Corso Coordinatore Amministrativo Online (per Aumentare Punteggio ATA)
Contenuti del corso
Presentazione del Corso Coordinatore Amministrativo Online per Aumentare Punteggio ATA
 
Si tratta di un corso riconosciuto dal Miur e dunque valido per aumentare il punteggio nelle Graduatorie del Personale ATA.
 
Questo corso di formazione per Personale ATA inizia solitamente ogni mese e comunque al raggiungimento del numero minimo di formazione della Classe. Se in un mese il numero minimo non viene raggiunto, il corso inizierà appena la classe sarà formata.
 
Validità del Corso di Coordinatore Amministrativo
 
Chi è il Coordinatore Amministrativo? Cosa fa?
 
Si tratta di un professionista che svolge un determinato tipo di attività lavorativa, che richiede conoscenza della normativa vigente, nonché delle procedure amministrativo-contabili.
 
Chi ricopre questo ruolo ha spesso dimestichezza anche con l’uso di sistemi informatizzati, sempre più centrali per semplificare e ottimizzare il lavoro.
 
Il Coordinatore Amministrativo ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute.
Questo professionista svolge anche azioni di:
- supporto amministrativo;
- gestione informatizzata dei servizi di segreteria;
- gestione di archivi, database e erogazione di servizi di biblioteca;
- si occupa del rilascio di certificazioni, nonché di estratti e copie di documenti che non comportino valutazioni discrezionali.
Infine il Coordinatore Amministrativo può gestire e coordinare più addetti inseriti in settori o aree omogenee, oltre che elaborare progetti e proposte inerenti il miglioramento organizzativo e la funzionalità dei servizi di competenza, anche in relazione all’uso di procedure informatiche.
 
Un professionista di questo tipo è molto richiesto sia in aziende o enti pubblici, sia nelle scuole di ogni ordine e grado.
Obiettivi del Corso Coordinatore Amministrativo Online per Aumentare Punteggio ATA
- trattamento di documenti amministrativo-contabili;
- coordinamento del settore amministrativo;
- elaborazione e sviluppo di progetti di miglioramento organizzativo;
- gestione di archivi, database e servizi di biblioteca.
Al superamento dell’esame finale conseguirà un attestato di qualifica professionale di Coordinatore Amministrativo, in conformità agli standard di cui all’art. 6 d.lgs 16/01/2013 (ex art. 14 della legge 845 del 1978).
 
Poiché questo è un Corso di Formazione per Personale ATA, riconosciuto dal Miur a livello nazionale, il titolo rilasciato è spendibile nelle Graduatorie ATA, profilo amministrativo, per un massimo di 1.5 punti.
 
Durata e Modalità di Svolgimento del Coordinatore Amministrativo ATA Online
 
Le 300 ore di didattica del corso sono così suddivise:
- FAD (Formazione A Distanza) in modalità autonoma, composta da 84 ore di consultazione materiale didattico in piattaforma e svolgimento di test ed esercitazioni, per un massimo di 6 ore giornaliere;
- DAD (Didattica A Distanza), composta da 126 ore in modalità sincrona, dove sarà necessario collegarsi in un’aula virtuale tramite Google Meet e seguire una videolezione di 5 ore giornaliere con il docente;
- Laboratorio in DAD (Didattica A Distanza), che consiste in 90 ore in modalità sincrona, dove sarà necessario collegarsi in un’aula virtuale tramite Google Meet e seguire una videolezione di 6 ore giornaliere con il nostro docente;
- L’Esame Finale è previsto in presenza, da sostenere in Regione Campania nella data che la Regione stessa stabilirà e che comunicherà ai corsisti per mezzo dell’Ente Gestore. Tuttavia, come da Circolare diramata dalla Regione Campania in data 30 settembre 2022, l’esame finale può essere sostenuto online soltanto previa richiesta da parte del corsista e la medesima sia accettata, a suo insindacabile giudizio, dalla Regione medesima.
Pertanto, la decisione di poter sostenere l’esame finale in modalità online è di esclusiva competenza della Regione.
I corsisti dovranno comunicare all’Ente Gestore del corso la richiesta di voler sostenere l’esame in modalità online e l’Ente provvederà a farne richiesta alla Regione Campania la quale deciderà in merito.
La percentuale di assenza massima non potrà superare il 20% delle ore del corso, pena l’esclusione dal corso stesso e l’impossibilità di effettuare l’esame finale.
 
Il corso di coordinatore amministrativo a distanza si può svolgere di mattina o pomeriggio, in base alla disponibilità del corsista espressa in fase di iscrizione.
 
Infine il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’attestato di qualifica professionale, valido sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
 
L’attestato è valido per sempre, non ha scadenza.
 
