500€ 450€
Il corso di perfezionamento in “Didattiche e Strumenti Innovativi per Alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)” è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono aggiornare le proprie conoscenze in merito agli alunni con bisogni educativi speciali.
 
Il corso ha l’obiettivo di far conseguire risultati formativi inerenti la progettazione di interventi didattici per gli alunni con bisogni educativi speciali. L’analisi delle tecniche e delle metodologie psicopedagogiche, non anche dell’epistemologia educativa di settore, offrono la possibilità di acquisire competenze altamente professionali e attuali spendibili nella scuola di oggi.
 
 
Full on-line su piattaforma e-learning dell’Università eCampus.
Il corso di perfezionamento prevede una verifica scritta delle competenze acquisite ed una tesi finale da discutere in presenza nelle sedi dell’Università eCampus.
 
Codice Corso di Perfezionamento: 21CBES16
 
SCOPRI GLI ALTRI MASTER E PERFEZIONAMENTO DI ALTEREDU
 Alteredu progetta ed eroga corsi di Alta Formazione in stretto contatto con le aziende individuando quindi percorsi di formazione altamente qualificanti in grado di rispondere alle esigenze di figure professionali espresse dal mercato del lavoro e di soddisfare i bisogni di qualificazione di giovani laureati nei diversi settori del mercato del lavoro.
Tutti i nostri corsi sono svolti infatti da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari) e prevedono lo svolgimento di uno stage presso realtà aziendali di successo con cui abbiamo sviluppato partnership per la progettazione dei nostri corsi.
Corso di Perfezionamento in "Didattiche e Strumenti Innovativi per Alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)"
Clicca sul pulsante qui in basso per contattarci via email. Il nostro Team prenderà in carico la tua richiesta e ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Terranova da Sibari (CS 87010)
PIVA: 03526920784 | PEC: [email protected]
Email: [email protected] | Tel: 351 5244215