

Descrizione del corso sui Sistemi di Gestione della Sicurezza per migliorare l’organizzazione del lavoro in Sanità
Il corso fornisce conoscenze sui Modelli di Organizzazione e di Gestione, la Gestione delle Imprese: Ohsas 18001:2007, il Testo Unico Della Salute E Sicurezza Nei Luoghi Di Lavoro, la Sorveglianza Sanitaria ed il Medico Competente, l’evoluzione della Normativa in tema di sicurezza, le figure e le funzioni degli attori del D.Lgs 81/08 Rischi Lavorativi La Valutazione Dei Rischi Lavorativi, le figure aziendali preposte alla Sicurezza.
 
Data inizio: 25/01/2021
Data fine: 31/12/2021
 
Programma del corso sui Sistemi di Gestione della Sicurezza
- 1° Modulo – Modelli Di Organizzazione E Di Gestione
- 2° Modulo – La Gestione Delle Imprese: Ohsas 18001:2007
- 3° Modulo – Il Testo Unico Della Salute E Sicurezza Nei Luoghi Di Lavoro
- 4° Modulo – La Sorveglianza Sanitaria
- 5° Modulo – La Sorveglianza Sanitaria E Il Medico Competente
- 6° Modulo – Approfondimenti Normativi Sul D.Lgs. 81/08
- 7° Modulo – L’evoluzione Della Normativa In Tema Di Sicurezza
- 8° Modulo – Le Figure E Le Funzioni Degli Attori Del D.Lgs 81/08 Rischi Lavorativi La Valutazione Dei Rischi Lavorativi
- 9° Modulo – Figure Aziendali Preposte Alla Sicurezza
Modalità di svolgimento
Il corso è svolto interamente online in modalità FAD (online) con lezioni audio/video e PDF, per una durata totale di 35 ore.
 
Esame finale del corso sui Sistemi di Gestione della Sicurezza
L’esame finale consiste in un questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Sono previste 150 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%. Al termine del corso e dopo il superamento del test online finale, sarà rilasciato il certificato valido ai fini di legge.
 
Scopri i corsi Alteredu ECM:
   Perché scegliere i nostri corsi Alteredu?
Alteredu progetta ed eroga corsi di Alta Formazione in stretto contatto con le aziende individuando quindi percorsi di formazione altamente qualificanti in grado di rispondere alle esigenze di figure professionali espresse dal mercato del lavoro e di soddisfare i bisogni di qualificazione di giovani laureati nei diversi settori del mercato del lavoro.
 
Tutti i nostri corsi sono svolti infatti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari) e prevedono lo svolgimento di uno stage presso realtà aziendali di successo con cui abbiamo sviluppato partnership per la progettazione dei nostri corsi.