Modalità di Iscrizione e Inizio del Corso di Coordinatore Amministrativo
 
Le date e gli orari delle lezioni, sia in modalità asincrona che in sincrona, verranno stabilite e comunicate dalla Segreteria Didattica dell’Ente Accreditato prima dell’inizio del corso.
 
L’Ente Accreditato si riserva la facoltà di modificare e spostare i medesimi a sua insindacabile discrezione per esigenze soltanto di tipo organizzativo, che saranno comunicate preventivamente ai corsisti.
 
L’iscrizione al Corso Online di Coordinatore Amministrativo avviene con il pagamento di almeno della prima rata, con la sottoscrizione e l’invio della scheda di iscrizione e del relativo contratto.
 
Normalmente il corso inizia trimestralmente, salvo ritardi determinati da esigenze organizzative e/o dal mancato raggiungimento del numero minimo della classe. Non saranno previsti rimborsi relativi a ritardi nell’avvio del corso.
 
Il corso inizierà appena la Regione darà il via libera e, quindi, potrà partire anche dopo 3/4 mesi o più dalla data dell’acquisto. Da tener presente che il corso dura in media dai 4 ai 6 mesi (considerato festività varie) e la data per l’esame viene fissata solo dalla Regione. In pratica, per concludere tutto il corso, fino all’esame finale, potrebbero trascorrere anche 8 mesi dalla data di acquisto.
 
Come Seguire il Corso di Coordinatore Amministrativo a Distanza
 
Il corsista, prima dell’inizio del corso, deve essere in possesso del Codice SPID, in quanto la Regione Campania richiederà la conferma di iscrizione al corso tramite l’accesso alla Piattaforma con il suddetto codice.
 
È anche importante ricordare che durante le videolezioni è obbligatorio seguire il corso con videocamera attiva, inquadrandosi e partecipando attivamente alla lezione virtuale.
 
Durante la videolezione in diretta streaming con docente collegato a distanza ci sono 4 regole da rispettare:
- Non spegnere la web durante la videoconferenza;
- Non effettuare il collegamento dalla sede di lavoro, ma unicamente dalla propria abitazione o comunque da abitazione privata (la Regione Campania ha introdotto il sistema di Geolocalizzazione);
- Non collegarsi mentre si è in viaggio (auto, treno, etc), oppure da bar o altri luoghi affollati o di relax;
- Non assentarsi per più di 10 minuti dalla videocamera attiva.
Il non rispetto delle regole e modalità sopra esposte comporterà l’esclusione istantanea dalle videolezioni, accumulando ore di assenza.
 
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Programma del Corso Online di Coordinatore Amministrativo ATA
 
In particolare il programma del corso include:
- elementi di amministrazione aziendale;
- elementi di contabilità aziendale;
- normativa in materia di tutela della privacy;
- adempimenti e scadenze fiscali;
- elementi di economia aziendale;
- tesoreria, cassa, pagamenti e riscossioni;
- normativa fiscale, tributaria e previdenziale;
- applicazioni informatiche per l’attività d’ufficio;
- caratteristiche e funzionamento delle principali apparecchiature a supporto dell’attività di ufficio;
- nozioni di diritto commerciale;
- metodologie e strumenti per la gestione documentale;
- elementi e tecniche di organizzazione del lavoro;
- principi e tecniche di comunicazione e relazione interpersonale;
- tecniche di negoziazione;
- tecniche di pianificazione di attività;
- tecniche e strumenti per l’attribuzione di compiti e responsabilità;
- elementi di gestione delle risorse umane;
- principi e metodi del controllo di gestione;
- tecniche per la gestione dei conflitti;
- metodi e strumenti per l’analisi organizzativa;
- tecniche e strumenti di monitoraggio e valutazione;
- metodologie e tecniche di progettazione formativa;
- elementi di statistica e analisi dei dati;
- biblioteconomia;
- il servizio bibliotecario nazionale;
- metodi e tecniche di catalogazione;
- programmi ed applicativi informatici di gestione e consultazione del patrimonio documentario;
- sistemi informatici per la gestione degli acquisti;
- tecniche di archiviazione dei documenti;
- tecniche di comunicazione e relazione con gli utenti;
- software per la creazione, modifica e manutenzione di data base e di interfacce utente.
>
Esame Finale per Ottenere l’Attestato di Qualifica
Pertanto, la decisione di poter sostenere l’esame finale in modalità online è di esclusiva competenza della Regione.
I corsisti dovranno comunicare all’Ente Gestore del corso la richiesta di voler sostenere l’esame in modalità online e l’Ente provvederà a farne richiesta alla Regione Campania la quale deciderà in merito.
 
