
Architetti (CNAPPC): 20 CFP
Ingegneri (CNI): 20 CFP
Geometri (CNGEGL): 40 CFP
Periti Industriali (CNPI): 23 CFP
Agronomi (CONAF): 2,5 CFP

Corso CTU (Consulenti Tecnici d'Ufficio) Online - Formazione Tecnico-Giuridica
Architetti (CNAPPC): 20 CFP
Ingegneri (CNI): 20 CFP
Geometri (CNGEGL): 40 CFP
Periti Industriali (CNPI): 23 CFP
Agronomi (CONAF): 2,5 CFP
Indice contenuti scheda
Destinatari del Corso CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) Online
Descrizione del Corso di Formazione Tecnico-Giuridica per CTU
 
In qualità di ausiliario del Giudice, che è responsabile delle decisioni che potrebbero delineare l’esito della controversia, per il CTU è richiesto un alto livello di competenza, che va oltre quello necessario per l’iscrizione del tecnico all’Ordine o Collegio professionale.
 
Per esercitare questa professione nel modo migliore un corso di formazione per CTU in ambito tecnico-giuridico è fortemente consigliato, poiché consente di acquisire e affinare competenze e conoscenze determinanti, che permettono un migliore svolgimento dei propri incarichi di lavoro.
 
La Docente del Corso CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) Online è l’Avv. Natalia Deplano, specializzata in Diritto Civile e nell’erogazione di corsi di formazione a distanza.
 
Obiettivi professionali
Obiettivi formativi del Corso CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) Online
 
Questo percorso di formazione affronterà argomenti fondamentali, come la tenuta dell’Albo dei CTU, il PCT, le nozioni giuridiche necessarie per il corretto svolgimento dell’incarico, le responsabilità del CTU, la determinazione del compenso del CTU e la gestione dei dati personali alla luce del nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (GDPR 2016/679).
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Programma del Corso CTU Online
1) Principi Cardine Del Processo Civile
- La terzietà ed imparzialità del giudice.
- Il contraddittorio tra le parti.
- Il principio dispositivo.
- L’onere della prova.
- CTU percipiente.
- CTU deducente.
- Le preclusioni.
2) Attività Del CTU
- Le fonti normative.
- La disciplina dell’attività del CTU.
- L’Albo dei CTU: tenuta e revisione, vigilanza sulla distribuzione degli incarichi, requisiti richiesti
per l’iscrizione, modalità d’iscrizione. - Il CTU quale ausiliario del Giudice.
- Ambito operativo del CTU.
- Diritti e doveri del CTU. L’obbligo di diligenza.
- L’interruzione delle operazioni peritali.
3) Conferimento Dell’incarico Al CTU
- Il conferimento dell’incarico e la nomina del CTU.
- Rinuncia, astensione e ricusazione del CTU.
- La partecipazione all’udienza ed il giuramento del CTU. Fasi dell’udienza.
4) Operazioni Peritali
- La comunicazione dell’avvio delle operazioni peritali.
- L’inizio delle operazioni peritali.
- Il processo verbale: redazione da parte del CTU.
- Accesso ai luoghi.
- Ulteriori operazioni.
- L’eventuale necessità di un ausiliario.
- La richiesta di proroga.
5) Relazione Peritale
- La redazione della CTU: forma, contenuto, allegati.
- I termini di deposito della CTU.
- La richiesta di chiarimenti al CTU.
- Assistenza all’udienza e audizione del CTU in camera di consiglio.
- Valutazione della CTU da parte del Giudice.
- Cause di nullità della CTU.
6) Processo Civile Telematico (PCT)
- I vantaggi del PCT.
- Il PCT: svolgimento, preparazione documenti, creazione della busta telematica, invio e ricevute.
- Atti depositabili dal CTU.
- Anomalie all’esito dei controlli automatici: tipologie.
7) Responsabilità Del CTU
- Le responsabilità del CTU.
- Quella disciplinare dl CTU.
- La responsabilità civile del CTU: grado di colpa e danni risarcibili.
- Quella penale del CTU: l’obbligo di assumere l’incarico; la falsa perizia; la frode processuale; la corruzione in atti giudiziari; l’omessa o ritardata notizia di reato.
- La responsabilità del CTP.
8) Processo Cautelare E Processo Di Esecuzione
- Premessa.
- L’Accertamento Tecnico Preventivo (ATP).
- La Consulenza Tecnica Preventiva.
- I Provvedimenti d’urgenza ex art.700 cpc.
- L’obbligo di fare.
9) Compenso Del CTU
- Quadro normativo di riferimento.
- Determinazione del compenso del CTU: onorari, indennità e spese di viaggio, spese sostenute per l’adempimento dell’incarico.
- Le Tabelle dei compensi.
- Modalità di liquidazione del compenso. Lo split payment, il Decreto Dignità e le Circolari dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero di Giustizia.
10) Gestione Dei Dati Personali Da Parte Del CTU
- Le Linee guida in materia di trattamento di dati personali da parte dei consulenti tecnici e dei periti ausiliari del giudice e del pubblico ministero: la delibera del Garante per la protezione dei dati n.46 del 26 giugno 2008 (pubblicata sulla G.U. n. 178 del 31 luglio 2008) alla luce del GDPR 2016/679 (Regolamento Europeo sulla protezione dei dati) e del D.Lgs.101/2018.
11) Riepilogo Delle Argomentazioni Trattate
- Principi cardine del processo civile.
- Attività del CTU.
- Conferimento dell’incarico al CTU.
- Operazioni peritali.
- Relazione peritale.
- Processo Civile Telematico – PCT.
- Responsabilità del CTU.
- Processo Cautelare e Processo dell’Esecuzione.
- Compenso del CTU.
- Gestione dei dati personali da parte del CTU.
Modalità di svolgimento del Corso CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) Online
 
Il Corso CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) Online è composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
 
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
 
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, il corsista ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto.
 
A conclusione del percorso di studi riceverà l’attestato tramite posta elettronica e gli eventuali CFP acquisiti nella rispettiva piattaforma dell’ordine di riferimento.
 
Perché scegliere i nostri corsi?
 
Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!
 
Corsi accreditati in collaborazione con: Unione Professionisti