

Programma del corso online per la formazione antincendio rischio medio
Il corso online per la formazione antincendio rischio medio prevede l’erogazione degli argomenti riportati attraverso video lezioni così organizzate:
 
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Normativa
Il corso è riconosciuto ai sensi dell’art. 37 comma 1 lettera a) D.Lgs 81/2008 e degli Accordi Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016
 
Destinatari del corso online per la formazione antincendio rischio medio
Il corso è rivolto al lavoratore in settore a rischio MEDIO, che deve ricevere una formazione specifica sui rischi legati all’attività svolta. In questo caso, la formazione riguarda i rischi legati ad un possibile incendio, le misure di prevenzione e di intervento.
 
Modalità di svolgimento
Il corso è fruibile online su piattaforma E-Learning in qualunque momento, in totale autonomia.
 
Esame finale del corso online per la formazione antincendio rischio medio
A conclusione del corso è necessario sostenere un test (online) con la possibilità di ripeterlo.
 
La certificazione
Al termine del corso verrà emesso un attestato. Il seguente viene rilasciato ai sensi e per gli usi di cui all’art. 37 comma 14 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
 
Perché scegliere i nostri corsi?
Alteredu progetta ed eroga corsi di Alta Formazione in stretto contatto con le aziende individuando quindi percorsi di formazione altamente qualificanti in grado di rispondere alle esigenze di figure professionali espresse dal mercato del lavoro e di soddisfare i bisogni di qualificazione di giovani laureati in diversi settori.
 
Tutti i nostri corsi sono svolti infatti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari) e prevedono lo svolgimento di uno stage presso realtà aziendali di successo con cui abbiamo sviluppato partnership per la progettazione dei nostri corsi.