Colloqui di lavoro per Over 40

Cosa trovi in questo articolo

Benvenuti su Tutti i lavori del mondo

Benvenuto su Tutti i lavori del mondo, la serie di podcast di Alteredu dedicata ai lavori del futuro ed all’evoluzione del mondo professionale. In questa puntata ti daremo alcuni consigli utili per arrivare preparati ad un colloquio di lavoro per over 40.

 

STOP! Perché leggere quando puoi Ascoltare? Immergiti in una nuova esperienza con il podcast “Tutti i lavori del mondo”!

 

Ascoltalo subito cliccando sul bottone qui in basso. Il podcast contiene la versione completa dell’articolo!

  

Consiglio n. 1: frequenta un corso o un seminario 

Se hai intenzione di cambiare lavoro a quarant’anni o di fare un passo avanti nella tua carriera professionale, il primo consiglio che desideriamo darti è di frequentare un corso professionale o partecipare ad un seminario.

  

Consiglio n. 2: aggiorna le tue conoscenze informatiche

La tecnologia svolge un ruolo sempre più importante nel mondo del lavoro e gli esperti ritengono che in futuro l’importanza dell’informatica continuerà a crescere. Per questo motivo dovresti giocare d’anticipo ed aggiornare le tue conoscenze informatiche, dimostrando agli esaminatori di essere in grado di sfruttare appieno gli strumenti tecnologici moderni e di avere una mentalità aperta all’innovazione.

 

Consiglio n. 3: crea un profilo su LinkedIn per dimostrare di saper utilizzare gli strumenti digitali

LinkedIn è il social network per professionisti, utile per creare nuove relazioni professionali e per farsi conoscere nel proprio settore. E’ ormai noto che gli esaminatori si informano sui candidati prima del colloquio ed i social network sono un’ottima fonte di informazioni. Ti consigliamo di gestire con cura il tuo profilo su LinkedIn, inserendo tutte le tue esperienze professionali ed aggiungendo i titoli di studio e le certificazioni che hai ottenuto.

  

Consiglio n. 4: informati sulle ultime novità dell’azienda e del settore in cui opera

Per arrivare preparato ai colloqui di lavoro per over 40 dovresti dedicare del tempo ad informarti sulle aziende per le quali ti stai candidando. Durante il colloquio gli esaminatori ti faranno sicuramente delle domande per capire se hai fatto i compiti a casa e se sei davvero interessato a quella posizione lavorativa. Gli esaminatori ti faranno ovviamente anche delle domande sul settore in cui opera l’azienda, avendo bisogno di individuare un professionista che sia in grado di adattarsi bene al settore e che sappia quali potrebbero essere i possibili sviluppi futuri dello stesso. 

 

Consiglio n. 5: non lasciarti condizionare se il tuo esaminatore è più giovane di te

Se ti stai preparando a sostenere un colloquio di lavoro per over 40 devi tenere a mente che è molto probabile che l’esaminatore sia più giovane di te. Questo non deve scoraggiarti, non lasciarti condizionare dall’età del tuo esaminatore, ma anzi lascia trapelare la tua esperienza e la sicurezza che riponi in te stesso e nelle competenze che hai acquisito fino a questo momento.

  

Alla prossima puntata!

In questa terza puntata dalla nostra serie di podcast Tutti i lavori del mondo abbiamo visto come fare per prepararsi ad un colloquio di lavoro quando si è già adulti e si ha voglia di ambire ad una nuova posizione nello stesso settore professionale, o addirittura di cambiare del tutto ambito. Anche se hai superato i quarant’anni non devi credere che la tua vita professionale abbia già raggiunto il picco massimo, puoi continuare ad impegnarti per crescere professionalmente e per far sì che tutti i tuoi sogni si avverino.

 

Resta sintonizzato e continua ad ascoltare i nostri podcast per conoscere nuove informazioni utili sul mondo del lavoro attuale e sulle professioni del futuro. Il mondo del lavoro è in rapida evoluzione e non puoi permetterti di restare indietro. Ti aspettiamo alla prossima puntata!

  

Colloqui Over 40: il Podcast!

 

Ascoltalo su Speaker

 

Ascoltalo su Spotify

 

Ascoltalo su Anchor


Quale Certificazione Stai Cercando?