0,50 punti nella graduatoria Docenti
Certificazione PEKIT Security
0,50 punti nella graduatoria Docenti
Contenuti del corso
Descrizione della Certificazione PEKIT Security
 Una volta ottenuto l’attestato finale il corsista potrĂ operare, ad esempio, in ambito scolastico in qualitĂ di security manager: il suo compito sarĂ quello di gestire la sicurezza all’interno di un istituto scolastico, garantendo che tutti i dati presenti nel network rimangano integri e non vengano violati.
 VerrĂ così considerato un ethical hacker, cioè un esperto in sistemi informatici e reti che potrebbe essere in grado di individuare e sventare un eventuale attacco informatico.
Destinatari
Programma Certificazione PEKIT Security
 
- Le reti informatiche: teoria, hardware, protocolli e strumenti di diagnostica.
- Gli attacchi informatici: classificazione, fasi e tecniche di attacco, virus e malware.
- Concetti di base di sicurezza informatica: crittografia, firewall e dispositivi di sicurezza
- L’attività di Ethical Hacking: il penetration test, distribuzioni di Linux e i principali strumenti utilizzati dall’ethical hacker.
ModalitĂ di svolgimento della certificazione
Acquista la certificazione e ottieni subito gli strumenti di Alteredu!
 
Se acquisti la certificazione otterrai gratuitamente:
 
- le Linee Guida in merito ai principi e alle “best practice” di “privacy by design” (tutela del dato “fin dalla progettazione”) e “privacy by default” (tutela “per impostazione predefinita”)
- il Tool Excel “Checklist privacy fornitori ex ante”, uno strumento che la Legal Entity dovrà utilizzare per valutare ex ante l’affidabilità dei fornitori con riferimento alla protezione dei dati personali, ai fini della nomina a Responsabili del trattamento
- il Tool Excel “Checklist privacy controllo periodico Responsabile del trattamento”, uno strumento che la Legal Entity dovrà utilizzare per valutare in itinere l’affidabilità dei fornitori nominati Responsabili del trattamento
Porta la scheda corso sempre con te, Scaricala in PDF!
Esame finale
 La certificazione PEKIT Security si consegue superando un solo esame (Pekit Security) mediante il quale saranno certificate le competenze del candidato rispetto ai contenuti delle quattro aree previste.
 In caso di non superamento, l’esame potrĂ essere sostenuto nuovamente con il pagamento di una ulteriore somma.
FAQ su Certificazione PEKIT Security
L’esame per ottenere la certificazione PEKIT è composto da prove miste, che comprendono:
- simulazioni dell’ambiente di lavoro digitale prescelto,
- domande con risposta multipla,
- domande di tipo associativo,
- domande vero-falso.
Attenzione: non è prevista alcuna prova con risposte aperte.
Su ogni attestato valido per la certificazione PEKIT Security che viene rilasciato è presente un codice di verifica, che lo identifica in modo univoco. Per verificare la tua certificazione vai sul sito: https://www.pekitproject.it/wordpress/verifica-certificazioni/.
Le testimonianze di chi ha frequentato i nosti corsi online
Perché scegliere i nostri corsi?
 
Alteredu è inoltre Ente Provider accreditato da Ente di Parte Terza per il rilascio della Certificazione delle Competenze sul corso e relativi CFP-Crediti Formativi Professionali non formali, nonchè della Certificazione Professionale alla Persona, per l’accrescimento e l’approfondimento delle competenze in vari ambiti professionali.
 
Tutti i corsi di Alteredu sono svolti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari).
 
Arricchisci il tuo Curriculum con gli Attestati riconosciuti rilasciati da Alteredu!