257€ 127€
Docente: Dott. Paolo Contrino
 
Il corso si rivolge a tutti i tecnici iscritti agli ordini professionali a vario titolo coinvolti nelle procedure VIA relative alle diverse fasi progettuali di un’opera e nelle procedure VAS relative agli strumenti di pianificazione e programmazione territoriale (ingegneri, architetti, agronomi e forestali, geologi, naturalisti, ecc.).
 
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), prevista dall’Unione Europea con la Direttiva 85/337/CEE e disciplinata in Italia dal D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., ha come obbiettivo la valutazione degli
effetti di determinati progetti sulla salute umana e sulle componenti dell’ambiente antropico e naturale.
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS), prevista dall’Unione Europea con la Direttiva 2001/42/ CE e recepita in Italia con il D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., ha invece lo scopo di valutare gli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente, ponendosi l’obiettivo principale di garantire un elevato livello di protezione dell’ambiente e uno sviluppo sostenibile.
 
Il corso proposto permette di acquisire un approccio interdisciplinare sulle complesse tematiche ambientali trattate nell’ambito della VIA e della VAS e fornisce al professionista le conoscenze per la redazione degli elaborati tecnici richiesti nell’ambito delle due diverse procedure.
 
Il percorso formativo fornisce le competenze necessarie per la redazione dello Studio di Impatto Ambientale di un’opera in progetto oltre a garantire l’acquisizione di tutte le conoscenze relative agli adempimenti e agli aspetti procedurali della VIA. Analogamente, in relazione alla VAS, esso fornisce le competenze necessarie per la redazione dei Rapporti Ambientali previsti dalla normativa vigente e garantisce l’acquisizione di tutte le conoscenze in merito agli aspetti procedurali e ai relativi adempimenti. Al termine del percorso formativo proposto, il Professionista sarà dotato di tutte le competenze necessarie per adempiere al ruolo di consulente tecnico per Enti pubblici e privati in materia di VIA e VAS.
 
Il percorso formativo si articola in due parti.
 
Il corso si svolge online, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).
Consiste in un percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, il corsista ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto.
A conclusione del corso riceverà l’attestato tramite posta elettronica. UniPro provvederà all’inserimento degli eventuali CFP acquisiti nella rispettiva piattaforma dell’ordine di riferimento.
 
Alteredu progetta ed eroga corsi di Alta Formazione in stretto contatto con le aziende individuando quindi percorsi di formazione altamente qualificanti in grado di rispondere alle esigenze di figure professionali espresse dal mercato del lavoro e di soddisfare i bisogni di qualificazione di giovani laureati in diversi settori.
Tutti i nostri corsi sono svolti infatti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari) e prevedono lo svolgimento di uno stage presso realtà aziendali di successo con cui abbiamo sviluppato partnership per la progettazione dei nostri corsi.
Corso Valutazione Impatto Ambientale e Valutazione Strategica (UP)
Clicca sul pulsante qui in basso per contattarci via email. Il nostro Team prenderà in carico la tua richiesta e ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Terranova da Sibari (CS 87010)
PIVA: 03526920784 | PEC: [email protected]
Email: [email protected] | Tel: 351 5244215