

Modalità di Svolgimento del Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione

Il corso online per addetti alla sanificazione e disinfezione nei luoghi di lavoro è svolto interamente online, in modalità elearning. Il materiale didattico utile durante lo svolgimento del corso è composto da video, moduli e approfondimenti in formato PDF.
 

Docente del Corso di Addetti alla Sanificazione

Il docente del Corso di Addetti alla Sanificazione è Francesco Marchione, Esperto Pest Control con qualifiche riconosciute ed esperienza pluriennale nel settore, inoltre è anche un Formatore Pest Control.
 

Esame Finale, Attestato del Corso e CFP non formali

Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte.
Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30)
 

Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze , attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
 

Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
 

La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
 

Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.
 

 

Perché scegliere i nostri corsi?

Alteredu è un’azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2015 per l’attività di “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale– EA37, che garantisce quindi percorsi di formazione di alta qualità, fortemente qualificanti ed in grado di rispondere alle esigenze dei clienti nel rispetto del Sistema di Gestione per la Qualità.
 

Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 

Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 

Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 

 

Le testimonianze di chi ha frequentato i nostri corsi online

Per noi di Alteredu la soddisfazione dei nostri clienti è fondamentale, per questo offriamo esclusivamente corsi certificati creati da esperti del settore per fornire competenze e certificazioni in modo da essere altamente competitivi sul mercato del lavoro.Leggi le testimonianze di chi ha già seguito i nostri corsi.

Testimonianze corsi dattilografia online alteredu
testimonianza corso dattilografia online 2
testimonianza corso online alteredu
testimonianza corso online alteredu

Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu e certificati ISO 9001:2015!

banner-loghi-certificazioni-alteredu

 

FAQ sul Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online

Qual è la differenza tra pulizia e sanificazione?

La pulizia fa parte del processo di igienizzazione di un ambiente chiamato sanificazione, volto a rimuovere tracce di sporco o diminuire la presenza di microrganismi patogeni.

Oggi con pulizia si intende soltanto la rimozione di polveri e sporcizia dalle superfici, tramite detergenti e/o mezzi meccanici, una fase fondamentale prima di procedere con la disinfezione.

 

Che cos’è la sanificazione degli ambienti di lavoro?

La sanificazione degli ambienti di lavoro ha come lo scopo l’eliminazione di particelle dannose presenti sulle superfici o nell’aria, tramite una serie di operazioni che garantisce un grado di igiene superiore a quello della semplice pulizia. La sanificazione ha come scopo la rimozione di virus e batteri pericolosi, o quanto meno riporta il carico microbico entro standard di igiene accettabili.

 

Qual è l’obiettivo della sanificazione?

La sanificazione serve per per riportare la presenza di batteri e microrganismi patogeni entro standard di igiene accettabili in un dato ambiente, in modo da ridurre al minimo la possibilità di contaminazione.

 

Qual è la differenza c’è tra disinfezione e sanificazione?

La sanificazione serve per ridurre la presenza di microbi e agenti contaminanti, per rientrare entro dei limiti di igiene standard. Con questo termine si indica l’intero processo che va dalla semplice rimozione meccanica dello sporco, fino alla disinfezione, ovvero l’operazione che tramite sostanze disinfettanti riduce la presenza di microrganismi patogeni.

Per saperne di più segui il Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online offerto da Alteredu.

 

A cosa serve la disinfezione?

La disinfezione serve per eliminare (o ridurre entro standard accettabili) la carica microbica di ambienti, superfici e materiali. Questo tipo di pulizia viene solitamente effettuata utilizzando prodotti disinfettanti, che devono essere autorizzati dal Ministero della Salute.

 

Qual è la differenza tra disinfezione e disinfestazione?

La disinfezione ha lo scopo di ridurre drasticamente la presenza di microrganismi (batteri, virus, protozoi, funghi, etc) in un ambiente specifico; la disinfestazione invece ha come obiettivo la rimozione di vegetali o animali (creature non microscopiche).

Per saperne di più e diventare un esperto segui il Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online offerto da Alteredu.

 

Chi fa la disinfestazione?

Secondo la legge la disinfestazione deve essere effettuata esclusivamente da ditte specializzate, dunque si tratta di imprese che possiedono determinati requisiti tecnici e organizzativi. Non ci si può assolutamente improvvisare disinfestatori senza un’adeguata formazione, perché si ha a che fare con una serie di rischi che riguardano la salute della persona.

In che cosa consiste la derattizzazione?

La derattizzazione serve per eliminare da un ambiente sia ratti che topi. Questa operazione può essere eseguita solo da personale specializzato.

 

Quali sono le fasi della derattizzazione?

Le fasi del processo di derattizzazione sono 4:

  1. Ricerca delle tracce di topi e ratti;
  2. Ricerca di nidi e tane;
  3. Corretto posizionamento delle esche derattizzanti;
  4. Monitoraggio continuo nell’arco dell’anno.

Quanto tempo ci vuole per una derattizzazione?

La durata di un intervento di derattizzazione efficace va dalle 3 settimane fino ad un massimo di 5.

Quanti tipi di disinfestazione ci sono?

Esistono 7 tipi di disinfestazioni, ovvero:

  • disinfestazione ecologica,
  • disinfestazione chimica,
  • disinfestazione con fumiganti,
  • disinfestazione con termonebbiogeno,
  • disinfestazione ad ultrasuoni,
  • criodisinfestazione,
  • endoterapia.

Per saperne di più e diventare un esperto segui il Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online offerto da Alteredu.

 

Qual è lo stipendio di addetto alle pulizie a tempo pieno?

Un addetto alle pulizie che lavora a tempo pieno può essere pagato tra gli 800,00 € gli 850,00 € al mese, se ha tra i 4 e i 9 anni di esperienza. Lo stipendio mensile può arrivare a circa 1200,00 € al mese s si se invece si ha tra i 10 e i 20 anni di esperienza di lavoro.