 
Requisiti per Accedere al Corso di Formazione per Coordinatore Amministrativo
 
Le Testimonianze di Chi Ha Frequentato i Nostri Corsi Online
 
Leggi le testimonianze di chi ha già seguito i nostri corsi.
FAQ sul Corso di Coordinatore Amministrativo per Aumentare il Punteggio in Graduatoria ATA
Il Corso di Coordinatore Amministrativo Online ha una durata di 300 ore, che comprendono sia lezioni in videoconferenza con docente collegato in diretta, video-lezioni registrate.
Le 300 ore del corso sono così suddivise:
- FAD (Formazione A Distanza) in modalità autonoma, composta da 84 ore di consultazione materiale didattico in piattaforma e svolgimento di test ed esercitazioni, per un massimo di 6 ore giornaliere;
- DAD (Didattica A Distanza) composta da 126 ore in modalità sincrona. Bisognerà quindi collegarsi in un aula virtuale tramite MEET e seguire una videolezione di 5 ore giornaliere con il docente;
- LABORATORIO in DAD (Didattica A Distanza) composta da 90 ore in modalità sincrona. Bisognerà quindi collegarsi in un aula virtuale tramite MEET e seguire una videolezione di 6 ore giornaliere con il nostro docente;
- L’Esame finale è previsto in presenza, da sostenere in Regione Campania nella data che la Regione stessa stabilirà e che comunicherà ai corsisti per mezzo dell’Ente Gestore. Tuttavia, come da Circolare diramata dalla Regione Campania in data 30 settembre 2022, l’esame finale può essere sostenuto online soltanto previa richiesta da parte del corsista e la medesima sia accettata, a suo insindacabile giudizio, dalla Regione medesima.
Pertanto, la decisione di poter sostenere l’esame finale in modalità online è di esclusiva competenza della Regione.
I corsisti dovranno comunicare all’Ente Gestore del corso la richiesta di voler sostenere l’esame in modalità online e l’Ente provvederà a farne richiesta alla Regione Campania la quale deciderà in merito.
Il Coordinatore Amministrativo si occupa della gestione del supporto di uno o più uffici all’interno di un’azienda o di un ente pubblico. Tra i principali compiti e mansioni figurano la manutenzione dell’ufficio (che comprende l’acquisto di materiali di consumo), la gestione della struttura e la sicurezza di strumenti e attrezzature presenti in loco.
Il Coordinatore Amministrativo fornisce anche supporto nella gestione del budget, poiché si occupa di controllare i costi, approvare le spese e scrivere relazioni in merito al bilancio e alla gestione finanziaria dell’azienda o ente pubblico.
Grazie alle capacità e alle competenze acquisite, un Coordinatore Amministrativo può avere diversi sbocchi lavorativi, infatti può trovare impiego sia nel settore privato in aziende di ogni tipo, sia nel settore pubblico all’interno di aziende sanitarie, scuole, uffici comunali, etc.
Corso Coordinatore Amministrativo Online ti permette di ottenere fino a 1,5 punti per le Graduatorie del Personale ATA, per quanto riguarda il ruolo di Assistente Amministrativo.
Il Coordinatore Amministrativo si occupa di una serie di aspetti che riguardano la contabilità e l’economato dell’istituto scolastico dove opera, inoltre opera in maniera autonoma quando si tratta di atti di tipo amministrativo.
Fondamentale è il supporto del Coordinatore nella gestione informatizzata dei servizi della segreteria scolastica, perché contribuisce attivamente all’organizzazione e gestione di archivi cartacei e digitali (database), inoltre può rilasciare certificazioni, estratti e copie di documenti.
Il Coordinatore Amministrativo ATA si occupa di gestire e coordinare le attività amministrative del personale ATA all’interno dell’istituzione scolastica, comprese la gestione del personale, la gestione degli archivi e la gestione dei rapporti con le famiglie e le autorità locali.
Le competenze necessarie per svolgere il ruolo di Coordinatore Amministrativo ATA includono una buona conoscenza delle normative in materia di lavoro e del sistema scolastico, capacità di gestione del personale e delle risorse, attenzione ai dettagli e precisione nella gestione degli archivi, buone capacità di comunicazione e relazione con il personale, le famiglie e le autorità locali.
Le opportunità di carriera per un Coordinatore Amministrativo ATA possono essere diverse, per esempio l’avanzamento di carriera all’interno dell’istituzione scolastica, il passaggio a ruoli di maggior responsabilità all’interno della pubblica amministrazione o l’ingresso in altri settori, come quello privato.
Perché Scegliere i Nostri Corsi?
 
Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonché della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!