Contenuti del corso
Descrizione del Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza sul Lavoro a Scuola
 I temi trattati in questo percorso sono in linea con quanto previsto dalla Conferenza Stato-Regioni, in merito a salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 comma 1, 3 regolamentato dall’Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (G.U. n. 8 del 11/01/2012).
Numero minimo di partecipanti e Date di svolgimento del corso
N.B. Il corso in Videoconferenza verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Il corso si svolgerà in Gruppo nelle date e orari che saranno comunicati ai corsisti tempestivamente, secondo il calendario prestabilito da Alteredu.
Obiettivi del Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza sul Lavoro a Scuola
Normativa
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Programma del Corso Online di Aggiornamento sulla Sicurezza per il Personale Scolastico
 
- Formazione dei lavoratori
- Videoterminali – Ambienti di lavoro e microclima
- Videoterminali – Illuminazione ed esercizi ambienti di lavoro
- Videoterminali – Postazione di lavoro esercizi
- Movimentazione manuale dei carichi
- Lavoratrici madri obblighi del datore di lavoro
- Rischio da stress lavoro-correlato
- La valutazione del rischio
- Rischio incendio
- Procedure di emergenza
- Segnaletica di sicurezza e di salvataggio
- Rischio biologico
Modalità di Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza sul Lavoro a Scuola
 L’attuale legislazione in materia di Formazione sulla Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro impone specifici vincoli relativamente alla modalità E-Learning, mentre non esclude né limita l’uso della Videoconferenza, che deve essere equiparabile alla presenza, per l’effettuazione di Attività Formative.
 
Pertanto i Corsi svolti in Videoconferenza risultano conformi alle prescrizioni dell’attuale legislazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro.
 
Il numero minimo di iscritti necessario per avviare il corso è di 5 persone.
Esame Finale e rilascio dell’Attestato
 Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto (una volta affinata la preparazione) senza ulteriori spese.
 
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
 
Perché scegliere i nostri corsi?
 Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato per il rilascio dei Crediti ECP (Educazione Continua Professionale) per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).